Cultura

Monterotondo – Ilaria Migliorati – classe III D – Campanari SMS Cardinal Piazza

Intervista a Gianluca Balducci Fisioterapista a MonterotondoIn questi ultimi, sia nello sport agonistico che in ambito privato, la figura del fisioterapista è molto richiesta sul mercato. Le ragioni per cui ci si rivolge ad un fisioterapista sono molteplici, esse si possono riassumere nella rieducazione delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive. A questo proposito ho intervistato il dottor. Gianluca Balducci, titolare di uno studio privato di fisioterapia con Palestra Riabilitativa a Monterotondo Scalo in via Nomentana 27. Il dottor. Balducci è inoltre fisioterapista sportivo e segue atleti di livello nazionale, di varie discipline sportive. Dal 2001 è ininterrottamente fisioterapista del Golden Gala di Atletica Leggera di Roma

Monterotondo – ILARIA BIANCHINI – classe II A – Campanari SMS Cardinal Piazza

IL SETTICLAVIO, NEGOZIO DI STRUMENTI ED ARTICOLI MUSICALI A MONTEROTONDO
La vocazione musicale di Monterotondo è nota nei centri limitrofi. Basta pensare alla Banda Musicale Eretina, all’Associazione Musicale Eretina, senza dimenticare la sezione musicale della Scuola Media Statale Cardinal-Piazza, per capire come la musica sia per Monterotondo una tradizione consolidata nel tempo. Il Setticlavio del signor Gianni Tiberi è però rimasto l’unico negozio di strumenti ed articoli musicali del paese. Ho intervistato il signor Tiberi per conoscere qualcosa di più della sua attività

Monterotondo – Giulia Rocco – classe II A – Campanari SMS Cardinal Piazza

Ragazzi che sognano la musicaIntervista al Maestro Massimo Tiberi, insegnante di clarinetto e solfeggio presso l’Associazione Musicale Eretina di Monterotondo Tanti ragazzi desiderano imparare a suonare uno strumento. Alcuni ci provano e poi lentamente abbandonano il proprio sogno, altri tengono duro e perseguono la propria passione, a volte costruendovi il futuro. Nel campo musicale, forse più che in altri campi, è fondamentale trovare l’insegnante che sappia indirizzare ed incoraggiare. Il maestro Massimo Tiberi insegna clarinetto e solfeggio presso l’Associazione Musicale Eretina di Monterotondo e di alunni ne ha conosciuti molti

Monterotondo – Gaia Noriega – classe II A – Campanari SMS Cardinal Piazza

intervista ad Enrico Angelani, memoria storica di Monterotondo
Un impegno rivolto alla crescita della cittadinanza attiva attraverso la conoscenza e la coesione sociale
 
Enrico Angelani nasce a Monterotondo nel 1937, ha sei anni quando, all’indomani della firma dell’Armistizio, Monterotondo diventa scenario di una cruenta battaglia tra soldati tedeschi ed italiani, battaglia che provocò oltre 500 morti.

Monterotondo – Flaminia Martini – classe II A – Campanari SMS Cardinal Piazza

FORNACI E IMMIGRAZIONE A MONTERODONDO
Pasquale Di Filippo racconta il lavoro nelle fornaci di Monterotondo scalo negli anni ‘60
Dagli anni ’20 del secolo scorso fino alla fine degli anni ‘80, nella zona dello scalo ferroviario, lungo il tragitto della via Salaria che conduce alla capitale, si avviò una fiorente attività di produzione di laterizi. Tale attività sfruttava l’abbondante presenza di argilla nel territorio, oltre alle diverse vie di comunicazione con Roma e con le vicine regioni del centro Italia. Pasquale Di Filippo, abruzzese d’origine, negli anni 60’ si trasferì a Monterotondo per lavorare come fornaciaio.
 
 
 
 
 
 

Monterotondo – Fabrizio Falzarone – Classe III – Campanari SMS Cardinal Piazza

intervista a Carla Villadei del BAR VALENTINA di Monterotondo Scalo
Il Bar Valentina, in via Salaria 267/269, è un’attività storica di Monterotondo. Aperto tutti i giorni tranne la domenica, questo locale, oltre ad essere un bar con una vasta gamma di servizi, è anche una tavola calda. La signora Carla Villadei è contitolare dell’attività, dove lavora praticamente da una vita.

Monterotondo – Eleonora Cerniglia – II A – IC Campanari SMS Cardinal Piazza

TANTE IDEE PER LA TESTAintervista   ad Annamaria Bronzatti parrucchiera a Monterotondo ScaloQuello dalla parrucchiera è un appuntamento immancabile per ogni donna. Chi con maggiore, chi con minore frequenza, tutte ci affidiamo alle mani di una professionista che sappia migliorare il nostro aspetto. Alla nostra parrucchiera di fiducia chiediamo di renderci più affascinanti per un’occasione importante o, in alcuni casi, di cambiare radicalmente il nostro look. Spesso con la parrucchiera si instaura un rapporto di confidenza, per cui andare al salone diventa un po’ come andare da un’amica.

Monterotondo – Arianna Mariani – II A – IC Campanari SMS Cardinal Piazza

LA FARMACIA SANT’ANTONIO DEL DOTT. DOMENICO PALLIStoria di una famiglia in servizio a Monterotondo da più di 25 anni
 
A Monterotondo, in particolare nell’area dello Scalo, la Farmacia Sant’Antonio è conosciuta da tutti come Farmacia Palli, dal nome del suo titolare. Ho incontrato il Dott. Domenico Palli per farmi raccontare questi 25 anni di permanenza sul territorio e i cambiamenti ai quali ha potuto assistere, osservando tutto ciò che ruota intorno ad un’attività di primaria importanza come una farmacia.

Monterotondo – Alice Vena – II A IC Campanari SMS Cardinal Piazza

Praticare lo sport per crescere bene
Intervista all’Assessore allo sport di Monterotondo Alessia Pieretti 
In tutte le età della vita, ma in particolare nell’adolescenza, l’attività sportiva favorisce un’equilibrata crescita psicofisica, insegna i valori dell’impegno, della costanza, del rispetto per gli altri. È importante che le Istituzioni favoriscano la pratica sportiva, realizzando strutture e pensando momenti di aggregazione. Ciò è valido soprattutto per i più giovani che sempre più spesso si trovano a vivere situazioni di disagio.

Itinerari per i week-end di Pasqua

Il week-end di Pasqua è alle porte e cosa c’è di meglio che una bellissima gita per passare due giorni tra la natura
IL GRAN SASSO IN MOTO: Percorriamo tutta la Tiburtina, passando per Tagliacozzo, dove si fa bivacco per una piccola sosta o ad Avezzano, fino ad arrivare all’ingresso del Parco Nazionale qui inizia il relax  ci si può immergere a pieno nell’atmosfera naturale, tra gli animali e l’aria pura…