Cultura

PALOMBARA SABINA – “‘A lettera ‘e maroma”, teatro dialettale al Centro anziani

di Angelo Gomelino Tutto è pronto al Centro anziani del Cavallino Bianco di Palombara Sabina, già Teatro Italia, per il debutto, sabato prossimo 9 novembre, della compagnia dialettale palombarese Chi n’ha che fa’ diretta, da oltre un 25ennio, dal regista Angelo Ricci, con lo spettacolo teatrale “ ‘A lettera ‘e maroma” . Alcune attrici del …

PALOMBARA SABINA – “‘A lettera ‘e maroma”, teatro dialettale al Centro anziani Leggi altro »

TIVOLI – Per due giorni Ville aperte gratuitamente a tutti

Due giorni di entrate gratuite per Villa d’Este e Villa Adriana, a Tivoli. Una veduta aerea di Villa Adriana, patrimonio Unesco Oltre alla classica prima domenica del mese, anche in occasione della giornata di lunedì 4 novembre 2024, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, l’ingresso alle VILLÆ sarà gratuito. Una grande occasione per …

TIVOLI – Per due giorni Ville aperte gratuitamente a tutti Leggi altro »

Roma, Musei gratuiti domenica 3 novembre

Il 3 novembre, prima domenica del mese, si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Saranno aperti a ingresso libero: *Parco Archeologico del Celio ore 7-20, con il Museo della Forma Urbis, ore 10-19, ultimo ingresso ore 18 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); *l’Area Sacra …

Roma, Musei gratuiti domenica 3 novembre Leggi altro »

TIVOLI – Villa Adriana, dopo quasi 2 mila anni riemerge un edificio sconosciuto

Il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, su indicazione del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ, dott. Andrea Bruciati, e su concessione del MiC, ha intrapreso nel 2024, presso il cosiddetto Anfiteatro di Villa Adriana, una campagna di scavo diretta dal professor Fabio Giorgio Cavallero. Le …

TIVOLI – Villa Adriana, dopo quasi 2 mila anni riemerge un edificio sconosciuto Leggi altro »

FONTE NUOVA – “Canto Mentre Mi Rado – Tour”, omaggio a Luigi Tenco

Sabato 26 ottobre alle ore 21:00 presso la Biblioteca comunale di via Machiavelli 1 a Fonte Nuova avrà luogo la tappa fontenuovese del “Canto Mentre Mi Rado – Tour”, una serata dedicata a Luigi Tenco organizzata da “Les Artistes” di Michele Piacentini in collaborazione con la Pro Loco Fontenuova, patrocinata dall’amministrazione comunale. Michele Piacentini, portavoce …

FONTE NUOVA – “Canto Mentre Mi Rado – Tour”, omaggio a Luigi Tenco Leggi altro »

GUIDONIA – Bombardamenti sulla Città, convegno e mostra fotografica al Teatro Imperiale

Nell’ambito delle celebrazioni per l’87esimo Anniversario dell’istituzione del Comune di Guidonia Montecelio, giovedì 24 ottobre alle ore 16:00, presso il Teatro Imperiale, si terrà un convegno dedicato ai bombardamenti aerei che colpirono la Città, tra il 1943 e il 1944, e alla sua storia durante la Seconda Guerra Mondiale e il dopoguerra. Parallelamente al convegno, …

GUIDONIA – Bombardamenti sulla Città, convegno e mostra fotografica al Teatro Imperiale Leggi altro »

MONTEROTONDO – “Cattivi maestri”, Leonardo protagonista alla Festa del Cinema di Roma

“Ho undici anni e il dirigente della mia squadra diventerà un amico speciale, entra in famiglia, dice che sono il figlio che non ha mai potuto avere. Mi fa sentire un adulto ma io sono solo un bambino. Lui comincia ad abusare di me”. Vincenzo Fuoco, 35 anni, racconta la sua storia di bambino calciatore …

MONTEROTONDO – “Cattivi maestri”, Leonardo protagonista alla Festa del Cinema di Roma Leggi altro »

NEROLA – Educare i bambini al corretto utilizzo dell’acqua, il progetto del gestore idrico

Dopo la pausa estiva, con l’avvio del nuovo anno scolastico, torna APScuola “Viaggio nelle scuole del Territorio”, il progetto formativo di Acqua Pubblica Sabina S.p.A., Gestore del Servizio Idrico Integrato per la provincia di Rieti (ATO3 Lazio Centrale) Prima tappa l’Istituto comprensivo “Giuliano Giorgi” di Nerola. Miro, il giovane protagonista del libro per ragazzi, ideato da …

NEROLA – Educare i bambini al corretto utilizzo dell’acqua, il progetto del gestore idrico Leggi altro »

CASTEL MADAMA – Jennifer Sciarretta presenta “La Primula”, un libro tra sogno e realtà

Castel Madama si prepara ad accogliere l’autrice castellana Jennifer Sciarretta, che proprio sabato 19 ottobre 2024 alle ore 21 presso il Castello Orsini, presenterà il suo terzo libro dal titolo “La Primula”, evento organizzato in collaborazione con la Dream With Art, gruppo di arte e spettacolo, e con il patrocinio del Comune e della Pro Loco …

CASTEL MADAMA – Jennifer Sciarretta presenta “La Primula”, un libro tra sogno e realtà Leggi altro »

TIVOLI – Monte Catillo, una guida per conoscere la Riserva Naturale

Sabato 26 ottobre presso le Scuderie Estensi di Piazza Garibaldi, a Tivoli, si terrà il Convegno di presentazione della pubblicazione Riserva Naturale di Monte Catillo: guida alla conoscenza dell’ambiente e del territorio, e sarà proiettato il documentario I colori della biodiversità nella Riserva Naturale di Monte Catillo, selezionato per il Sondrio Festival 2024. L’evento, promosso dall’Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene …

TIVOLI – Monte Catillo, una guida per conoscere la Riserva Naturale Leggi altro »