Simbruini – Tre nuovi cervi in arrivo all’interno del Parco
Potenziamento in arrivo per l’area faunistica del cervo, realizzata nel 2008 dal Parco Regionale dei Monti Simbruini nel territorio del comune di Cervara di Roma.
Potenziamento in arrivo per l’area faunistica del cervo, realizzata nel 2008 dal Parco Regionale dei Monti Simbruini nel territorio del comune di Cervara di Roma.
Nel grembo della mamma ha affrontato prima le insidie del mare per raggiungere le sponde italiane, poi ancora il viaggio della speranza sul pullman da Crotone per raggiungere il centro d’accoglienza ad Ancona. Il viaggio si è interrotto in autostrada e dirottato a Tivoli dove oggi pomeriggio, mercoledì 15 aprile, è nata Diven.E’ il nome scelto per la bambina nigeriana data alla luce da una ragazza africana di 21 anni, profuga di guerra sbarcata senza documenti nei giorni scorsi sulle coste siciliane.
Conto alla rovescia per i cassonetti dei rifiuti in piazza Rivarola. Da giovedì 16 aprile saranno rimossi e sostituiti con le campane per la raccolta differenziata collocate attualmente nel sito presidiato in via dei Sosii.
Ha provato a frenare con lo scooter, per evitare il tir che si stava immettendo sulla strada in quel momento all’uscita del cancello di una ditta della zona industriale. Ma fermare il motorino quando sopra ci sono 160 chilogrammi di rame appena rubati è impossibile e il botto inevitabile.
Vi ricordate lo “smemorato” che si era denudato di notte per farsi una passeggiata come mamma l’ha fatto in pieno centro a Tivoli? Sul web la notizia pubblicata da Tiburno.tv è stata ripresa e rilanciata da diversi siti, e tramite Il Tirreno (da dove è stata presa la foto a lato) si è scoperto che lo stesso ragazzo non è affatto nuovo ad “imprese” del genere visto che lo scorso 25 febbraio l’uomo, 23enne originario della Nuova Guinea, si è spogliato in strada a San Pierino, frazione di Fucecchio, in provincia di Empoli, per poi entrare in chiesa dove è stato bloccato da un carabiniere fuori servizio e accompagnato in ospedale.
Gomme squarciate a causa delle buche stradali. Ed il serio rischio di incidenti frontali tra le auto che finiscono sulla corsia opposta per evitarle. Succede in via Casal Bianco, la ex 48, a Colle Fiorito nel tratto di rettilineo nei pressi della rotatoria.
L’ultimo epidosio, in ordine cronologico, è successo lunedì mattina con un Opel Agila che si è ritrovata due ruote sfondate dopo aver transitato sulle buche.
Sgomberati 20 moduli abitativi occupati abusivamente, quindi senza i requisiti, da 102 persone. Questi i numeri dell’operazione di stamattina, mercoledì 15 aprile, condotta dalla Polizia Locale di Roma, all’interno del campo nomadi di via Salone.
Sono scese in strada e hanno giocato al salto con la corda come facevano da bambine. Poi il tempo di un caffè al bar ed è nata l’idea di organizzare una giornata internamente dedicata ai giochi del passato. E’ così che ha preso vita l’iniziativa “Non t’arepperizicà che t’arettummuli” messa in calendario per sabato 18 aprile al parco Andersen a Villa Adriana. Una rievocazione di quei giochi popolari ben lontani da playstation e affini di oggi, ma fatti di mezzi poveri e tanta fantasia.
Approvato dal Consiglio comunale di Subiaco il Bilancio di previsione 2015, contenente sostanziali interventi in diversi settori della pubblica amministrazione.
Un camion che trasportava mobili è finito dentro una voragine che si è aperta all’improvviso lungo la strada provinciale Cinque Sassi a Palombara Sabina. E’ successo martedì 14 aprile e solo per miracolo l’incidente non ha avuto conseguenze più gravi.