Rubata a Tivoli l’auto pirata che ha travolto 5 persone a Palmiro Togliatti
L’automobile appartiene ad un 20enne di Sacrofano. Il furto mentre si trovava a casa di un’amica romena.
L’automobile appartiene ad un 20enne di Sacrofano. Il furto mentre si trovava a casa di un’amica romena.
Controlli a tappeto al Centro Agroalimentare Roma. Le pattuglie passano al setaccio la struttura: due persone fermate per possesso di sostanze stupefacenti. Nel bilancio delle operazioni anche la chiusura di una cartolibreria gestita da cinesi ed il sequestro di sette autoveicoli.
E’ stato infatti deciso, nell’ambito delle Politiche di sostegno alla famiglia messe in atto dalla Regione Lazio attraverso finanziamenti erogati al Distretto sociosanitario G4 di cui anche il Comune di Canterano è parte, di promuovere interventi a favore di nuclei familiari in situazione di disagio socio-economico per garantire un livello minimo di sussistenza nel proprio …
Canterano – Dal Comune contributi contro il disagio Leggi altro »
Sessantuno litri di sangue raccolti in tre ore. Questo il risultato della giornata delle donazioni di sangue (la terza dell’anno, dopo quelle di aprile e settembre), svoltasi oggi a Subiaco per iniziativa della locale Associazione Donatori Banca del Sangue, fondata nel 1983.Dalle ore 8,30 alle 11,30,sono stati infatti 135 i volontari (24 dei quali nuovi, …
Subiaco – Stamattina donati 61 litri di sangue in tre ore Leggi altro »
Fino a ieri la chiamavano Cesurni e Albuccione Vecchio, oppure “Martellona 1” e “Martellona 2”. Oggi è “Borgo Santo Spirito”, ovvero la zona fra l’ex polverificio Stacchini di Tivoli Terme e via Vincenzo Bellini, un’area nata a ridosso dell’Aniene con 650 residenti ufficiali ma senza identità. Venerdì 15 novembre il neonato comitato ha gettato le basi …
Tivoli – Aniene a rischio, il comitato Borgo Santo Spirito chiede gli argini Leggi altro »
Un cartello con la scritta “Attenzione vetro rotto” a dare il benvenuto a chi arriva al pronto soccorso di Tivoli. Ad infrangere la vetrata del Triage del San Giovanni Evangelista un 31enne tunisino ubriaco che ha dato in escandescenze prendendosela con pazienti e personale.
La Polizia gli sequestrò 111 manifesti con colori e titoli diversi ma argomento identico: la privatizzazione delle Terme e l’operato della magistratura. Era il 9 settembre 2011 e per Luigi Sabucci, 70 anni, ex avvocato tiburtino, fu un’altra tappa della sua battaglia personale contro la cessione delle Acque Albule. Tant’è che nei volantini se la …
Tivoli – “La lottizzazione di Acque Albule è reato”. Terranova querela Sabucci Leggi altro »
Con l’arrivo della stagione invernale Monte Livata vuole riaprire la stagione sportiva con tante novità. Per l’occasione saranno illustrati dal sindaco di Subiaco e dall’assessore alle infrastrutture della Regione Lazio Fabio Refrigeri nel corso della conferenza stampa anche le politiche in programma per il territorio come il finanziamento dell’acquedotto Monte Livata già annunciato nei mesi …
Subiaco – Riaprono gli impianti da sci di Monna dell’Orso Leggi altro »
Il Natale per riqualificare. Devono aver pensato proprio questo i cittadini del comitato Città termale che stamattina si sono ritrovati di fronte al rudere che affaccia sulla Tiburtina, abbandonato da tempo e lasciato al degrado, per dargli una ripulita e trasformarlo in un presepe natalizio. Servizio di Veronica Altimari
Gli sbandieratori e i musici di Castel Madama rappresentano da anni un patrimonio artistico e culturale importante per il territorio. Coreografie, costumi e musiche che permettono di far rivivere le epoche del passato attraverso le rievocazioni storiche. Andiamo a conoscere chi sono i protagonisti di questa splendida realtà. Servizio di Marco Scipioni