Cronaca

Guidonia – Registro unioni civili: Rubeis favorevole, il cattolico Venturiello (FI) promette battaglia

Il sindaco ne fa una “questione di civiltà”. Il capogruppo di Forza Italia invece è pronto a dare battaglia per non permetterne l’approvazione. Sul tavolo il registro delle unioni civili, ovvero la registrazione anagrafica delle coppie conviventi, comprese quelle omosessuali. Non si annuncia facile l’iter della proposta avanzata dall’assessore al Personale e Affari generali Anna Angelini (lista civica Cerroni) nonostante l’apertura concessa dal sindaco forzista Eligio Rubeis.

Tivoli – Premio Creatività Donna, tutto pronto per la 20esima edizione

Anche quest’anno il premio Creatività Donna apre le porte alle meraviglie dell’estrosità femminile. L’associazione culturale Villa D’Este quest’anno festeggia il ventesimo compleanno della competizione artistica, ideata da Bruno Tescari con lo scopo di “realizzare i sogni delle donne”. Ecco le date da tenere a mente per il mese di ottobre: da lunedì 13 ottobre a giovedì 16 la consegna delle opere; da sabato 18 a giovedì 23 esposizione e votazione; domenica 26 appuntamento finale con la premiazione.

VIDEO Mentana – Villa Dominedò trasformata in parco archeologico

Villa Dominedò trasformata in un parco archeologico. Il primo passo verso questo sogno è arrivato la settimana scorsa con la pulizia totale dell’area esterna, che da anni era oggetto di segnalazioni dei residenti a causa della sporcizia che arrecava anche situazioni di pericolo agli abitanti di via del Romitorio. 

Jenne – Dal Comune aiuti economici alle famiglie in difficoltà

Si apre alla solidarietà il comune di Jenne. La Giunta comunale, riunita sotto la presidenza del sindaco, Giorgio Pacchiarotti, ha approvato il progetto denominato “Jenne Solidale”. Si tratta di interventi relativi a situazioni di difficoltà economica di nuclei familiari o di singoli individui, autorizzando l’erogazione di contributi per un importo complessivo di 15mila euro, a fronte del contributo richiesto al riguardo alla Regione Lazio.

VIDEO Colle Fiorito – Grande festa per i 106 anni di Maria

“Conversare con uomini d’altri secoli è quasi lo stesso che viaggiare”. La citazione è di Cartesio e se vi è capitato di parlare anche per pochi istanti con un ultracentenario, saprete certamente che non sbagliava. Quello che abbiamo fatto incontrando Maria D’Angeli è un viaggio lungo 106 anni, cominciato il 21 settembre del 1908 all’interno di una famiglia contadina della provincia di Rieti.

Fiano Romano – Terreni abbandonati ai volontari per trasformarli in orti sociali

Lo scopo è quello di recuperare appezzamenti di terra abbandonati ed affidarli a volontari che vogliano coltivarli. Nasceranno così gli orti sociali di Fiano Romano. C’è tempo fino al 14 novembre per poter partecipare al bando pubblicato dal Comune di Fiano Romano per raccogliere le adesioni al progetto. L’area individuata dove ritagliare spazi da dare in concessione è in località Carianna – Prato Risacco, tra il tracciato autostradale e il fiume Tevere.

VIDEO Corcolle – Arriva la Lega: Borghezio accolto tra applausi e dissenso

Dopo la lunga settimana “di passione” vissuta dagli abitanti del quartiere che, oggi più che mai, si dividono tra chi è pro e contro gli immigrati, arriva la Lega Nord. Il partito di estrema destra che della battaglia contro l’immigrazione è “diventata una pioniera”. L’euro parlamentare Mario Borghezio arriva la mattina presto, accolto dai residente che, alla fine, lo hanno invitato. “Sono contento di essere a Corcolla”, dice. Qualcuno avrebbe dovuto ricordargli il nome della zona, forse.

Montelibretti – Arriva il porta a porta del futuro: microchip e buoni sconto per chi differenzia

Microchip nei sacchetti dell’immondizia, touch screen all’ingresso dell’isola ecologica, un’applicazione per smartphone e tablet, aggiornamenti in diretta su internet e sconti per fare la spesa nei negozi locali. Un progetto ambizioso quello per la raccolta differenziata spinta a Montelibretti, il tutto è racchiuso in un bando da oltre 400 pagine che scadrà il 27 ottobre. In ballo un contratto da cinque anni da oltre tre milioni e mezzo di euro per una serie di servizi che contemplano letteralmente tutto quello che può essere compreso nel mondo della pulizia e del decoro. Il servizio potrebbe essere avviato all’inizio dell’anno, e magari già per la prossima primavera l’ampio territorio del comune, 45 chilometri quadrati per all’incirca 5mila abitanti, inizieranno a vedersi i risultati di un porta a porta che in provincia di Roma ad oggi non ha eguali.