Cronaca

Un video sulle vittime di mafia Gli studenti del Volta vincono il premio Falcone e Borsellino

di Marcello Santarelli
Un cortometraggio sulle vittime della mafia, dalla strage dei lavoratori a Portella della Ginestra a quelle di Capaci e via D’Amelio, passando per il carcere de L’Ucciardone, Corleone e tutte le città siciliane sotto scacco di Cosa Nostra.Una carrellata di immagini e letture che ha permesso agli studenti della quinta I indirizzo Informatica dell’istituto tecnico

Guidonia – Ambiente e legalità, premiato il liceo “Majorana”

Sono il futuro di questa città e del Paese. Studiano, si divertono, magari perdono pure troppo tempo sul computer ma sono assolutamente consapevoli della realtà del territorio in cui vivono e vorrebbero continuare a vivere. Marco Ciancarini, Fabrizio Caltagirone, Simone Cantiello, Stefano Micali, Giulio Sambuci della

Guidonia – Case popolari, in graduatoria entra pure chi ha fatto richiesta in ritardo

Le famiglie ammesse di diritto fino a cinque mesi fa erano cento e ora sono una di più. Quelle escluse per i motivi più disparati, invece, diventano centotré anziché centoquattro. E’ la lettura in sintesi della graduatoria definitiva per l’assegnazione in affitto di case popolari disponibili nel territorio comunale pubblicata venerdì 18 maggio

TIVOLI: Accoltella la ex fidanzata e poi tenta il suicidio

 
di Marcello Santarelli
 

Non s’è fatto scrupoli nemmeno della presenza del figlioletto di due anni. Davanti al bambino l’ha colpita a coltellate alla gola, al petto, nei punti vitali per sei volte, per punirla, “colpevole” soltanto di averlo lasciato. Bianca Claudia Beuca aveva 23 anni e un mese e mezzo fa aveva chiuso la relazione con Andrei