Salute

Salute e prevenzione – Lotta a infarti vascolari e trombosi: check up vascolare a soli 18 euro a Guidonia

Prevenire è meglio che curare, recitava una nota pubblicità di qualche anno fa. Un detto che corrisponde ormai ad una regola fondamentale per la vita di ognuno e che sottolinea l’importanza del vasto programma di prevenzione offerto in questo mese ai cittadini da parte della Health Clinic di Guidonia – dove – su appuntamento – vengono svolte visite a soli 18 euro per un primo check up vascolare.

Salute e benessere – Screening di massa: visita ginecologica e Pap Test a soli 18 euro a Guidonia

La salute non ha prezzo, e nemmeno la serenità di sapere di star bene. Proprio per questo da oggi è possibile effettuare una visita ginecologica con Pap Test a soli 18 euro. Un’iniziativa importante per tutte le donne che rientra nel vasto programma di prevenzione offerto dalla Health Clinic di Guidonia Montecelio in via Nerone/Costantino (rotonda Via della Pietrara).

Dott Salucci: Prevenzione e cura naturale contro raffreddore

Come fronteggiare i classici malanni di stagione senza ricorrere ai classici medicinali?. Ancora una volta, l’incredibile forza della natura ci viene in aiuto attraverso i consigli del Dottor Aldo Salucci che in questo numero ci spiega tre semplici ricette fai da te e tante altre preziose “chicche” utili al nostro benessere.
 
RAFFREDDORE
Per alleviare i sintomi del raffreddore, come il tipico naso tappato, conquistano il primo posto gli oli essenziali, in particolare tutti quelli con proprietà balsamiche, decongestionanti e antisettiche quali l’olio essenziale di Pino silvestre, Pino mugo e Pino marittimo, ma anche quello di Eucalipto, Timo, Menta e Mirto. Non c’è niente di meglio che fare dei fumenti (o aereosol) con qualche goccia di queste essenze, la sera prima di coricarsi. Questa gustosa tisana, invece, servirà non solo a placare il raffreddore ma anche a prevenirlo.

Attenti all’influenza, previsti 5 milioni di italiani a letto

L’autunno è iniziato e la nuova stagione influenzale è già alle porte. Si prevede che quest’anno il virus metterà a letto dai 4 ai 5 milioni di italiani. L’influenza è una malattia che ricorre in ogni stagione invernale, può avere un andamento imprevedibile e variare e mutare i virus responsabili: In questo 2015/16 avremo una variante del virus A, H3N2 chiamata Victoria, il virus B/Phuket e il virus B/Brisbane. A fare questa previsione è Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del Dipartimento di scienze biomediche per la Salute dell’università degli Studi di Milano. 
 

Chicchi d’uva, un buon rimedio contro lo stress da rientro e prezioso elisir di bellezza

Sapevate che questo dolcissimo frutto di stagione è un alleato prezioso contro lo stress da rientro dalle vacanze? Il dottor Salucci ci informa, infatti, che sono molti gli studi scientifici, tra cui anche la ricerca dell’Istituto di patologia vegetale dell’Università di Milano e pubblicata sul Journal of the Science of Food and Agricolture, che hanno dimostrato come “mangiare l’uva aiuti l’organismo a riadattarsi ai ritmi quotidiani grazie alla melatonina presente specialmente nella buccia di quella nera, un ormone – nel corpo umano prodotto dall’ipofisi – che agisce non solo come potente antiossidante ma altresì come un tranquillizzante naturale, combattendo l’insonnia che spesso si accompagna alla ripresa degli impegni di lavoro”. E’ bene inoltre ricordare che “gli acini (ricchi di sostanze benefiche come l’acido salicilico, calcio fosforo rame ferro e vitamine B1 V2) hanno proprietà drenanti, disintossicanti e digestive, migliorano la funzionalità del fegato e dell’intestino, rinforzano i capelli e purificano la pelle”. Vediamo allora come sfruttare al meglio le sue benefiche virtù seguendo le ricette fai da te suggerite dal dottor Salucci.

Sindrome da rientro: ecco alcuni consigli per superarla

Le vacanze sono terminate e ricomincia il ritmo quotidiano delle nostre vite. Dopo aver goduto di giornate in pieno relax è difficile tornare alla routine. Molte persone tornando a lavoro,  soffrono di un vero e proprio disturbo” la sindrome da rientro”, un disagio che va a colpire gli organi dell’ipotalamo, surreni e ipofisi. Da studi fatti sembrerebbe che a soffrirne maggiormente sia la fascia di età dai 25 ai 40 anni che svolgono soprattutto, lavori intellettuali.
Di seguito riportiamo qualche consiglio per affrontare al meglio il rientro:

Giallo, Arancione e Rosso: l’abbronzatura inizia con i colori degli alimenti

In questa puntata della sua rubrica dedicata al benessere fai da te, il Dott. Salucci ci spiega come trasformare gli alimenti in preziosi alleati di una sana abbronzatura   per esaltare i vantaggi e diminuire i rischi dell’esposizione solare. In una parola ci parlerà di DermoNutrizione, un concetto   ripetuto da anni da tutti i dermatologi internazionali.  

Prendere il sole anche nelle ore più calde fa bene alla salute del cuore

Il benessere del cuore, a tavola, come è ben noto è soprattutto una questione di grassi. Occorre, infatti, tenere sotto controllo soprattutto gli acidi grassi saturi e gli acidi grassi di tipo trans perché possono far salire il livello di colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue più di tutte le altre sostanze presenti negli alimenti. I grassi saturi si trovano, in particolare, nei prodotti lattiero caseari, nelle carni grasse e in certi oli (come quello di palma e olio di cocco);  

Frutta e centrifughe per combattere il caldo

Un’alleata contro il caldo eccessivo è sicuramente la frutta che con il suo potere rinfrescante e dissetante reintegra i liquidi combattendo l’eccessiva sudorazione e ripristinando l’equilibrio fisico dell’organismo.

Zanzare che incubo! Ecco la trappola fai da te

Benvenuta estate!! Belle le sere all’aria aperta, gli amici  e… le nostre nemiche numero 1, le ZANZARE!
Il clima caldo umido, infatti, è anche il preferito del vampiro volante. 
Al mondo esistono più di 3.000 specie di questo fastidiosissimo insetto. Perchè questi insetti scelgono noi, da cosa sono attratte?