Fonte Nuova – Guardie volontarie in azione in via della Torre
Era divelto da giugno, il marmo che costituisce lo spiazzale in via della Torre dove c’è lo storico monumento che dà il nome alla frazione.
Era divelto da giugno, il marmo che costituisce lo spiazzale in via della Torre dove c’è lo storico monumento che dà il nome alla frazione.
Lunedì 9 novembre alle ore 11 presso gli uffici comunali di piazza della Repubblica, si svolgerà la prima seduta pubblica della procedura di gara per l’affidamento del “Servizio di igiene urbana mediante raccolta differenziata dei R.S.U. con il sistema Porta a Porta nonché per la gestione dell’Ecocentro Comunale”.
Assegnate le deleghe rimaste ancora in sospeso al Comune di Mentana. Il sindaco Altieri Lodi ha finalmente completato il quadro della giunta affidando le competenze agli assessori inizialmente nominati senza però specificarne i settori di riferimento.
Celebrata oggi a Monterotondo la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, alla presenza delle Istituzioni locali e delle rappresentanze civili e militari. Alla cerimonia, che si è tenuta nel Parco della Rimembranza, hanno partecipato anche ragazzi delle medie e alcune classi delle elementari dell’Istituto Comprensivo “Buozzi” .
Portare centocinquanta cani sotto l’ufficio del sindaco. E’ la “minaccia” che i volontari dell’associazione “Amici di qua la zampa onlus” sono arrivati a considerare per denunciare i mancati pagamenti del Comune per gli animali affidati al canile “Qua la zampa” di San Gregorio da Sassola.
Appendice scolastica domani, giovedì 5 novembre a Subiaco, per le celebrazioni per il 550° anniversario del primo libro stampato in Italia, presso il monastero benedettino di Santa Scolastica. Correva infatti l’anno 1465.
Una colonna di denso fumo nero e il forte odore nauseabondo che in pochi minuti ha invaso Tivoli Terme e zone limitrofe.
A Roma si apre il Giubileo, ma per Guidonia e zone limitrofe lo scenario rischia di poter assumere toni “apocalittici”. Il timore è presto detto: nella Capitale – lo dice il Censis – sono previste 64 tonnellate di rifiuti in più al giorno durante l’Anno Santo. E la carenza degli impianti del ciclo industriale di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti è cosa nota.
Negli occhi dei lavoratori c’è la sconfitta. Ma anche la paura. Quella di perdere un posto di lavoro con cui, la maggior parte di loro, mantiene la famiglia.
I danni provocati dall’alluvione del 14 ottobre, che ha colpito e messo in ginocchio le 19 aziende di via Maremmana Inferiore, ora si ripercuotono anche sui loro dipendenti. Una circostanza “inevitabile” per gli imprenditori che oltre alle migliaia di euro perse tra l’acqua e il fango, hanno le loro attività ferme da settimane con la conseguente perdita di commesse e clienti. Sotto il video del disatro calamitoso realizzato con le immagini degli imprenditori.
Deve essere uomo, over 60, con una corporatura adeguata al ruolo, carismatico e simpatico. Sono i requisiti richiesti per interpretare Babbo Natale, un ingaggio che per undici giorni di lavoro tra i bambini sarà pagato ben duemila euro.