Città: Tivoli

TIVOLI – Terme, la lettera della memoria storica Franco Mannu

In riferimento all’articolo “Ci fu un problema di inquinamento, si fa solo balneazione” pubblicato a pagina 3 del settimanale Tiburno di martedì 28 luglio con l’intervista all’ex sindaco di Tivoli Mariano De Propris, da Francesco Mannu, 48 anni di permanenza nell’azienda termale e mente storica degli ultimi 40 anni, riceviamo e pubblichiamo: “Nel lontano 1976 …

TIVOLI – Terme, la lettera della memoria storica Franco Mannu Leggi altro »

Movida: al via durante questo weekend il nuovo coordinamento tra le forze dell’ordine e la polizia municipale per il controllo della movida

Partirà questa fine settimana nelle strade della movida tiburtina l’attività congiunta di controllo tra le forze dell’ordine (polizia di Stato, carabinieri e polizia municipale) per incidere in maniera stringente sul rispetto delle ordinanze e dei regolamenti e limitare così schiamazzi, assembramenti, atti vandalici nei luoghi centrali della città. Una collaborazione che vedrà in campo in …

Movida: al via durante questo weekend il nuovo coordinamento tra le forze dell’ordine e la polizia municipale per il controllo della movida Leggi altro »

La protesta contro il Comune a Villa Adriana sbarca sulle strade

Questo venerdì mattina Villa Adriana si è svegliata con i segni di una nuova protesta contro l’Amministrazione comunale. Sulle strade del quartiere, nelle aree oggetto di maggiori critiche da parte dei cittadini del comitato Uniti per Villa Adriana – via Rosolina, Ponte Lucano ed il parco Andersen – ignoti hanno scritto “Grazie Sindaco” e “Grazie …

La protesta contro il Comune a Villa Adriana sbarca sulle strade Leggi altro »

Il comune di Tivoli, palazzo San Bernardino

Tivoli. Il “Documento Unico di Programmazione” al Consiglio Comunale

Il DUP, è il “Documento Unico di Programmazione” che la giunta deve presentare al Consiglio Comunale entro il 31 luglio. Si tratta del principale strumento per la guida strategica e operativa e raffigura il presupposto necessario di tutti gli altri strumenti di programmazione. Il “Documento Unico di Programmazione” è composto da due sezioni:  sezione strategica (con orizzonte temporale pari al …

Tivoli. Il “Documento Unico di Programmazione” al Consiglio Comunale Leggi altro »

TIVOLI – Furto di attrezzi al bowling, ladro incastrato dalle telecamere

In pieno giorno aveva razziato decine di attrezzi, ma le telecamere di sicurezza lo hanno filmato in azione riprendendo anche il numero di targa della sua auto. Così gli agenti della Polizia Provinciale hanno rintracciato e denunciato per furto A. T., un 57enne romano già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio. L’uomo …

TIVOLI – Furto di attrezzi al bowling, ladro incastrato dalle telecamere Leggi altro »

Compie cento anni Franca Valeri, battagliera contestatrice della discarica vicino Villa Adriana

Compie oggi cento anni l’attrice Franca Valeri. Il suo nome negli ultimi anni è stato fortemente legato alla città di Tivoli e alla battaglia contro la discarica vicino alla Villa dell’Imperatore Adriano. Dopo aver partecipato nel 2011 – quando aveva già passato i novant’anni – alla manifestazione di piazza, l’anno successivo si è esibita chiudendo …

Compie cento anni Franca Valeri, battagliera contestatrice della discarica vicino Villa Adriana Leggi altro »

“66 casi nel mondo, 4 in Italia”: a Villa Adriana nasce l’associazione contro la mutazione del Gene Piga

a cura della Redazione Web   Il 6 giungo 2020, ad Otricoli (Tr), è stata costituita l’ Associazione Gene Piga Italia OdV per cercare di raccogliere fondi per la ricerca scientifica delle malattie rare, in particolare per i casi dei bambini affetti da mutazione del gene Piga, 4 in Italia, 66 nel mondo. La Redazione …

“66 casi nel mondo, 4 in Italia”: a Villa Adriana nasce l’associazione contro la mutazione del Gene Piga Leggi altro »

Tivoli – Il programma della Notte Bianca della Lettura

Programma  della Notte Bianca del libro e della lettura “ M’illumino d’immenso “ Piazza Campitelli Tivoli 31 luglio 2020 Dalle ore 21:00  alle ore 1:00 Maggio dei libri  2020 Centro per il libro e la lettura -MIBACT   Sottoscrittori del Patto per la lettura della città di Tivoli partecipanti : FAI Fondo Ambiente Italiano                                                                       S.I.B …

Tivoli – Il programma della Notte Bianca della Lettura Leggi altro »

TIVOLI – Un calvario di tre giorni, ecco com’è morto Giuliano Bergamini

di Marcello Santarelli   Sembrava una ferita banale, anche se aveva perso molto sangue: qualche punto di sutura e la rassicurazione che in pochi giorni si sarebbe cicatrizzata e il dolore alla gamba sarebbe passato. Ma nell’arco di 72 ore il paziente è deceduto in seguito ad una setticemia. Giuliano Bergamini di Campolimpido, frazione alla …

TIVOLI – Un calvario di tre giorni, ecco com’è morto Giuliano Bergamini Leggi altro »

Tivoli, notte bianca della lettura venerdì 31 luglio a piazza Campitelli

Venerdì 31 luglio torna la “Notte bianca del libro e della lettura – m’illumino d’immenso’”, quinta edizione dell’iniziativa dedicata alla lettura, alla riflessione letteraria e allo scambio gratuito dei libri, organizzata dal settore ‘Politiche per la promozione della lettura’ e proposta dalla consigliera del sindaco Rosa Mininno. L’appuntamento è a piazza Campitelli dalle 21 all’una.   …

Tivoli, notte bianca della lettura venerdì 31 luglio a piazza Campitelli Leggi altro »