Eventi

A Marino l’8° edizione di “Castelli di cioccolato”

Con l’autunno a Marino tornano gli artigiani italiani del cioccolato. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2019 parte la VIII edizione di Castelli di Cioccolato, la manifestazione all’insegna del piacere del gusto e del palato dedicata alle famiglie, ai bambini, ai giovani e ai grandi che abbiano in comune la passione per il “cibo …

A Marino l’8° edizione di “Castelli di cioccolato” Leggi altro »

Caprarola (VT) Cioccofest: la festa del cioccolato e della castagna, 12/13 ottobre

Tutto pronto a  Caprarola per l’apertura di Cioccofest, la festa della cioccolata, della castagna e dell’autunno nello splendido scenario  delle scuderie e delle cucine di Palazzo Farnese. Cinque aree parcheggio di cui una per camper; una splendida navetta gratuita e un intero paese reso pedonale Cioccofest e Festa della Castagna Un appuntamento fissato nei week-end del …

Caprarola (VT) Cioccofest: la festa del cioccolato e della castagna, 12/13 ottobre Leggi altro »

Sagra del Tartufo, a Canterano (RM) i profumi del bosco nel piatto – 12/20 ott

Un evento sempre fedele a se stesso, ma in grado al contempo di ringiovanirsi di anno in anno. E’ la Sagra del Tartufo di Canterano, piccolo gioiello in provincia di Roma che offre una vista mozzafiato sulla Valle dell’Aniene e sui monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica. Qui per due fine settimana – il …

Sagra del Tartufo, a Canterano (RM) i profumi del bosco nel piatto – 12/20 ott Leggi altro »

Sabato 5 ottobre ingresso gratuito agli Scavi di Ostia Antica

Sabato 5 ottobre, in occasione dei festeggiamenti per Sant’Ippolito patrono di Fiumicino sarà possibile visitare il Parco Archeologico di Ostia Antica, gratuitamente. I resti dell’antica Ostia si inseriscono in un contesto geografico e territoriale molto diverso da quello antico: infatti in età romana il Tevere costeggiava il lato settentrionale dell’abitato, mentre ora ne tocca solo …

Sabato 5 ottobre ingresso gratuito agli Scavi di Ostia Antica Leggi altro »

Orvinio (Rieti) – Enorvinio

Tra le medievali vie del centro storico di Orvinio, nella giornata del 6 ottobre, riprende vita il percorso enogastronomico, Enorvinio con un’ampia scelta di vini selezionati. Con un occhio al palato che predilige l’antico e consistente sapore delle birre artigianali, selezione di birre non filtrate e non pastorizzate prodotte con ingredienti coltivati in tenuta del …

Orvinio (Rieti) – Enorvinio Leggi altro »

Poggio Bustone (Rieti) – Sagra della Porchetta

L’appuntamento è fissato per domenica 6 ottobre in questo grazioso paese della provincia di Rieti noto per aver dato i natali al grande Lucio Battisti; la porchetta a Poggio Bustone viene preparata seguendo una ricetta davvero particolare: il calore del forno viene distribuito in maniera uniforme, il finocchio non viene utilizzato e grande attenzione viene …

Poggio Bustone (Rieti) – Sagra della Porchetta Leggi altro »

Vallerano (Viterbo) – XVII Festa della Castagna dal 5 ottobre

Inizierà il 5 ottobre una festa lunga 4 weekend: un itinerario gastronomico, turistico e culturale volto alla conoscenza della castagna, un prodotto della natura insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta – DOP.Caldarroste sfornate per tutto il giorno, spettacoli folkloristici e stand di prodotti tipici.

Piglio – Sagra dell’Uva Cesanese (Frosinone)

La 46° Sagra dell’Uva Cesanese del Piglio prevede grandi festeggiamenti in onore del vino DOCG più antico della Ciociaria. Per l’occasione vengono riaperte le antiche cantine del centro storico. Fiumi di vino e prodotti tipici ne diventano i protagonisti. Durante la manifestazione si svolgono anche canti e balli della tradizione Ciociara. Durante la sagra vengono …

Piglio – Sagra dell’Uva Cesanese (Frosinone) Leggi altro »

Zagarolo – Sagra dell’uva e del vino

Al via la 76a Sagra dell’Uva di Zagarolo:   come ogni anno le strade del borgo si trasformeranno in un’allegoria della vita contadina, decorate secondo le tradizoni e gli stilemi del mondo agreste, lungo le quali si potrà degustare il vino zagarolese e la gastronomia tradizionale locale nelle numerose osterie di strada – adibite per l’occasione …

Zagarolo – Sagra dell’uva e del vino Leggi altro »

Bellegra – Sagra delle tacchie ai funghi porcini

Nella “Città dei Panorami” a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’Aniene in provincia di Roma, Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre (anche nel successivo weekend)   andrà in scena la tredicesima edizione della sagra che celebra questi due prodotti gustosi e tipici della cucina e del territorio bellegrano. Le tacchie, …

Bellegra – Sagra delle tacchie ai funghi porcini Leggi altro »