Economia

Accesso al credito un miraggio per le pmi

Secondo Cna Roma, l’accesso al credito è ancora un miraggio per le pmi e le imprese artigiane della capitale, della provincia e del Lazio. Per la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, il volume del credito erogato dalle banche alle imprese laziali era già diminuito del 37% dal 2008 al 2018, ponendo …

Accesso al credito un miraggio per le pmi Leggi altro »

Ignazio Visco: servono investimenti

Nel corso dell’annuale relazione della Banca d’Italia, il governatore Ignazio Visco ha parlato del calo degli investimenti particolarmente accentuato, risentendo della forte incertezza delle prospettive economiche. In base alle varie indagini tra le imprese, questa tendenza risulta essere maggiore nelle imprese di minori dimensioni. Visco sottolinea che nel commercio si è intensificato l’uso dei canali …

Ignazio Visco: servono investimenti Leggi altro »

La relazione annuale della Banca d’Italia: il Paese deve recuperare la sua capacità di crescere

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha presentato la tradizionale relazione annuale partendo dalla crisi senza precedenti che ha toccato la società globale, dal punto di vista umano ed economico. Nel primo trimestre il PIL in Italia ha registrato una flessione dell’ordine del 5% e, al momento, gli indicatori disponibili ne segnalano una caduta …

La relazione annuale della Banca d’Italia: il Paese deve recuperare la sua capacità di crescere Leggi altro »

L’Istat fotografa l’impatto del Covid su aziende e privati

Che impatto ha avuto il coronavirus sul mondo del lavoro, sull’economia e tra i consumatori? Quale è l’indice di fiducia? I dati raccolti dall’Istat indicano per maggio 2020 livelli storicamente bassi dell’indice per i consumatori, pari al 94,3, mentre quello delle imprese è 51,1. Da marzo la fiducia è via via diminuita, imprenditori e privati …

L’Istat fotografa l’impatto del Covid su aziende e privati Leggi altro »

Ecco le attività economiche del Lazio che ripartono dal 29 maggio

La Regione Lazio ha deliberato la riapertura di alcune attività economiche, dal 29 maggio. Via libera a stabilimenti termali e ai centri per il benessere fisico. Possono essere operative pure le guide turistiche. A decorrere dal 3 giugno sono inoltre consentiti, con i dovuti accorgimenti indicati dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del …

Ecco le attività economiche del Lazio che ripartono dal 29 maggio Leggi altro »

I professionisti dimenticati fanno sentire la loro voce, il 4 giugno gli stati generali

Sono almeno 2,3 milioni i professionisti dimenticati dalle misure del Governo. Prima l’esclusione dai contributi a fondo perduto. Poi, l’impossibilità di ottenere il bonus da 600 a 1000 euro ad aprile e maggio per coloro che lo hanno ottenuto a marzo. Così, in pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge, le tutele …

I professionisti dimenticati fanno sentire la loro voce, il 4 giugno gli stati generali Leggi altro »

750 miliardi di euro dall’ Europa: all’Italia ne vanno 172

Qualche strumento finanziario in più per affrontare la crisi Covid arriva dalla Commissione europea: una proposta da 750 miliardi di euro agganciati al bilancio dell’Unione Europea 2021-2027 da 1.100 miliardi. Il piano, il Recovery Instrument, chiamato Next Generation Eu, verrà finanziato con l’emissione di bond da parte della Commissione. Ci sono in ballo anche 500 …

750 miliardi di euro dall’ Europa: all’Italia ne vanno 172 Leggi altro »

Lazio – Coldiretti: “Problemi di sicurezza pubblica per attraversamenti di animali selvatici e danni ingenti agli agricoltori”.​

COLDIRETTI LAZIO, CHIEDE ALLA REGIONE INDENNIZZI ECONOMICI PER GLI AGRICOLTORI CHE HANNO SUBITO DANNI DA FAUNA SELVATICA.   “Considerato che all’emergenza sanitaria da Covid-19 si accompagna un’importante emergenza economica, in tutto il territorio nazionale e laziale, diventa prioritario per gli imprenditori agricoli ricevere con urgenza gli indennizzi economici previsti per i danni subiti da fauna selvatica”. Cosi …

Lazio – Coldiretti: “Problemi di sicurezza pubblica per attraversamenti di animali selvatici e danni ingenti agli agricoltori”.​ Leggi altro »

Capena – Reddito di Emergenza: entro quando si può presentare la domanda?

Per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, è stata istituita una misura straordinaria di sostegno al reddito. Entro il 30 giugno 2020 si potrà presentare la domanda all’Inps esclusivamente in modalità telematica. Il Reddito di Emergenza (Rem) è subordinato al possesso dei requisiti di residenza, economici, patrimoniali …

Capena – Reddito di Emergenza: entro quando si può presentare la domanda? Leggi altro »

Regione Lazio: Ater Roma più vicina all’utenza con il nuovo portale web

Ater Roma attiva da oggi un nuovo portale web accessibile dal sito www.aterroma.it  per rendere più efficace l’interazione con la propria utenza, rendendo disponibili i vari servizi e facilitando le procedure amministrative. In particolare, si tratta di un’area riservata attraverso cui sarà possibile prenotare un appuntamento, in autonomia, nell’agenda dedicata per la definizione amministrativa (subentro, ampliamento, canone …

Regione Lazio: Ater Roma più vicina all’utenza con il nuovo portale web Leggi altro »