Città: Monterotondo

Monterotondo – Partono gli interventi di “Scuole Sicure”, messa in sicurezza dei plessi

Al via il programma ministeriale “Scuole Sicure” a Monterotondo. Il piano organico di interventi per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza dei plessi scolastici, finanziato da due distinti programmi: quello del Fondo nazionale di sviluppo e coesione relativa al Piano di edilizia scolastica di circa 450mila euro, e quello per il recupero e la messa in sicurezza delle scuole con oltre 660mila euro della Giunta regionale.
 

Monterotondo – Due maxi schermi per seguire le partite della Nazionale agli Europei di calcio

Un modo per riunire la città intorno ai campionati europei di calcio francesi, che inizieranno il 10 giugno. Ma soprattutto per tifare tutti insieme la corsa della Nazionale italiana. L’assessorato alle Politiche giovanili del comune di Monterotondo, guidato da Alessandro Di Nicola, ha patrocinato l’installazione di due maxi schermi, uno presso lo stadio Fausto Cecconi e l’altro nel giardino di via Monte Pelmo.
 

Monterotondo – Al liceo Peano conto alla rovescia per il primo ballo di fine anno

Un ballo di fine anno come quelli della tradizione americana. L’idea è venuta agli studenti del liceo G. Peano di Monterotondo. Un modo originale, e diverso, per festeggiare la fine delle lezioni insieme ai propri compagni di banco. L’iniziativa è stata subito accolta dalla preside e dal suo staff perchè “ogni evento socializzante ed educativo dal di punto di vista della relazione umana e di appartenenza alla scuola è di questi tempi non solo da accogliere, ma da sollecitare”, dice la dirigente scolastica Roberta Moncado.
 

Monterotondo – Chiesa romena, in Consiglio arriva il “sì” ai locali. Gratis per 19 anni

C’è mancato poco che “volassero gli stracci”, intorno alla concessione dei locali per realizzare l’ormai celeberrima chiesa ortodossa romena a Monterotondo Scalo. In un Consiglio comunale già agitato di suo, quello sul bilancio che si è portato dietro lo strascico di tensioni pregresse e parole grosse tra maggioranza e opposizione, sul tavolo è arrivato il voto alla delibera finale di una lunga serie.
 

Monterotondo – Parte la Ztl per il Centro storico. Ecco come funziona

Il Centro storico di Monterotondo diventa zona a traffico limitato. Preceduta da un periodo di pre-esercizio sperimentale di 30 giorni, durante il quale verrà testata la funzionalità degli impianti, quindi la rilevazione degli accessi e l’accertamento di eventuali violazioni ma senza che a questo segua l’applicazione di sanzioni.
 

Monterotondo – Troppi alunni da altre città, il Comune ora presenta il “conto”

Sono quasi 760 gli alunni residenti in altri Comuni che frequentano le scuole monterotondesi. In cima alla lista, con circa 360 studenti, c’è Mentana. Una piccola “invasione” pacifica che, per le casse del Comune, ha un costo non indifferente e che in un momento di ristrettezze economiche e di bilanci “a dieta” non passano inosservate.
 

Monterotondo – Scuola Cardinal Piazza, via libera alla messa in sicurezza

Un intervento di messa in sicurezza, finanziato dal ministero della Infrastrutture, per il plesso scolastico dello Scalo “Loredana Campari”. Saranno realizzati, durante il periodo estivo i lavori che riguarderanno la sostituzione degli infissi, delle uscite di sicurezza della palestra e dell’auditorium, il rifacimento dei cortili esterni prospicienti a questi compreso il superamento delle barriere architettoniche, infine il rifacimento dei frontalini.