Eventi

Il 31 ottobre Halloween da brividi a Calcata

Calcata(VT), il borgo immerso nella Valle del Treja è sicuramente il luogo giusto per trascorrere un Halloween da brividi!  Uno dei paesaggi più suggestivi della regione. Calcata negli anni è andato via via spopolandosi, ed è proprio  il  graduale abbandono che questo borgo medievale antico ha fatto in modo che acquisisse un fascino surreale e decadente. Le case …

Il 31 ottobre Halloween da brividi a Calcata Leggi altro »

Amatrice – Festa dell’autunno – 3 novembre

Ad Amatrice, domenica 3 novembre si svolgerà la Festa dell’Autunno, a cura della Pro Loco di Amatrice. Si inizia  con l’apertura dei mercatini tipici e a seguire sapori e profumi con farro, polenta, bruschetta, castagne, vino novello e vin brulé. Poi musica e animazione per bambini, con gruppi musicali tradizionali, che animeranno le adiacenze dei …

Amatrice – Festa dell’autunno – 3 novembre Leggi altro »

Domenica 3 novembre – Villa d’Este e Villa Adriana ad ingresso gratuito

Questa prima domenica di novembre combacia con “#IoVadoAlMuseo” l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti nell’anno solare in tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. Da non perdere l’ingresso gratuito a Villa D’Este e Villa Adriana che prevedono ingresso gratuito  per DOMENICA …

Domenica 3 novembre – Villa d’Este e Villa Adriana ad ingresso gratuito Leggi altro »

Castello di Alvito (Frosinone) – PolenTiAmo – 3 novembre

Si rinnova il consueto appuntamento annuale con la sagra “PolenTiAmo”, manifestazione gastronomica e culturale giunta quest’ anno alla sua X edizione. L’evento si svolgerà il 3 novembre presso il borgo medievale del Castello Di Alvito, piccolo e tranquillo borgo medioevale di suggestiva bellezza, in cima al comune di Alvito, nella provincia ciociara. Il menù della …

Castello di Alvito (Frosinone) – PolenTiAmo – 3 novembre Leggi altro »

Collegiove Sabino (Rieti) – Festa d’Autunno – 3 novembre

Domenica 3 novembre Collegiove Sabino si veste di sapori e atmosfere d’autunno con esposizione di prodotti tipici del sottobosco e stand gastronomici dove sarà possibile gustare a soli €13,00 un menù completo : fettuccine al sugo di cinghiale (o al pomodoro) salsiccia e bruschetta , ceci con funghi, vin brulé e caldarroste il tutto accompagnato …

Collegiove Sabino (Rieti) – Festa d’Autunno – 3 novembre Leggi altro »

Pietraforte (Rieti) – Sagra della polenta – 1 novembre

Venerdì primo novembre, nella bella e suggestiva cornice del borgo di Pietraforte, in provincia di Rieti, andrà in scena la sagra della polenta. Appuntamento a pranzo, in stand coperto e riscaldato, per gustare il semplice piatto contadino preparato a regola d’arte come comanda la tradizione.

Carpineto Romano – Sagra della Caldarrosta – 3 novembre

La sagra autunnale legata alla produzione delle castagne e marroni di Carpineto Romano si terrà quest’anno nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 novembre. A partire da mezzogiorno apriranno le osterie rionali e gli stand enogastronomici che proporranno la degustazione di ricchi menù a base di castagne e marroni oltre alla loro più fragrante …

Carpineto Romano – Sagra della Caldarrosta – 3 novembre Leggi altro »

Vivaro Romano – Sagra del Fagiolo Cioncone – 2 novembre

Il 1 novembre tutti a tavola, a pranzo, con sagnozzi e fagioli, seguiti da fagioli e salsiccia. Il 2 novembre alle 16:00 si ritorna in piazza per la castagnata accompagnata dal buon vino locale. Il tradizionale evento è giunto alla sua XXXVI edizione e celebra il tipico fagiolo Cioncone, una qualità di fagiolo, che prende …

Vivaro Romano – Sagra del Fagiolo Cioncone – 2 novembre Leggi altro »

Riofreddo – Festa della Castagna – 1 novembre

Tutto pronto per la 36ma edizione della Festa della Castagna nel piccolo centro di Riofreddo. A partire dalle ore 12.00 potrete degustare con soli 15,00 € deliziosi piatti invernali inclusi Bruschette, Polenta servita su scifetta in legno (in alternativa Fettuccine ai Funghi Tartufate). Tra i sapori della sagra anche arrosticini & Salsiccia alla Brace, Dolci …

Riofreddo – Festa della Castagna – 1 novembre Leggi altro »

Rocca di Cave – Sagra del Marrone – 1/3 novembre

Appuntamento dal 1 al 3 novembre per la 41ma edizione della tradizionale Sagra del Marrone. In tarda mattinata e fino a tarda sera apriranno i vari ristori con degustazione di piatti della cucina tradizionale come la polenta, carni di pecora, accompagnati da vini della regione e da un buon formaggio locale. Senza dimenticare il gustosissimo …

Rocca di Cave – Sagra del Marrone – 1/3 novembre Leggi altro »