Eventi

Anzio -27/29 luglio – Festival dello street food

Il Festival dello Street Food torna sul mare. L’appuntamento è a Anzio, dal 27 al 29 di Luglio, con la seconda edizione del Festival gastronomico da strada più divertente dello stivale. 21 simpatici e stravaganti Truck e ApeCar che offriranno menù strabilianti per un’esperienza gastronomica unica.Per questa 2° edizione si darà vita ad un evento ricco di spettacoli promuovendo il cibo di diverse Regioni Italiane.

Rocca Priora -27/29 luglio – Sagra della Panontella

Torna la tradiozne aRocca Priora che rivive con la Sagra della panontella, dal 27 al 29 luglio 2018.
Un menù fisso a 10,00€,  per tutti gli intenditori.
Il programmavenerdì 27 luglio – Nu spusalizziu co la sorpresa (commedia teatrale in capranicotto)
sabato 28 luglio – Passeggiando per Napoli (spettacolo musicale di Demetrio Cozzuopoli)domenica 29 luglio – concorso nazionale La Bella d’Italia

Agosta -28 luglio – Sagra dei maccaruni tunni coju pistacchiu

La 13° edizione della tradizionale sagra dei maccheroni tondi con il pistacchio e degli strozzapreti torna il 28 luglio ad Agosta. Appuntamento in piazza San Nicola. Gli stand apriranno a partire dalle ore 19 e ad allietare la serata ci saranno spettacoli ed intrattenimenti musicali.

Subiaco -27/29 luglio – La festa del brigante

A Subiaco torna la Festa del brigante dal 27 al 29 luglioGnocchi fatti in casa, verde incontaminato e aria pulita: sono questi gli elementi della ormai tradizionale festa del Brigante di Subiaco giunta all’ottava edizione. La piazza di Vignola, la più grande frazione del comune, si trasformerà nel palcoscenico di questa immancabile festa estiva con street food e stand per la pesca e con la partecipazione di Dado, ospite d’onore che intratterrà il pubblico con musica e balli. Nel menù del brigante potrete gustare piatti per tutti i gusti, anche per i vegetariani, oltre all’apposito menù bambini dedicato ai più piccoli.
 

Bandiere blu del Lazio, ecco le spiagge più belle e organizzate del 2018

Anche nel 2018 il Lazio risulta essere una delle regioni italinae con il maggior numero di “Bandiera Blu” sulle proprie spiagge.
Quest’anno i comuni laziali che hanno ottenuto il prezioso riconoscimento sono: Latina (Lido), Sabaudia (Lungomare), San Felice Circeo (Litorale), Terracina (spiagge di Levante e Ponente), Sperlonga (spiagge di Ponente, Lago Lungo, Levante, Bazzano) Gaeta (Spiagge Arenauta, Ariana, Sant’Agostino, Serapo), Ventotene (Cala Nave) e la new entry Trevignano Romano (spiaggia di via della Rena).

Nazzano – 28 luglio – Sagra del pesce

Nazzano è un bellisiimo paese della Città Metropolitana a est del lago di Bracciano. Sabato 28 luglio l’appuntamento è in località Casaletto con la Sagra del Pesce a partire dalle ore 20,30 con l’apertura degli stand gastronomici. Ricca scelta per gli amanti del pesce:  spaghetti zucchine e vongole, risotto alla pescatora, frittura di paranza calamari e gamberi, filetti di baccalà, patatine fritte, insalata.

Micigliano(RI) – 29 luglio – Sagra del Tartufo

A Micigliano è il momento del tartufo
La Proloco di Micigliano, un piccolo paese della Provincia di Rieti organizza la Sagra del tartufo. L’appuntamento è per il 29 luglio 2018, a ora di pranzo: la manifestazione è soltanto diurna, ed è un’occasione per assaggiare il prezioso prodotto tipico del territorio. Il menù prevede: cavatelli con tartufo, uovo alla coque con tartufo macedonia vino e acqua. La giornata sarà allietata da musica dal vivo animazione e balli popolari

Marta(VT) – 20/22 luglio – Marta Rock

Marta Rock è la manifestazione estiva di musica rock organizzata dalla Proloco di Marta. Sul lungolago Marconi dal 20 al 22 luglio tre giorni di musica e mercatini sulle sponde del lago di Bolsena.

Oriolo Romano(RM) – 20/22 luglio – MUSO Festival 2018

Torna per l’estate 2018 il MUSO Festival di Oriolo Romano, tre giorni dedicati alla musica dal 20 al 22 luglio 2018.L’appuntamento è ai piedi di Palazzo Altieri, nel centro di Oriolo Romano. Un mix di successo: musica, libri e fumetti!