Economia

Sanità Privata, la Regione Lazio stanzia il 50% dei fondi per il rinnovo

Il comunicato   Oggi, alla vigilia dello sciopero nazionale, un nuovo fondamentale risultato della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata accreditata, che da 14 anni aspetano il rinnovo del Contrato nazionale. La Regione ha deliberato lo stanziamento del 50% dei fondi per il rinnovo, la parte a carico del sistema pubblico, recependo …

Sanità Privata, la Regione Lazio stanzia il 50% dei fondi per il rinnovo Leggi altro »

Debito pubblico in crescita di quasi 30 miliardi

Il rapporto Il debito pubblico in crescita, le entrate in calo: ecco in estrema sintesi cosa è successo al bilancio dello Stato nello scorso mese di luglio. Ce lo racconta la Banca d’Italia, attraverso la sua pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. In pratica, il debito delle Amministrazioni pubbliche è stato pari a 2.560,5 …

Debito pubblico in crescita di quasi 30 miliardi Leggi altro »

270 le scadenze fiscali di settembre

L’Ufficio Studi della Cgia di Mestre ha letteralmente “fatto i conti” sulle prossime scadenze fiscali: sono 270, tra Iva, Ires, Irap, saldo e acconto Irpef, contributi previdenziali e via di seguito. I commercialisti hanno sospeso lo sciopero evocato per il 15 settembre e si stanno preparando a quello che sarà, dicono gli esperti, il giorno …

270 le scadenze fiscali di settembre Leggi altro »

Come le aziende giocano la partita sulla sostenibilità

Sostenibilità: il tema è al sempre al centro del dibattito politico-economico. Come si comportano su questo versante le aziende del nostro territorio? Su Tiburno, in edicola il 15 settembre, nelle pagine di economia alcuni imprenditori raccontano le loro esperienze e le loro strategie per impattare di meno sull’ambiente. Con un elemento importante: il minimo comun …

Come le aziende giocano la partita sulla sostenibilità Leggi altro »

Grano: la filiera sceglierà entro fine settembre i propri rappresentanti nella cun

“La CUN, frutto di una mia riforma normativa – dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate – prevede un accordo tra parte acquirente e parte venditrice per la formazione di un prezzo di riferimento valido a livello nazionale che superi l’attuale sistema delle borse merci di quotazione. Nel mentre sosteniamo lo strumento dei contratti …

Grano: la filiera sceglierà entro fine settembre i propri rappresentanti nella cun Leggi altro »

Agricoltura: 50 milioni di euro per la distillazione di crisi del settore vinicolo

Il comunicato (riceviamo e pubblichiamo) Dopo un serrato confronto tecnico con le Regioni e le Province autonome e la consultazione dei rappresentanti della filiera vitivinicola, la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto nella seduta odierna l’intesa sul decreto ministeriale relativo alla distillazione di crisi. Questa misura, in deroga al Piano nazionale di settore, è stata prevista dal …

Agricoltura: 50 milioni di euro per la distillazione di crisi del settore vinicolo Leggi altro »

Da Regione Lazio contributi per il territorio

Ecco i 22 comuni che avranno contributi per tutela territorio e rilancio stagione estiva È stata pubblicata nel Burl della Regione Lazio la determinazione di approvazione del prospetto dei Comuni lacuali aventi diritto al contributo necessario alla tutela del territorio e a sostenere i maggiori oneri dovuti alla dotazione e all’adeguamento delle strutture temporanee ricettive, …

Da Regione Lazio contributi per il territorio Leggi altro »

Gli artigiani di serramenti e dintorni: come sono stati colpiti dal Covid?

Come funziona/sta funzionando il comparto italiano dei serramenti e quale è la sua interazione con i provvedimenti del Governo contenuti nel DL Rilancio? Il settore dà lavoro a oltre 16mila imprese con oltre 200mila addetti per un fatturato nel 2019 di più di 5Mld di Euro. Numeri importanti che le conseguenze del Covid stanno facendo …

Gli artigiani di serramenti e dintorni: come sono stati colpiti dal Covid? Leggi altro »

BONUS-PUBBLICITÀ

Credito d’imposta al 50% per chi investe sull’editoria digitale

Il decreto Investire sul digitale può essere un’ottima idea per farsi vedere in rete e promuovere la propria attività, con una interessante e conveniente agevolazione fiscale, attraverso il Bonus Pubblicità. Con il Decreto Rilancio, infatti, il Governo ha stabilito il credito d’imposta pari al 50% sugli investimenti pubblicitari digitali. Inoltre, la base di calcolo della …

Credito d’imposta al 50% per chi investe sull’editoria digitale Leggi altro »

Siamo entrati in Amazon di Passo Corese

Tiburno ha intervistato l’amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, Salvatore Schembri Volpe, già responsabile dello stabilimento Amazon di Passo Corese, il primo in cui è stata messa a punto la tecnologia Amazon Robotics. Schembri Volpe ci ha spiegato di che si tratta, ci ha raccontato di investimenti e idee per il futuro, di come l’azienda americana …

Siamo entrati in Amazon di Passo Corese Leggi altro »