Economia

Siamo entrati in Amazon di Passo Corese

Tiburno ha intervistato l’amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, Salvatore Schembri Volpe, già responsabile dello stabilimento Amazon di Passo Corese, il primo in cui è stata messa a punto la tecnologia Amazon Robotics. Schembri Volpe ci ha spiegato di che si tratta, ci ha raccontato di investimenti e idee per il futuro, di come l’azienda americana …

Siamo entrati in Amazon di Passo Corese Leggi altro »

Il bello di essere anziani

Questa volta parliamo di anziani, in uno speciale che leggerete sul numero di Tiburno in edicola domani 16 giugno. Consumi, desideri, tempo libero e primati, come quello sportivo di Lello Ruocco di Guidonia: quasi ogni giorno in palestra ad allenarsi per la disciplina di cui è campione per la sua categoria, il powerlifting. La sua …

Il bello di essere anziani Leggi altro »

Produzione auto in Italia: il crollo sfiora il 100%

Un crollo senza precedenti per la produzione di auto che in aprile si attesta su un valore incredibile, -98,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, a causa della quarantena dovuta al coronavirus. Lo rende noto l’Istat che comunque parla di un collasso senza precedenti per quasi tutti gli altri settori industriali, abbigliamento, tessili, calzature, …

Produzione auto in Italia: il crollo sfiora il 100% Leggi altro »

Produzione auto in Italia: il crollo sfiora il 100%

Un crollo senza precedenti per la produzione di auto che in aprile si attesta su un valore incredibile, -98,4% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, a causa della quarantena dovuta al coronavirus. Lo rende noto l’Istat che comunque parla di un collasso senza precedenti per quasi tutti gli altri settori industriali, abbigliamento, tessili, calzature, …

Produzione auto in Italia: il crollo sfiora il 100% Leggi altro »

L’Italia? Bocciata sul digitale

L’Italia è clamorosamente bocciata sul digitale. Siamo arrivati al 25° posto sulla particolare classifica che riguarda i 28 paesi dell’Unione Europea, in base al Desi 2020 (dati 2019), l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società con cui la Commissione Europea monitora il progresso digitale degli stati membri dal 2014. Peggio di noi, dice il rapporto, …

L’Italia? Bocciata sul digitale Leggi altro »

Guidonia – Distribuite ieri 111 card relative ai beneficiari dei buoni spesa

Ieri mattina, a Guidonia, è partita presso gli uffici del Centro Commerciale Tiburtino la distribuzione delle prime 111 card relative ai beneficiari dei buoni spesa. In questo secondo avviso sono stati inclusi anche i soggetti in cassa integrazione in deroga, in considerazione del fatto che ci sono molti di loro che effettivamente non hanno percepito …

Guidonia – Distribuite ieri 111 card relative ai beneficiari dei buoni spesa Leggi altro »

Stati generali dell’economia: chi ci sarà?

Gli stati generali dell’economia sono pronti a partire: domani dovrebbero iniziare gli incontri per condividere idee e proposte tra le diverse parti sociali, istituzionali, politiche. Ma intanto, all’appuntamento organizzato a Villa Pamphilj a Roma, non ci saranno i rappresentanti del centro-destra e quasi sicuramente Mario Draghi, l’economista che è stato alla guida della Bce e …

Stati generali dell’economia: chi ci sarà? Leggi altro »

Ecco il reddito energetico: di che si tratta?

Installare pannelli fotovoltaici a costo zero: è possibile attraverso il cosiddetto reddito energetico, una misura che il Governo rivolge ai cittadini con il reddito basso per i quali si tratta di una soluzione importante in grado di abbassare i consumi e le spese in bolletta, non un “semplice” sussidio mensile, bensì la possibilità per ripensare …

Ecco il reddito energetico: di che si tratta? Leggi altro »

L’Italia? La più amata per le vacanze degli under 30

L’Italia? È la più amata per le vacanze di questa estate in Covid style, soprattutto per gli under 30: lo dice un’indagine effettuata da un gruppo di studenti dell’Università di Roma Tor Vergata, nell’ambito del Corso di laurea magistrale “Progettazione e gestione dei sistemi turistici”, con il coordinamento della docente Marina Faccioli, in collaborazione con …

L’Italia? La più amata per le vacanze degli under 30 Leggi altro »

Pil italiano a – 14% con un secondo lockdown: lo stima l’Ocse

Il Pil in Italia potrebbe subire una sonora contrazione arrivando a  – 14% nel caso in cui la pandemia dovesse rivitalizzarsi nel prossimo autunno e fosse necessario un secondo lockdown. Ne è convinta l’Ocse che prevede una piccola ripresa nel 2021, secondo una forbice tra il 5,5% (nella situazione migliore) e il 7,7% (nel caso …

Pil italiano a – 14% con un secondo lockdown: lo stima l’Ocse Leggi altro »