Cronaca

Doglie sul pullman dalla Calabria, profuga nigeriana partorisce a Tivoli

Nel grembo della mamma ha affrontato prima le insidie del mare per raggiungere le sponde italiane, poi ancora il viaggio della speranza sul pullman da Crotone per raggiungere il centro d’accoglienza ad Ancona. Il viaggio si è interrotto in autostrada e dirottato a Tivoli dove oggi pomeriggio, mercoledì 15 aprile, è nata Diven.E’ il nome scelto per la bambina nigeriana data alla luce da una ragazza africana di 21 anni, profuga di guerra sbarcata senza documenti nei giorni scorsi sulle coste siciliane.

Tivoli – Nudo a spasso per la città: lo aveva già fatto ad Empoli

Vi ricordate lo “smemorato” che si era denudato di notte per farsi una passeggiata come mamma l’ha fatto in pieno centro a Tivoli? Sul web la notizia pubblicata da Tiburno.tv è stata ripresa e rilanciata da diversi siti, e tramite Il Tirreno (da dove è stata presa la foto a lato) si è scoperto che lo stesso ragazzo non è affatto nuovo ad “imprese” del genere visto che lo scorso 25 febbraio l’uomo, 23enne originario della Nuova Guinea, si è spogliato in strada a San Pierino, frazione di Fucecchio, in provincia di Empoli, per poi entrare in chiesa dove è stato bloccato da un carabiniere fuori servizio e accompagnato in ospedale.

Guidonia – Troppe buche sulla ex 48: gomme squarciate e rischio di frontali per fare lo slalom

Gomme squarciate a causa delle buche stradali. Ed il serio rischio di incidenti frontali tra le auto che finiscono sulla corsia opposta per evitarle. Succede in via Casal Bianco, la ex 48, a Colle Fiorito nel tratto di rettilineo nei pressi della rotatoria.
L’ultimo epidosio, in ordine cronologico, è successo lunedì mattina con un Opel Agila che si è ritrovata due ruote sfondate dopo aver transitato sulle buche.

Tivoli – Sabato 18 a Villa Adriana alla scoperta dei giochi di una volta

Sono scese in strada e hanno giocato al salto con la corda come facevano da bambine. Poi il tempo di un caffè al bar ed è nata l’idea di organizzare una giornata internamente dedicata ai giochi del passato. E’ così che ha preso vita l’iniziativa “Non t’arepperizicà che t’arettummuli” messa in calendario per sabato 18 aprile al parco Andersen a Villa Adriana. Una rievocazione di quei giochi popolari ben lontani da playstation e affini di oggi, ma fatti di mezzi poveri e tanta fantasia.