Guidonia Montecelio emergenza roghi, il Polo Civico: “Siamo fermi ad un anno fa”
Emergenza roghi a Guidonia: la situazione non è stata risolta.
Emergenza roghi a Guidonia: la situazione non è stata risolta.
Il Comune di Guidonia ha firmato una convenzione con i volontari della protezione civile dell’Associazione Volontari Valle Aniene.
La situazione in via Enzo Ferrari, incrocio via Giovanni Augusta, zona Albuccione da settimane è ferma così come si vede nelle immagini: occupazione del suolo, immondizia e degrado.
Dal 2014 al 2016 una società di costruzioni di Guidonia Montecelio ha evaso circa un milione di euro di ricavi, questa è la scoperta delle Fiamme Gialle del gruppo di Tivoli.
Un anno e mezzo fa i sigilli erano scattati dopo aver sorpreso un camion che trasportava all’interno 10 quintali di materiale misto a lavatrici e frigoriferi senza autorizzazione.
Si aggirava per le strade del borgo citofonando nelle case di residenti più anziani poi, quando aprivano la porta, il malfattore li informava di essere stati i fortunati vincitori di un quadro della Madonna di Fatima, esigendo un pagamento di 90 euro per la consegna.
A presentarla sono stati i rappresentati di Lega e Fratelli d’Italia ma era una proposta da rivoluzionari anticasta impegnati nella riduzione dei costi della politica.
GUARDA IL VIDEO – Un anno fa a festeggiare il raggiungimento dell’obiettivo c’era anche lei che di quel progetto era stata la promotrice.
Ne dà notizia la pagina Facebook del sindaco di Guidonia Michel Barbet: non ci sarà nessuna demolizione per i 70 appartamenti abusivi di Colle Rosa, La Botte ma una riqualificazione.
La situazione si ripresenta puntualmente in via Antonio Fogazzaro a Setteville, Guidonia, dove discariche abusive di cassette riempiono la via facendo compagnia ad altri rifiuti, rendendo il passaggio ardimentoso e recando un danno all’ambiente.