Food & Wine

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche

Due giorni all’insegna della tradizione, musica popolare e buon cibo Subiaco aspetta solo il fine settimana per dare inizio alla 14° edizione di Rajche, radici in dialetto, prevista per sabato 24 e domenica 25 agosto 2024, organizzata dall’associazione Rajche. Questa edizione darà la possibilità di avvicinarsi e riscoprire i sapori e i suoni della tradizione. …

SUBIACO – Musica popolare e buon cibo: al via una nuova edizione di Rajche Leggi altro »

SAN POLO DEI CAVALIERI – Con ‘Borgo in Festa’ un sabato speciale

Borgo in festa sabato 17 agosto a San Polo dei Cavalieri. Sarà festa da mattina a notte tra musica, mercatini e stand enogastronomici. Il mercatino all’ingresso del paese aprirà in prima mattinata dopodiché ad animare le strade arriverà il corteo musicale della Banda San Polo del Cavalieri 1863 e a seguire lo spettacolo degli sbandieratori …

SAN POLO DEI CAVALIERI – Con ‘Borgo in Festa’ un sabato speciale Leggi altro »

ROCCA SANTO STEFANO – Sagra degli gnoccacci ai funghi porcini, due le date

Tutto pronto a Rocca Santo Stefano per la Sagra degli gnoccacci ai funghi porcini, il piatto di questo borgo dell’alta Valle dell’Aniene, non lontano da Tivoli, che ha appena ottenuto il riconoscimento Deco, denominazione comune un riconoscimento di qualità per i prodotti utilizzati. Gli Gnoccacci sono una tipica pasta rocchetana impastata solo con acqua e …

ROCCA SANTO STEFANO – Sagra degli gnoccacci ai funghi porcini, due le date Leggi altro »

Ferragosto a Guadagnolo: musica, sbandieratori e tanto altro

A Guadagnolo, il borgo più alto nel Lazio frazione di Capranica Prenestina, dal primo pomeriggio del giorno di Ferragosto in piazza panini con la salsiccia e cicoria. E dalle ore 21 tributo a Zero, Celentano, Califano e Bertè con la band “L’altra faccia dei re”. La serata del 14 agosto invece alle 23 pennata in …

Ferragosto a Guadagnolo: musica, sbandieratori e tanto altro Leggi altro »

MONTECELIO – La Sagra delle Pinciarelle, quattro giorni di festa al San Michele

Quattro giorni dedicati alle pinciarelle nella Villa del San Michele. L’Associazione Culturale Sapori & Folklore, in collaborazione con la ProLoco Montecelio e il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio, organizza nei giorni 29, 30, 31 agosto e il primo settembre la 26esima Sagra delle Pinciarelle, la tipica pasta fatta con acqua e farina e condita …

MONTECELIO – La Sagra delle Pinciarelle, quattro giorni di festa al San Michele Leggi altro »

Sagra delle sagne col baccalà, festa in piazza a Pisoniano

Le sagne fatte a mano condite col sugo rosso di baccalà. Venerdì 16 agosto a Pisoniano festa in piazza con la “Sagra delle Sagne Co’ Gliù Beccalà”, il piatto tipico di questo piccolo borgo vicino Tivoli che conta 750 abitanti. Stand aperti dalle 20, ad allietare la serata ballate. Oltre alle Sagne col baccalà si …

Sagra delle sagne col baccalà, festa in piazza a Pisoniano Leggi altro »

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔3 #19

𝑺𝒑𝒆𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊𝑽𝒊𝒏𝒐, 2° 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑶𝒔𝒑𝒊𝒕𝒊: 𝑷𝒊𝒏𝒂 𝑻𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒊 𝑷𝒓𝒆𝒔.𝑪𝒐𝒏𝒔𝒐𝒓𝒛𝒊𝒐 𝑪𝒆𝒔𝒂𝒏𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝑫𝒐𝒄𝒈 𝒆𝒅 𝑬𝒍𝒊𝒔𝒂𝒃𝒆𝒕𝒕𝒂 𝑪𝒆𝒄𝒄𝒂𝒓𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝑷𝒓𝒆𝒔. 𝑹𝒐𝒔𝒂𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒔, 𝑹𝒐𝒔𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒆𝒎𝒎𝒂 Masterclass “Alla scoperta dei territori del Cesanese del Piglio Docg” Pina Terenzi Pierpaolo Pirone vini Giovanni Terenzi Casale della ioria Pileum Vitivinicola Petrucca e Vela wine&family Vini Federici L’Avventura Azienda Agricola Masterclass “La vie …

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔3 #19 Leggi altro »