Eventi

Monteflavio – 14 maggio – Sagra del castrato

Domenca 14 maggio arriva la sagra del castrato a Monteflavio l’appuntamento è in piazza Vittorio Emanuele III dove potrete degustare un menù tipico della tradizione locale: gnocchi al sugo di castrato, castrato alla brace e bruschette con olio extravergine sabino.Prenotazionioni per i tavoli prenotazioniprolocomf@gmail.com o contattarci sul nostro numero telefonico 3464160062.
L’apertura delle casse è prevista per le ore 11:00, mentre quella degli stand gastronomici alle ore 12:30.
 Una giornata tra la natura e buona cucina

Fiuggi – 7 maggio – Borgo in fiore

A FIuggi in piazza tRento e Trieste dalle pre 9 alle ore 19  sarà allestita la mostra mercato piante e fiori accessori per giardino Mercatino degli Hobbisti  ed ingegno zucchero filato per tutti i bimbi

Anguillara Sabazia – 6/7 maggio – la sagra delle Pizzole

Ad Anguillara Sabazia  il 6 e il 7  maggio arriva la sagra delle pizze fritte. L’appuntamento è in piazza del Molo qui le “Sciampagnole” daranno luogo ad una manifestazione gastronomica che vedrà protagonista la tipica pizzola anguillarina nella sua versione dolce, salata o farcita.

Riano – 1/4 giugno – Sagra dell’arrosticino

A Riano l’attesisisma sagra dell’arrosticino dal 1 al 4 giugno una ghiotta cena. location ampliata con 800 posti a sedere, vino e birra a fiumi. Un menù che comprende Arrosticini  Porchetta Panini con salsiccia, hamburgere di pecora, patate fritte formaggio con miele fragole con panna e crepes alla nutella.

Poggio Moiano – 6 maggio – Sagra dell’asparago selvatico

A Poggio Moiano tutto pronto sabato 6 maggio 2017  per la 12° sagra dell’asparago selvatico, Durante la giornata il mercatino artigianale e nel pomeriggio torneo di calcio balilla per grandi e piccini.
Ore 16 escursione guidata  tra le bellezze della Sabina. Ore 18,30 Esibizione della Fanfara dei bersaglieri sez Monteleone Sabino  diretta dal M simone principessa
Ore 19,30 apertura gastronomica menù a base
menù a base di asparago selvatico  in serata si balla con musica dal vivo

Terracina – 13/14 maggio – Sky Wine 2017

A Terracina arriva Il percorso enologico SKY WINE 2017 – L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 maggio, sarà anche un viaggio storico-artistico alla scoperta del millenario borgo antico della città.   I punti di degustazione saranno tre: Palazzo della Bonifica – atrio del Palazzo Comunale – atrio Palazzo del Vescovado.  Inoltre un’area cooking show in Piazza Municipio

Percile – 14 maggio – XII Sagra degli sparaci

Torna in questo splendido borgo dell’alta Valle dell’Aniene, all’interno dell’area protetta regionale del Parco dei Monti Lucretili , domenica  14 maggio 2017,  l’antica tradizione della cucina percilese con il tipico piatto di pasta condito con gli asparagi del luogo. Dalle sapienti mani delle donne di Percile un piatto ed una cucina unica nel suo genere, antichi sapori, tradizione e bontà culinaria insieme a dell’ottimo vino.

il 6 e 7 maggio a Nepi (VT) è tempo di delizie con il pecorino romano e i prodotti della Tuscia

Un prodotto dalle origini antiche almeno quanto la cittadina che lo produce e lo celebra da tempo immemorabile. E’ il Pecorino Romano Dop, che ancora oggi prende vita nelle stesse località dove è nato: le campagne del Lazio. Nel fine settimana del 6 e 7 maggio Nepi, la “città dell’acqua” in provincia di Viterbo, tornerà a festeggiarlo con la 15esima edizione della Sagra dedicata a questo particolare formaggio e ai prodotti tipici della Tuscia.

Fonte Nuova – dal 19 giugno a 28 luglio – Laboratorio di Musica

Da lunedì 19 giugno a venerdì 28 luglio, laboratorio di musica dai 3 ai 13 anni.
50 euro a settimana con pacchetti scontati per più settimane, Promozione “prenota Prima entro il 31 maggio – Sconti Fratelli. Spettacolo per i genitori ogni 2 settimane
Via Monte Gentile 1a, Fonte Nuova per info e prenotazioni 340.5392954
 

Carchitti -13-14 maggio – 40° Sagra delle fragole

A Carchitti, Palestrina arriva per la 40° sagra delle fragole. Due week end in compagnia di questo gustoso frutto. Sabato 6 maggio gli stand apriranno a partire dalle ore 16.
a seguire esibizioni di ballo con Alpre School e Original dance. Alle 21,30 spettacolo musicale con Alpre’s band.