Cronaca

LA FOTOGRAFIA Dibattito in Parlamento, Lucherini beccato a gufare la Juve

In Senato il fermento c’era per la discussione della legge di stabilità, ma almeno uno dei presenti in mente aveva tutt’altro. Almeno così pare dagli scatti immortalati da un fotografo dell’agenzia La Presse (e riprese da diverse testate) che ha beccato il senatore Carlo Lucherini, tifoso romanista doc, mentre sul tablet seguiva la partita Cagliari-Juventus.

Colle degli Abeti – Parla il pastore: “Qui prima di Caltagirone, datemi un altro prato e me ne vado”

In mezzo ai palazzoni costruiti dalla famiglia Caltagirone, c’è l’ovile più contestato di tutta Roma, quello che insiste, nonostante la trasformazione urbana di zona, su via Saliola, ex via mejo de gnente. In un contesto urbano come quello di Nuova Ponte di Nona e Colle Degli Abeti, il pastore è diventato un “peso” già da molto tempo, nonostante esista dal 1990. Ovvero dieci anni prima dell’edificazione dei due quartieri. Parla il “pecoraro” di via Saliola, al centro di numerose polemiche con i residenti

Simbruini – Un progetto per monitorare e gestire la presenza del lupo

“Monitoraggio e gestione del lupo nella provincia di Roma” è stato il tema del convegno svoltosi a Subiaco, presso il Centro Visita del Parco dei Monti Simbruini, per iniziativa dell’Ente montano e dell’università La Sapienza di Roma e con il contributo della Provincia di Roma.

Fonte Nuova – Grande successo per il mercatino dell’artigianato creativo

Si è tenuto il 13 e 14 dicembre, con un enorme successo di pubblico e gradimento, il primo mercatino dell’artigianato creativo di Fonte Nuova. L’iniziativa, fortemente voluta dal delegato dal Sindaco Cannella al commercio, Gioele Mercante, si è tenuta in una due giorni di shopping e passeggiate lungo la via Nomentana, in un clima piacevolmente natalizio.
 

Scopri il make-up delle feste!

A Natale e Capodanno più che mai è d’obbligo completare l’outfit con un make-up sensuale e chic. Le parole chiave sono luminosità ed estrosità, quindi si può osare con glitter scintillanti, ciglia finte e colori vibranti, tra cui la fanno da padrone i classici rosso e oro.Per la base viso è un must-have l’illuminante, da applicare su zigomi e arco di cupido mentre per occhi e labbra vi proponiamo due idee trucco perfette per le feste

Guidonia – Un defibrillatore e un corso di primo soccorso per i vigili urbani

E’ stata firmata oggi, giovedì 18 dicembre, la determinazione dirigenziale con cui l’ufficio di Presidenza del consiglio comunale di Guidonia Montecelio ha acquistato un defibrillatore che sarà donato alla Polizia Municipale della Città dell’Aria. Oltre al defibrillatore la Croce Blu svolgerà un corso di primo soccorso e certificazione all’uso per le otto unità della municipale.

Tivoli – Il rifiuto ingombrante si trasforma in buoni sconto per l’acquisto di elettrodomestici

Quando il rifiuto diventa una “miniera urbana”. Sabato 20 dicembre, presso l’isola ecologica di Bivio San Polo, si terrà una giornata di raccolta degli ingombranti e Raee (lavatrici, frigoriferi, computer, tv, etc) organizzata da Asa e il Comune di Tivoli. Ad ogni persona che porterà un oggetto verrà, dato in cambio un buono sconto da poter spendere in negozi di elettronica.

VIDEO Guidonia – Ecco il tratto di via Roma dove è stata investita Rosy. Buio e lampioni ko

Decisamente buio e con ben dieci lampioni non funzionati. Eccolo il tratto di strada di via Roma dove intorno alle 18 di domenica 14 dicembre una Smart guidata da un 20enne di Villalba ha investito Rosy e Mauro Sciarrini, figlia di 19 anni e papà trasportati subito d’urgenza prima al pronto soccorso di Tivoli e poi al Policlinico Umberto I in condizioni critiche per le ferite riportate. La ragazza, arrivata in ospedale in coma e con un quadro clinico disperato, è morta martedì mattina a Roma. Il papà è ancora ricoverato.

Fonte Nuova – Addio presepe vivente. Dopo dieci anni finisce tra le polemiche la storica tradizione

Una tradizione lunga dieci anni che ora rischia di scomparire. Quest’anno il presepe vivente di Santa Lucia non si farà a causa della dimissione dei due organizzatori storici Alberto Battistelli ed Enrico Bompadre. Non si tratta di un semplice malinteso o di un problema tecnico, dietro la mancata rappresentazione del presepe vivente ci sono incomprensioni profonde con il parroco don Antonio De Dominicis che in questi giorni stanno venendo fuori e dividendo la comunità che frequenta la chiesa di via Lombardia.