Economia

Anidride carbonica

Su 16mila miliardi di euro per la ripresa solo circa 380 miliardi di dollari sono stati stanziati per gli investimenti verdi. Lo sostiene l’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) che ha realizzato e vulgato l’analisi dei piani di rilancio e del loro impatto energetico. Ed è così – si ritiene – che la causa del temuto riscaldamento …

Anidride carbonica Leggi altro »

Zagarolo, nasce Officine CreAttive: uno spazio dedicato alla promozione tiristica

Ad essere coinvolti e valorizzati saranno musei, parchi naturali, attività recettive, musicali e sportivi, realtà enogastronomiche, eventi e spettacoli di Zagarolo e dell’intero territorio metropolitano. È stato inaugurato ieri pomeriggio lo Spazio Officine CreAttive – Zagarolo, il nuovo Centro di sosta di Zagarolo dedicato alla promozione turistica e culturale giovanile del territorio metropolitano. Insieme all’Amministrazione …

Zagarolo, nasce Officine CreAttive: uno spazio dedicato alla promozione tiristica Leggi altro »

famiglie

Famiglie italiane più povere e tartassate

La pandemia ha spinto 333mila famiglie, il 20% in più rispetto al 2019, nell’area della povertà assoluta e non ha frenato la pressione fiscale che, anzi, è cresciuta ancora di più. L’anno scorso, mentre molte famiglie oltrepassavano la soglia di povertà non riuscendo a mantenere il livello dei consumi ritenuto essenziale dall’Istat, la pressione fiscale …

Famiglie italiane più povere e tartassate Leggi altro »

Smart Working nei borghi d’Italia

Una proposta di Legge per promuovere e garantire lo sviluppo dello Smart Working nei borghi d’Italia, per incentivarne il ripopolamento progressivo e permanente, e per migliorare la qualità della vita dei lavoratori. La pandemia causata dal Covid-19 ha messo in luce un fenomeno che anni caratterizza in negativo i piccoli comuni italiani. Lo spopolamento, accompagnato …

Smart Working nei borghi d’Italia Leggi altro »

Ritorno del contagio, paura generale

I dati sul ritorno di contagi, pur senza sintomatologie, hanno creato l’effetto di un timore generalizzato per il turismo. Gli albergatori di Roma lamentano un eccessivo allarmismo e soprattutto soffrono degli effetti in quella che ritenevano fosse la ripresa dopo il periodo nero della pandemia. Avere conferma che invece ancora siamo dentro mostra qualche allarme …

Ritorno del contagio, paura generale Leggi altro »

export

Export dell’Italia: supera i livelli pre-Covid

Presentato l’Annuario 2021 Istat-Ice: l’export vola in Italia. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, i prodotti italiani sono ai massimi livelli nel mercato extra Italia, addirittura superando quelli pre-Covid. Le stime tendenziali dell’export registrano una crescita nel primo quadrimestre del 2021, anche rispetto ai dati …

Export dell’Italia: supera i livelli pre-Covid Leggi altro »

Pil

Con l’estate accelera il Pil a 5,1%. E l’Italia cresce

L’Italia in crescita rapida accelera nelle sue produzioni con un Pil al 5,1% contro le stime di giugno che lo vedevano a 4,9%: lo rileva il bollettino trimestrale della Banca d’Italia. Segnali positivi, che ipotizzano un’economia a livelli pre-crisi entro la seconda metà del 2022 (con il Pil a 4,4 e nel 2023 al 2,3), con …

Con l’estate accelera il Pil a 5,1%. E l’Italia cresce Leggi altro »

Europa, si vendono più automobili

Il raffronto con l’anno scorso, annus orribilis per la pandemia, potrebbe non far testo. Ma nel 2020 non si fu una flessione pesante sull’anno precedente. Quindi i dati positivi di questo anno sono presi come un segnale importante. Ebbene, in Europa nel primo semestre dell’anno il totale è di 6.486.351 immatricolazioni, in crescita del 27,1% …

Europa, si vendono più automobili Leggi altro »

Regione, entra nel vivo il piano da 245 milioni per uscire dalla crisi

Si è svolto questa mattina il convegno “Un ponte per il lavoro” in cui si sono confrontanti rappresentanti istituzionali, del sindacato, delle organizzazioni datoriali e esperti in materia di politiche del lavoro. L’evento, organizzato dall’assessorato al Lavoro della Regione Lazio con il supporto di Lazio Innova, ha avuto come obiettivo quello di approfondire le dinamiche …

Regione, entra nel vivo il piano da 245 milioni per uscire dalla crisi Leggi altro »

misure

Tutela dei lavoratori: due misure in più

Ieri sono state decise dal governo alcune misure urgenti a tutela dei lavoratori delle aziende in crisi. Su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, sono stati approvati due provvedimenti. Il primo riguarda l’esonero quote Tfr. La proposta normativa consente alle imprese in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, che richiedono …

Tutela dei lavoratori: due misure in più Leggi altro »