Cronaca

Monterotondo – Cancellare il grigiore della città in ricordo di Maurizio “Tromh”

Grande partecipazione lo scorso 25 ottobre alla V edizione del “Ciao Tromh”, l’evento in ricordo del Writer Maurizio Maurizi, scomparso nell’agosto 2011, all’età di 36 anni. La manifestazione, che si è tenuta in piazza Falcone e Borsellino, ha visto protagonista l’arte in tutte le sue forme, riversata nei colori saturi dei murales e dei graffiti tutto intorno al piazzale, o riecheggiare nelle note della musica di sottofondo. 

Guidonia – A Villanova romeni in piazza per la festa della vendemmia

L’appuntamento è un omaggio alle tradizioni della Romania ed in particolare alla vendemmia e la diffusione di prodotti tipici. In piazza San Giuseppe Artigiano a Villanova, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre è in programma la prima edizione di “Sarbatoarea Recoltei”, in italiano la Festa della Vendemmia, che vede la partecipazione di personaggi noti del mondo dello spettacolo arrivati per l’occasione a Guidonia direttamente dalla Romania.

Ponte di Nona – Duplice omicidio, fermato un uomo a Bologna. Caccia alle armi nell’Aniene

È stato fermato nella notte, tra giovedì 29 e venerdì 30, a Bologna uno dei presunti killer di Fabrizio Ventre e Mirko Scarozza, i due giovani uccisi a colpi d’arma da fuoco lo scorso lunedì sera, 26 ottobre in via Roul Follerau, nel quartiere popolare di Ponte di Nona. Da questa mattina è invece casccia alle armi utlizzate nell’Aniene, all’altezza di Lunghezza.
 

Ponte di Nona – Richiami per uccelli illegali, sequestrati due fucili e denunciati i cacciatori

Beccati in fragranza di reato, mentre utilizzavano richiami elettronici illegali per uccelli. Due cacciatori sono stati quindi denunciati e i fucili sequestrati. Entrambi sono stati individuati nella periferia est di Roma: uno a Ponte di Nona, incrocio tra via Avola e via Prenestina, l’altro nella zona dell’istituto agrario Monfortani, a Colle Prenestino.
 

LA FOTO Guidonia – Un cavallo bianco a spasso per l’Albuccione

A spasso per l’Albuccione. Questo cavallo bianco da tempo viene avvistato dagli abitanti del quartiere. Non sembra costituire un pericolo perché appare tranquillo, ma certo è un’immagine singolare, visto che si muove per le strade del quartiere indisturbato.
 

Castel Madama – L’impianto per la produzione di cippato finisce al Tar

Il Tribunale amministrativo per il Lazio ha accolto la sospensiva cautelare avanzata da un gruppo di cittadini di Castel Madama: con la decisione del 2 settembre scorso il Tar ha avallato l’istanza di sospensiva cautelare avanzata nel ricorso proposto da alcuni concittadini, avverso al permesso di costruire rilasciato per i lavori di adeguamento dell’impianto di compostaggio (in zona Colle Passero) esistente in impianto per la produzione di cippato (legno ridotto in scaglie), su terreno oggetto di usi civici posto in zona agricola nel comune di Castel Madama.