Palombara – Il “viaggio della speranza” per Raluca. La bimba operata d’urgenza sta bene
di Valerio Valeri
Occhi azzurri e sorriso malizioso. Fisico scolpito e bello da far invidia. Si chiama Simone Amato, ha 22 anni, studia alla facoltà di Economia e Commercio dell’Università de L’Aquila, è nato a Roma, ma da sempre vive a Tivoli, città dove si è diplomato ragioniere all’ “Enrico Fermi” e che usa come base
di Marcello Santarelli
Il copione era sempre lo stesso. Entrava nei negozi chiedendo la sostituzione delle lenti da sole, ma prima di andarsene si soffermava incantato davanti agli occhiali in mostra.Solo che guardarli non gli bastava e un paio alla volta finivano nella tracolla indossata per l’occasione. La messinscena gli è andata bene per quattro volte in due negozi della catena “De Paolis & Pascucci” da dove ha portato via
E’ stato siglato nei giorni scorsi il tanto atteso accordo tra i comuni di Mentana e Fonte Nuova sulla gestione del campo sportivo XII Apostoli e il cimitero comunale. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare anche una compensazione economica di mutui e altri debiti pregressi di una parte e dell’altra. Gli effetti della divisione
La scrittura come terapia, come testimonianza di sé, come esternazione delle speranze personali. È così che Massimo Zizza, 60 anni, ex ufficiale dell’aeronautica e controllore di volo in pensione, guidoniano doc, ha affrontato la stesura del suo primo romanzo, dal titolo “La tentazione e il dubbio. La scelta di Efrem” (edizioni Il Rovescio). Un racconto ambientato nella Palestina del I secolo a.c. in vendita dal 26 giugno nelle cartolibrerie “Graphotecniche” e “Iole Mancini” a Guidonia centro.
Non sanno veramente più come fare a Marco Simone Vecchio e Setteville Nord, per ovviare all’emergenza acqua. Più di una via, da un mese a questa parte, vive la carenza di “oro blu” sia la mattina sia la sera, tanto che ormai non c’è più una fascia critica specifica. I rubinetti rimangono a secco anche tutto il giorno e le famiglie non ce la fanno più.
La cucina asiatica sbarca tra i banconi del supermercato di Capena.
Aya Mohamed Fetouh Shalaby, 14 anni, non parla italiano perché da solo poco più di un mese è arrivata dall’Egitto in Italia, dove il padre lavora da molti anni ed ha finalmente ottenuto il ricongiungimento familiare. Tutta la famiglia vive a Capena e con il nuovo anno scolastico 2012/2013, lei verrà iscritta ad una scuola italiana, sicuramente …
Capena – Esce di casa per un gelato e poi sparisce nel nulla Leggi altro »