Eventi

7-8-9 Marzo- Rieti – Chocofestival 3° edizione

Ritorna il Chocofestival a Rieti! L’evento bello e buono, giunto alla terza edizione, quest’anno sarà all’insegna del divertimento dedicato ai più piccoli, con i performer di Minnie, Topolino,peppa pig e Jack Sparrow, ed il laboratorio Giocociocc. Ma il Teobroma, si sa, è per tutti. Spazio quindi alla cultura ed all’approfondimento con la”Lezione di cioccolato” condotto …

7-8-9 Marzo- Rieti – Chocofestival 3° edizione Leggi altro »

9 Marzo 2014 – Cineto Romano: Sagra della polenta

Domenica 9 Marzo 2014 La 30esima edizione della Sagra della Polenta a Cineto Romano. Il tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro loco, è un must per glia amanti deglia ntichi sapori.  A Cineto Romano, antico borgo della Valle dell’ Aniene, la polenta rappresenta la storia contadina l’identità e  la tradizione. La manifestazione si svolgerà presso la …

9 Marzo 2014 – Cineto Romano: Sagra della polenta Leggi altro »

7-8-9 Marzo 2014- Monte San Biagio (LT)- Sagra della salsiccia

Quest’anno la Sagra della Salsiccia spegne le prime dieci candeline: un motivo in più per raggiungere Monte San Biagio venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo. Sono in programma tre giorni di festa di folklore allegria e la salsiccia la regina della festa. In paese ci saranno molti stand con prodotti tipici locali e …

7-8-9 Marzo 2014- Monte San Biagio (LT)- Sagra della salsiccia Leggi altro »

Nero Norcia 2014: mostra mercato del tartufo pregiato

A Norcia sarà in scena fino a domenica 2 marzo 2014 la 51ma “Mostra mercato del Tartufo nero pregiato di Norcia e dei prodotti tipici”, con il suo scrigno di profumi e sapori d’eccellenza, per condurre tutti i suoi visitatori in un viaggio all’insegna del gusto. Madrina della manifestazione sarà la celebre conduttrice TV Licia …

Nero Norcia 2014: mostra mercato del tartufo pregiato Leggi altro »

A Guidonia il 2 e il 4 marzo 2014 Sfilata di Carnevale

Vai all’articolo e al VIDEO Grazie al Comitato del Carnevale di Guidonia al comune all’ass.to alla Cultura ci sarà, anche quest’anno, la consueta sfilata dei carri. L’associazione Coordinata dal loro presidente Paolo Aprile, ha preparato figure divertenti e grottesche che il 2 e 4 marzo animeranno il Carnevale di Guidonia del 2014. Le strade si …

A Guidonia il 2 e il 4 marzo 2014 Sfilata di Carnevale Leggi altro »

2 marzo – Monterotondo – Carnevale 2014

Domenica 2 marzo alle ore 14:30  in piazza della Libertà a Monterotondo
sfileranno i carri e i gruppi mascherati
 
Inoltre sarà presente la banda eretina accompagnata dalle majorettes .
 
Gran finale balli frappe e Castagnole!!
 

dal 21 al 23 febbraio Priverno (LT) Sagra Falia e broccoletti

SAGRA FALIA E BROCCOLETTI X Edizione Priverno (LT) – 23 Febbraio 2014 – Piazza del Comune e Piazza Trieste – dalle 10 alle 19.00 Venerdì 21 febbraio: alle ore 17,00 presso la “sala delle cerimonie” del palazzo comunale di Priverno presentazione della manifestazione da parte delle associazioni organizzatrici e della giunta comunale. Per l’occasione verrà …

dal 21 al 23 febbraio Priverno (LT) Sagra Falia e broccoletti Leggi altro »

23 febbraio – Licenza – Sagra della polenta rencocciata a Licenza

Licenza un incantevole paesea soli 50 km da Roma, immerso nel verde del Parco Regionale Naturale dei MOnti Lucretili. Questo paese famoso per la pastorizia e l’olio d’oliva, domenica 23 Febbraio celebrerà la 21° edizione della sagra della Polenta Rencocciata. la Ass.ne Pro Loco, allestirà stands gastronomici con la distribuzione di fette di Polenta (dura) …

23 febbraio – Licenza – Sagra della polenta rencocciata a Licenza Leggi altro »

16 e 23 Febbraio ad Acqualagna la fiera del tartufo

Domenica  23 febbraio piazza Mattei ad Acqualagna, in provincia di Pesaro Urbino, la fiera del tartufo.Forma rotondeggiante, colore nero, profumo aromatico, sapore dolciastro tanto da chiamarsi anche nero dolce. La fiera si aprirà il 16 febbraio dalla mattina fino a sera saranno aperti gli stand per acquistare il tartufo fresco e conservato. Stand da tutte le marche con le specialità enogastronomiche e artigianato locale.Nel week-end  potrete ammirrare ed acquistare  l’oro nero,  il diamante della terra che si raccoglie dal 1 dicembre al 15 marzo, ed è anche tempo di bianchetto o “marzuolo” che va fino alla fine di aprile. La storia del tartufo prende sapore soprattutto nel piatto e con il nero il tariffario dei menù si abbassa. Un assaggio economico, tradizionale con polentina o tagliatelle, crostini e piadina. Ricco il programma delle iniziative per la fiera tra cui gare culinarie tra chef, dimostrazioni di piatti al tartufo, cani cercatori “d’oro” in azione e tanto altro. Si consiglia di consultare il sito www.acqualagna.com