Città: Monterotondo

Monterotondo – Apre la nuova “casa” della fondazione Carlo Ferri, sabato l’inaugurazione

Quasi mille e 600 metri quadri coperti su tre piani. E’ la “casa” della fondazione Carlo Ferri, pronta dopo sedici mesi dall’inizio dei lavori. La nuova struttura polifunzionale di via Aldo Moro, a Monterotondo Scalo, sarà inaugurata ufficialmente sabato 30 aprile alle 10 nel corso di una cerimonia a cui prenderanno parte, oltre al presidente della fondazione Ilario Moscatelli e al sindaco Mauro Alessandri, rappresentanti di numerose amministrazioni comunali del territorio.
 

Monterotondo pronta per la Festa della Liberazione, doppio appuntamento

Doppia celebrazione a Monterotondo in occasione del 71esimo anniversario della Festa nazionale della Liberazione. Gli eventi in programma, sabatto 23 e lunedì 25 aprile, sono stati organizzati dal Comune, in collaborazione con le sezioni locali di  Anpi e Club alpino Italiano, e l’Upe (Università popolare eretina). (nell’immagine a sinistra la cerimonia dello scorso anno)
 

Monterotondo – Dai conti del Comune spunta un disavanzo di 3 milioni

I numeri sono impietosi. Il Comune di Monterotondo ha più di 25milioni e mezzo di crediti da incassare ma, soprattutto, andando a scandagliare i conti del Comune sulla base della nuova normativa del cosiddetto “bilancio armonizzato”, i tecnici di Palazzo Orsini hanno tirato fuori un conto in “rosso”. Più di 3milioni di disavanzo che il Comune eretino dovrà nei prossimi tre anni.
 

“Monterotondo città inclusiva”, studenti in carrozzella mappano la città

Monterotondo è una città inclusiva? Per vedere fino in fondo se lo è, la città eretina è oggetto del progetto avviato dal Master di primo livello dell’Università Roma tre Envoironmental humanities (Studi del territorio). Stamattina, mercoledì 6 aprile si è svolta la fase esplorativa per le strade della città.