Città: Monterotondo

Monterotondo – Rubano da mangiare alla Caritas dello Scalo

Domenica 26 ottobre tutti i volontari e cittadini di Scalo si erano rimboccati le maniche, per cercare di mettere insieme quante più riserve alimentari possibili per chi ne ha veramente bisogno. C’erano riusciti, accumulando merce che sarebbe bastata per tre mesi almeno. Peccato che qualche balordo ha pensato bene di ripulire i magazzini della Caritas …

Monterotondo – Rubano da mangiare alla Caritas dello Scalo Leggi altro »

Monterotondo – Tubercolosi, l’avvocato della famiglia contagiata: “No caccia a untore. Servono controlli”

La Romania è un paese dove la tbc, debellata in gran parte dell’Europa occidentale, è una realtà. Il Ministero della salute, all’ingresso del paese tra quelli Comunitari, avrebbe dovuto vigilare direttamente ai confini l’arrivo degli immigrati romeni, con una profilassi preventiva mirata. In un certo senso, quello che avviene oggi con chi arriva da paesi colpiti da Ebola. Ne è convinto l’avvocato Marco Di Andrea (nella foto), che ha preparato la denuncia per la Procura della Capitale in favore della famiglia contagiata da un operaio romeno con la Tbc.

Monterotondo – Operaio romeno con la Tubercolosi contagia padre e figlio. Per i medici era solo stress

Sono stati contagiati dal collega romeno, quell’operaio che lavorava in nero insieme a loro in uno dei cantieri aperti per i lavori di ristrutturazione de l’Aquila. E mentre a padre e figlio i medici continuavano a dire che non era niente, che sarebbero bastati pochi integratori alimentari e un po’ di riposo per far passare lo stress, la tubercolosi aveva contagiato gli altri familiari.

Monterotondo – Cimitero, affissioni, farmacie e raccolta rifiuti: per l’Apm Bilancio in positivo

Ha il segno più, per il quinto anno consecutivo, il bilancio consuntivo dell’Azienda Pluriservizi Monterotondo, approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 28 ottobre scorso. Il Conto consuntivo aziendale 2013 evidenzia un risultato positivo ante imposta di 160.539,00 euro, per un utile netto pari a 2.679,00 euro.”Il risultato raggiunto – afferma il presidente del Cda Paolo Bracchi – consolida l’andamento positivo inaugurato nel 2009. E’ motivo di grande soddisfazione per tutta l’azienda e consente di pianificare, in tutta serenità, ulteriori investimenti nel medio come nel breve termine”.

Monterotondo – Scalo: giovedì il convegno per presentare il quartiere eco-sociale

S’avvia al termine “Alfabeti dell’inclusione”, intervento cinque del PLUS, il Piano locale urbano di sviluppo del Comune di Monterotondo finanziato dall’Unione europea e dalla Regione Lazio. Un vero e proprio laboratorio progettuale che, oltre a realizzare interventi di orientamento e accompagnamento al mondo del lavoro, ha sviluppato un’intensa attività di ricerca sociale utile al processo di trasformazione dello Scalo in un eco-quartiere a più alto tasso di vivibilità.

Monterotondo – Dopo Nelson Mandela, la cittadinanza onoraria a don Pietro, parroco del Duomo per 30 anni

Giovedì 30 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Monterotondo sarà conferita la Cittadinanza Onoraria al parroco Don Pietro Belloni per la sua trentennale attività pastorale svolta presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena di Monterotondo della Diocesi Suburbicaria di Sabina-Poggio Mirteto. Un riconoscimento prestigioso considerando che il Comune di Monterotondo fino ad oggi ha concesso la cittadinanza onoraria solo a Nelson Mandela.

Monterotondo – Ospedale, timori per il futuro. Il sindaco chiede chiarimenti a Regione

Cautela, attenzione massima e valutazione sospesa fino al definitivo pronunciamento formale da parte della Regione. E’ la ferma posizione del Comune di Monterotondo riguardo le decisioni sul futuro dell’ospedale Santissimo Gonfalone e, più in generale, sull’assetto organizzativo, quantitativo e qualitativo del sistema sanitario distrettuale.