Eventi

A Pasqua (gratis) e Pasquetta a Villa Adriana

In occasione delle festività pasquali, domenica 5 e lunedì 6 aprile, si potrà visitare l’Area Archeologica di Villa Adriana immersa nel meraviglioso paesaggio primaverile offerto dal verde dei giardini e dalle colorate fioriture di siepi e alberi.Nella giornata di Pasqua, prima domenica del mese, l’ingresso all’Area Archeologica è gratuito.
 

Ascrea – 25 aprile – L’ortaggio del re in tavola ad Ascrea

E’ difficile da raccogliere perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce, ma una volta servito in tavola sa farsi ripagare di tanta fatica: è l’asparago, uno dei prodotti più amati del periodo primaverile, che il grazioso borgo di Ascrea celebra il 25 aprile con la terza edizione della Festa dedicata all’ “ortaggio del Re”. 

Castiglione del Lago – 15/19 aprile – Tulipani, Tradizione storica e gastronomica

L’Umbria e l’Olanda sono più vicine di quanto si possa immaginare: per rendersene conto basta partecipare alla Festa del Tulipano che da 49 anni anima lo splendido borgo di Castiglione del Lago, sulle rive del Trasimeno. D’altronde furono proprio i fiamminghi, nel lontano 1956, a trasferire agli abitanti del luogo l’usanza di salutare in questo modo l’arrivo della primavera:

Guidonia – 2 aprile – Cartoon e cosplay da Freekomix

Il 2 aprile per tutti gli amanti del mondo di carta e dei videogames, da Freekomix al Centro Commerciale Tiburtino a partire dalle ore 16 saranno presenti artisti del panorama fumettistico: Disegnatori, Scultori, Cosplay, Esperti di Effetti Speciali!
 

Guidonia: all’Imperiale il 9 aprile, il I convegno “Teatroterapia”

Si svolgerà giovedì 9 aprile presso il Teatro Imperiale di Guidonia: parliamo del I Convegno “Teatroterapia – La teatralità e le arti espressive nella cura della persona”. L’appuntamento è alle ore 18:30, interverranno Maria Giovanna Rosati Hansen (Art Theatre Counseling, Il Metodo Hansen®) e Beatrice Bennet (Il teatro… dimenticato). Conduce Elisa Faggioni, direttore artistico del Teatro dell’Applauso di Tivoli.

Arsoli – Domenica 29 “La buona novella” al teatro La Fenice

Domenica 29 marzo torna, dopo il grande successo di “Fado”, Damiana Leone che presenta in prima assoluta “La buona novella”, racconti buffi e storie legate alla Pasqua con le canzoni di Fabrizio De Andrè, per il piacere delle famiglie nella formula di “Teatro per Tutti”.Appuntamento alle 18 al teatro La Fenice di Arsoli.