Cronaca

Tivoli – I rom di Stacchini se ne vanno, rimpatri organizzati da Caritas e comune

La popolazione di Stacchini si è ormai, lentamente, più che dimezzata. In tanti hanno scelto di lasciare l’ex polverificio dallo scorso dicembre, quando entrò in funzione il presidio fisso messo a punto con i volontari della Protezione civile. Molti altri, lo stanno facendo in questi giorni attraverso gli “abbandoni agevolati”, una prassi organizzata dalla Caritas e il Comune di Tivoli.

Tivoli – Sel chiede il registro comunale delle coppie di fatto

I tempi sono maturi per un registro comunali delle unioni civili, e a farsi promotore del progetto è il circolo tiburtino di Sinistra ecologia e libertà. Sulla scia del successo della manifestazione dello scorso sabato 7 febbraio in difesa dei diritti Lgbt, il circolo Sel propone “un dibattito pubblico che coinvolga le forze politiche, sociali, civiche, il mondo dell’associazionismo e le istituzioni locali sul tema dei diritti civili”.

VIDEO Tivoli – Asl RmG, pronto soccorso al collasso e carenza di personale. Protestano i lavoratori

Sblocco del turn over e nuove assunzioni di personale medico e infermieristico per la Regione Lazio. Questa la novità annunciata dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, durante la seduta consiliare alla Pisana sui Pronto soccorso di venerdì 20 febbraio. In arrivo circa 100 infermieri su tutto il territorio laziale, ma le sigle sindacali si mettono subito in agitazione: “Il timore è che vengano distribuiti principalmente sui Dea di Roma Capitale, a scapito della provincia”, denunciano Cigl, Cisl e Uil che questa mattina, martedì 24 febbraio, hanno organizzato un sit in sotto la Asl RmG per pretendere “più personale possibile”.

Roma Est – Emergenza scuole, aprono due nidi a settembre ma è caos per la materna di Lunghezzina

Nel territorio con il record negativo per le liste d’attesa ai plessi pubblici (circa mille bimbi), dalla commissione municipale congiunta alla Scuola e ai Lavori pubblici, arrivano buone notizie. Più o meno. A settembre 2015 è prevista l’apertura dell’asilo nido di via Crocco a Ponte di Nona e quello di Villaggio Prenestino a via Montagano. Problemi invece per la materna di Lunghezzina, pronta ormai dal 2011, vandalizzata, a cui al momento manca ancora una strada adeguata d’accesso. Giusto perchè i problemi non mancano mai.

VIDEO Guidonia – Arriva la macchina che dà soldi per riciclare bottiglie di plastica

Riciclare guadagnando? Oggi è possibile anche a Guidonia. Presso il supermercato Carrefour di via Valle dell’Aniene, a Setteville Nord, è stata installato il primo eco compattatore del sistema Garby, azienda di Caserta che produce macchine per il ritiro delle bottiglie di plastica. Nell’eco compattatore possono essere inserite bottiglie di plastica trasparente in Pet, contenitori vuoti di cosmetici e detersivi in Hdpe (polietilene ad alta densità).