Eventi

Anticoli Corrado – 24 Giugno – Sagra dei cazzaregli e notte delle zampogne

Ad Anticoli Corrado Suoni colori e sapori nella Valle dell’Aniene, il 24 giugno arriva  “la notte della Zampogna” con un programma da non perdere.  L’appuntamento è in piazza delle Ville e nella sala Consiliare Comune alle ore 16 con la mostra delle zampogne tradizionali. 
Dalle ore 15 alle ore 20 la creatività avrà la meglio con il laboratorio di decorazione fischietti in terracotta.

Riano – 16/18 Giugno – AllegRiano

A Riano è festa con “AllegRiano”
L’associazione “AllegRiano” gemellata con la Pro Loco di Morlupo, organizza tre giorni di festa 16-17-18 giugno. La Parrocchia di San Gaetano organizza nei giorni 17 e 18 giugno la Festa di Primavera, il cui ricavato servirà a ristrutturare degli alloggi per famiglie bisognose. Passo dopo Passo organizza per il giorno 18 una splendida passeggiata sul monte Soratte, in occasione del solstizio d’estate.

Valmontone – 21/25 giugno – Sagra della lumaca

La 37^ edizione della Sagra Della Lumaca di Valmontone si svolge dal 21 al 25 giugno 2017. Nelle campage di Valmontone in località colle s.Giovanni si svolgerà la tradizionale sagra della lumaca. Nei cinque giorni della manifestazione si svolgeranno: tornei, giochi popolari, spettacoli musicali, balli e tanto altro.Informazioni:?3472296098?www.facebook.com/Sagra-della-lumaca-Valmontone-1742160152718931?www.facebook.com/sagradellalumaca.valmontone    •  

Viterbo – Dal 23 giugno al 2 luglio – Festival Caffeina

Torna Caffeina e per la sua XI edizione si fa ancora più spettacolare. Resta l’impronta iniziale, quella di illuminare, vivere, divertire Viterbo e il suo quartiere medievale con una cascata di eventi. Ma se possibile, ancora di più. Tornano le piazze e le vie invase di persone, torna la musica, tornano il teatro e l’arte. La cultura che pervade ogni angolo del centro storico. Oltre 400 eventi, tanti ospiti, una vera e propria “festa di popolo”.

Vetralla – 16/18 giugno – Fiori alla finestra

Il 16, 17  e  18 Giugno 2017 a Vetralla  andrà in scena la XXIV edizione di Fiori alla Finestra e Cene in Cantina. Durante i giorni dell’evento si terrà anche il mercatino dell’artigianato e bancarelle.

Bracciano (Roma) – sabato 17 giugno – Laghidivini

A Bracciano Arriva la decima edizione del festival Laghidivini. Giunta alla X edizione la manifestazione dedicata alle produzioni vitivinicole nei dintorni dei laghi italiani è ideata e organizzata dalla delegazione territoriale dell’associazione culturale Epulae con il patrocinio del Comune di Bracciano.

Pisoniano – 18 giugno – L’infiorata

In occasione della festa del “Corpus Domini” dove la chiesa riafferma la presenza sacramentale del corpo sangue di Gesù Cristo nell’Eucarestia, a Pisoniano si svolge la tradizionale festa dell’Infiorata.

Genzano – dal 17 al 19 Giugno – L’Infiorata

Era il lontano 1778 quando per la prima volta le strade di Genzano di Roma si sono riempite di petali di fiori. E da allora ogni anno, in concomitanza con il Corpus Domini, prende forma la tradizionale Infiorata, manifestazione di carattere religioso, storico e folcloristico. (L’Infiorata di Genzano di Roma nel 2011 è stata riconosciuta dal ministero del Turismo ‘Patrimonio d’Italia per la tradizione’)  . 

Nerola – 17 giugno – Sagra degli Arrosticini

Appuntamento il 17 giugno alle ore 19,30 a Piazza San Sebastian di Nerola : sarà un’occasione per scoprire i sapori tipici della Sabina e le bellezze di un incantevole borgo medievale. Durante la sagra, potrete degustare un menù composto da arrosticini, piatto di pasta  di penne all’arrabbiata e bruschette con olio DOP nerolese, (compresi una bottiglia d’acqua e  un bicchiere di vino).

Valmontone – 16 al 18 Giugno – Sagra degli Gnocchi a Coda de Soreca

Dal 16 al 18 Giugno 2017 Città dello Sport Sant’Anna – Valmontone (RM): 6° Edizione Sagra degli Gnocchi a Coda de Soreca.  Un piatto tipico  composto da pasta fatta a mano dalla forma allungata. Li potrete gustare in tre condimenti: con sugo all’amatriciana, in bianco con funghi o con pomodorino fresco. Ci sarà anche carne cotta alla piastra, verdure, patatine, panini, acqua, bibite, birra il tutto annaffiato da dell’ottimo vino .