Salute

3 ricette alle erbe spontanee di primavera

La primavera una stagione che ci offre la più vasta gamma di erbe spontanee da raccogliere, un’attività che unisce salute e divertimento. Con appena un po’ di consapevolezza e conoscenza di queste piante durante le nostre passeggiate in campagna possiamo coglierle e usarle in cucina per preparare gustosissime ricette. Tra le tante varietà che la natura ci offre in abbondanza in questo periodo abbiamo scelto borragine, bruscandoli e portulaca e vi suggeriamo tre piatti semplici perfetti per rimanere in forma!
 

15-16-17 marzo – Settimana del cervello screening gratuito

Settimana del Cervello – Centro di prevenzione e Cura Terza Età GIOVEDI 15 MARZO VENERDI 16 MARZO SABATO 17 MARZO SCREENING GRATUITO Visite Neuropsicologica Geriatrica Nutrizionale       Per informazioni: 06 900171124/240/401 Nomentana Hospital aderisce all’iniziativa

Mille modi per tenersi in forma al Centro Anziani di Campolimpido

Mille modi per tenersi in forma e sempre attivi: tra le proposte del centro anziani di Campolimpido, in via Radiciotti 4, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. A parlarcene è Renzo Ortenzi, settantatreenne di Campolimpido, da 4 anni presidente del centro: “abbiamo 320 iscritti e facciamo tante attività adatte a tutti dai tornei di briscola al …

Mille modi per tenersi in forma al Centro Anziani di Campolimpido Leggi altro »

4 Toccasana per un cuore sempre giovane

 Avere un cuore in buona salute è il primo segreto per vivere una terza età serena e indipendente. Ecco perché la cura del benessere cardiaco dovrebbe diventare un vero e proprio stile di vita il prima possibile, per conservare nel tempo la giovinezza di questo organo vitale. Ne parliamo con il Dottor Pasquale La Prova (in foto), cardiologo e medico sportivo, membro dell’equipe di specialisti  del Poliambulatorio Sabina Medica. Abbiamo riassunto i suoi preziosi consigli in  4 toccasana che, combinati insieme sono un’ottima ricetta da tenere sempre a mente, a maggior ragione durante la terza età, periodo in cui la lotta per mantenere il nostro copro vigoroso si fa (inevitabilmente) più dura. 

La dieta che fa bene al cuore

Il benessere del cuore, a tavola,  è soprattutto una questione di grassi. Occorre, infatti, tenere sotto controllo soprattutto gli acidi grassi saturi e i trans perché possono far salire il livello di colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue più di tutte le altre sostanze presenti negli alimenti.   I grassi saturi si trovano, in particolare, nei …

La dieta che fa bene al cuore Leggi altro »

Come cambia l’alimentazione con l’avanzare dell’età…

 
 Tanta frutta e verdura, una buona idratazione e semplici regole quotidiane per stare bene in compagnia dei propri anni: seguire un’alimentazione naturale è di cruciale importanza per il proprio benessere, anche durante la famosa terza età. Ne parliamo con il Dottor Gianluca Profeta (in foto), biologo nutrizionista presso il Poliambulatorio Euromed di Guidonia, il quale evidenzia in prima battuta come la dieta, intesa come stile di vita  di un over 65, non può prescindere da altri fattori che favoriscono uno stato di salute ottimale, come il giusto riposo e una corretta attività fisica. Camminare un’ ora al giorno all’aria aperta, ad esempio, favorisce la formazione di vitamina D per irradiamento solare e induce un generale benessere psico-fisico.
 

Vivere bene la Grande età

Esercizio fisico, elisir di eterna giovinezza
 
Con il passare dell’età si ha una riduzione della massima capacità di prestazione fisica e la cosa più sbagliata è proprio ridurre l’attività fisica giornaliera.  Un allenamento costante ,   eseguito   in modo razionale e cioè tenendo conto dell’età e delle reali condizioni fisiche di chi lo pratica,   non solo  fa sì che la perdita di funzionalità motoria venga limitata, ma addirittura in alcuni casi contribuisce a farla regredire. Le cellule staminali muscolari, che nel corso degli anni vanno gradualmente diminuendo, attraverso l’allenamento, infatti, si auto-rigenerano, creando una vera e propria barriera contro l’invecchiamento. Il movimento fatto con assiduità agisce positivamente anche sulla densità ossea, sulla capacità respiratoria e sulla buona salute del cuore. Si è scoperto, inoltre, che l’esercizio fisico stimola anche la nascita di nuove cellule nell’ippocampo, la struttura del cervello che controlla memoria e apprendimento.

Veronica, body builder e appassionata di ricette light: “Ecco la mia giornata tipo per ritornare in forma dopo le feste”

 Il nuovo anno può essere occasione per cambiare radicalmente stile di vita impostando nuove e più sane abitudini. A farci da guida in una nuova dimensione di salute e benessere è Veronica Alivernini, trentenne di Guidonia super dinamica, atleta di Body Building e appassionata di cucina e ricette light. Per lei e suo marito, Daniele Roberti, anche lui atleta e body builder, lo stile di vita sano è davvero una priorità, insieme seguono un’alimentazione equilibrata con il supporto di un nutrizionista. “Ogni dieta deve essere personalizzata sulla base delle esigenze del proprio corpo” ci ricorda Veronica, che dopo essersi concessa più di qualche peccato di gola nel periodo di Natale non vede l’ora di rientrare in palestra, dove si allena 3 volte a settimana. La sua giornata tipo è scandita da 6 pasti giornalieri grazie ai quali mantiene il metabolismo sempre attivo: “è una sana abitudine a cui non rinuncio mai, per quando sono fuori casa ho un’apposita borsa con vari scompartimenti per tutti i diversi pasti della giornata, che mi preparo appositamente da casa!” .