Economia

Sei piani d’azione per il Piano Colao

Per un’Italia diversa, sostenibile, inclusiva, resiliente, equa La strategia per rilanciare l’Italia passa attraverso sei piani d’azione: questo è indicato nel piano firmato da Vittorio Colao per contrastare l’emergenza causata dal Covid-19. Frutto di otto settimane di lavoro di un comitato di esperti in materia economica e sociale, il dossier è intitolato “Iniziative per il …

Sei piani d’azione per il Piano Colao Leggi altro »

Vita da restauratore

Cosa succede nel laboratorio di un restauratore, magari a Villanova di Guidonia? Siamo entrati in quello di Alessandro De Cupis, 43 anni, che ci racconta le mosse giuste per ridare vita a libri del lontano passato, tra conoscenze specifiche, tecnologia, moderni strumenti, tanta passione, l’ingrediente segreto per questo lavoro. Per scoprirne di più, leggete le …

Vita da restauratore Leggi altro »

Guidonia – Giovani Forza Italia: Perchè l’Europa è l’unica soluzione per il rilancio economico?

I “Giovani di Forza Italia” di Guidonia, coordinati dal commissario Miriam Bufalieri, spiegano perché – dal loro punto di vista – l’Europa, ad oggi, è l’unica soluzione credibile per il rilancio economico. Questa la nota scritta da Giacomo Sferruzza e Valerio Massini. ESSERE EUROPA L’obiettivo del governo appare chiaro e trasparente: plagiare una scontenta democrazia rappresentativa …

Guidonia – Giovani Forza Italia: Perchè l’Europa è l’unica soluzione per il rilancio economico? Leggi altro »

Castel Madama – Giovedì verrà discussa la proposta di proroga del pagamento dell’IMU.

Giovedì 11 giugno il Consiglio Comunale di Castel Madama discuterà la proposta dell’amministrazione Pascucci di posticipare il pagamento dell’acconto IMU, previsto per il 16 giugno, al 30 settembre senza l’applicazione di sanzioni o interessi. «Un’agevolazione – spiega il vicesindaco Federico Pietropaoli – riservata a quei contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche a causa dell’emergenza sanitaria …

Castel Madama – Giovedì verrà discussa la proposta di proroga del pagamento dell’IMU. Leggi altro »

Il premier Conte: serve una organica riforma fiscale

Numeri incoraggianti ma non bisogna alleggerire le protezioni per contrastare il Covid-19. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte alla conferenza stampa del tardo pomeriggio del 3 giugno. “Questa crisi”, ha detto, “è l’occasione per un nuovo inizio”. Come ad esempio mettere finalmente in atto la riforma fiscale, visto che l’ultima risale a 50 anni …

Il premier Conte: serve una organica riforma fiscale Leggi altro »

Istat: meno 274mila occupati in aprile

Sono quasi 300mila (esattamente 274mila) gli occupati in meno nel mese di aprile, periodo di chiusura totale dovuta alla quarantena, rispetto a marzo, quando qualche attività era ancora aperta: è questo l’effetto del Covid-19 fotografato dall’Istat, che rimarca una ulteriore forte crescita dell’inattività, un dato mensile mai visto da quando si è iniziato a rilevare …

Istat: meno 274mila occupati in aprile Leggi altro »

La passione per la pelle

Ma lo sapevate che a Villa Adriana, in un capannone della zona industriale, c’è un posto davvero magico per gli appassionati di equitazione? Si tratta della Stivaleria Parlanti, che realizza con sapienza artigiana tra tradizione, ricerca, tecnica e innovazione, stivali per cavalieri e amazzoni, in vera pelle. E lo fa da più di trenta anni: …

La passione per la pelle Leggi altro »

Le nozze spezzate dal Covid

Tutto un comparto, quello della cosiddetta wedding industry, è duramente colpito dalla pandemia, con un calo stimato tra l’80 e il 100% e una diminuzione degli affari pari 26 miliardi di euro: in questa caduta ‘libera’ è coinvolto ogni settore della “filiera nozze” che riguarda abiti da sposa/sposo e da cerimonia, fiorai, catering, fotografi, location. …

Le nozze spezzate dal Covid Leggi altro »

Accesso al credito un miraggio per le pmi

Secondo Cna Roma, l’accesso al credito è ancora un miraggio per le pmi e le imprese artigiane della capitale, della provincia e del Lazio. Per la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, il volume del credito erogato dalle banche alle imprese laziali era già diminuito del 37% dal 2008 al 2018, ponendo …

Accesso al credito un miraggio per le pmi Leggi altro »