Cronaca

Fonte Nuova – Sull’isola ecologica si rischia una nuova crisi politica

Dopo l’ultimo consiglio comunale con la maggioranza che è andata “sotto”, l’isola ecologica torna per l’approvazione venerdì 18 marzo e si rischia un nuovo scontro. Il gruppo consiliare interno alla maggioranza “Rinascita di Fonte Nuova”, che aveva sollevato diversi dubbi nella seduta del 29 febbraio, ha annunciato che non si presenterà, mettendo a dura prova i “numeri” della maggioranza. Infatti il gruppo di Antonio Di Pietro e Imelda Buccilli, ha conquistato di recente l’adesione di Simona Orsetti e dunque la maggioranza senza di loro arriverebbe a 10 consiglieri comunali esattamente come l’opposizione. 

Tivoli – Conto alla rovescia per la Fiera di San Giuseppe, ecco il programma

Tutto pronto per l’edizione 2016 della tradizionale Fiera di San Giuseppe, sabato 19 marzo. Saranno 200 gli spazi espositivi previsti nel centro storico di Tivoli, tutti già prenotati da altrettanti gestori. Tra le novità, punti di esibizione per gli artisti di strada sul modello della Notte Verde e diverse iniziative organizzate in collaborazione con la Pro Loco di Tivoli. (un’immagine della precedente edizione)
 

Roma, sciopero del trasporto pubblico venerdì 18 marzo

Sono sei le siglie sindacali in agitazione che hanno proclamato uno sciopero del trasporto pubblico nella Capitale, venerdì 18 marzo. A rischio il regolare svolgimento del servizio, con possibili disagi soprattutto per i pendolari.
 

Valle dell’Aniene – Due milioni di euro dalla Regione per lo sviluppo socioeconomico dell’area

I fondi erano già previsti nella legge regionale 7/2007. Ora la giunta guidata da Nicola Zingaretti ha rifinanziato lo sviluppo socioeconomico, ed occupazione, del territorio della Valle dell’Aniene con due milioni di euro. Fondi previsti all’interno del bilancio 2016-2018. Il provvedimento finanziario verrà illustrato oggi pomeriggio, martedì 15 marzo alle 16:30, in piazza Martiri dell’Aniene, nella sede della decima comuità montana, ad Agosta. 
 

Castelverde – Settanta bambini fuori dalla scuola elementare, una mamma si incatena

Settanta bambini sono rimasti senza posto alle elementari per l’anno scolastico 2016-2017. Questo solo nel quartiere di Castelverde. La comunicazione è arrivata direttamente dalla dirigenza scolastica quando ha pubblicato le graduatorie, venerdì 11 marzo. Una doccia gelata per i genitori che si sono subito mobilitati dandosi appuntamento al cancello di ingresso della scuola, in via Massa San Giuliano: con una mamma che si è addirittura incatenata come forma di protesta.
 

Guidonia – Sul tmb dell’Inviolata decide Matteo Renzi

La palla passa al Consiglio dei Ministri. Questo il risultato, sostanzialmente, della conferenza dei servizi organizzata in Regione Lazio lunedì 14 marzo, e convocata per decidere le sorti del nuovo impianto di trattamento meccanico biologico dell’inviolata. Presenti al tavolo, i funzionari regionali, il comune di Guidonia, quello di Fonte Nuova, la Asl e lo Spresal (servizio si prevenzione e sicurezza in ambienti di lavoro), le associazioni ambientaliste.
 

Tivoli – Strada degli Arci al buio da giorni, i residenti: “Di notte diventa pericoloso”

Strada degli Arci ancora al buio. I residenti, attraverso l’associazione Ast Arci, da giorni ormai lamentano l’assenza di illuminazione nella via principale del quartiere. “I problemi sono iniziati intorno al 5 marzo – spiega Egidio Marini, dell’associazione – ma se una volta segnalato il porblema veniva riparato subito, questa volta siamo al buio già da tre giorni, e nessuno interviene”. (immagine di repertorio)
 

LA FOTO Guidonia – Semaforo ricoperto dalla vegetazione su via Tiburtina

“Quel semaforo pedonale non si vede”. Al chilometro 16 della via Tiburtina, in località Setteville di Guidonia, la folta vegetazione copre in gran parte il semaforo utilizzato per l’attraversanmento pedonale. A segnalare la situazione, un residente di zona. Il pericolo sta nel fatto che, per la auto in trasito in direzione di Tivoli, non si riesce a vedere bene la segnalazione luminosa a causa dei rami ormai folti.