Cronaca

Tivoli – Grondaia sporca e pericolante, transenne all’ingresso principale del Tribunale

I primi sospetti sono venuti al presidente, Roberto Gerardi, vedendo spuntare dalla grondaia veri e propri ciuffi d’erba.E’ bastata una verifica dei vigili del fuoco e la previsione del ciclone Golia per disporre a scopo precauzionale la chiusura dell’ingresso principale del Tribunale di Tivoli, di via Arnaldi. Così stamattina, lunedì 29 febbraio, dipendenti, utenti, avvocati e imputati sono stati dirottati all’ingresso secondario, quello di via Antonio Del Re, riservato alla Procura.
 

Tivoli – Consiglio comunale dei giovani, “#eccoci” la lista più votata. Affluenza al 20%

I più votati sono i ragazzi della lista “Here we are #eccoci”, secondo i primi dati ufficiosi diffusi  da Palazzo San Bernardino, circa le votazioni per il consiglio comunale dei giovani che si sono svolte ieri, domenica 28 febbraio. Con un’affluenza di circa il 20%, 1232 ragazze e ragazzi di Tivoli, hanno espresso la propria preferenza nei cinque seggi organizzati.

A Guidonia le reliquie del beato Gabriele Maria Allegra

Arrivano a Guidonia le reliquie del beato Gabriele Maria Allegra, il sacerdote francescano che tradusse per primo in cinese l’intera Bibbia. Domenica 28 febbraio alle 11 presso la chiesa della Fraternità Cristiana in via Maremmana Inferiore sarà il vescovo di Tivoli Monsignor Mauro Parmeggiani a celebrare la Santa Messa in occasione della presenza delle reliquie di Fra Gabriele.

Bloccarono A24 in difesa ospedale, lunedì sit-in al Tribunale per i 62 manifestanti denunciati

Aula dei processi penali aperta lunedì 29 febbraio al Tribunale di Tivoli, per la terza udienza, dopo quelle del 5 novembre 2014 e del 19 giugno 2015, a carico delle 62 persone (sindaci della Valle dell’Aniene, rappresentanti di Comunità Montana Aniene, Tribunale del Malato, organizzazioni sindacali, Comitato pro – ospedale, operatori del nosocomio e privati cittadini) rinviate a giudizio in seguito all’accusa di “interruzione di servizio autostradale e pubblici servizi”, formulata nei loro confronti dalla Procura della Repubblica di Tivoli.

Leggera scossa di terremoto tra Guidonia e Fonte Nuova, la terza in due giorni

Altra leggera scossa di terremoto nel territorio di Roma e provincia. A distana di due giorni da quello che ha interessato la zona ad est della Capitale, tra Settecamini e Colleverde di Guidonia, intorno all’una di notte del 26 febbraio i sismologi hanno registrato una scossa di magnitudo di 1.7 scala richter, questa volta a soli 9 chilometri di profondità.
 

Fonte Nuova – Tor Lupara, i lavori per il parcheggio non partono e i residenti fanno da soli

Proprio in coincidenza con la data prevista di fine lavori, che però non sono nemmeno iniziati, qualche residente ha pensato bene di fare da solo e ha riaperto il parcheggio di piazza Aldo Moro. È bastato spostare una transenna e una dopo l’altra, decine di macchine sono entrate e hanno affollato quello che a tutti gli effetti è ancora un cantiere che sta in mano alla società che quei lavori dovrebbe realizzarli. Almeno in attesa che il comune concluda l’iter di revoca in danno dell’appalto assegnato quasi un anno fa.