Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Rocca Santo Stefano celebra gli Gnoccacci ai Funghi Porcini: torna la Sagra più attesa dell’estate

Torna puntuale l’appuntamento gastronomico più amato dell’estate nella Valle dell’Aniene: a Rocca Santo Stefano è tutto pronto per la IV edizione della Sagra degli Gnoccacci ai Funghi Porcini, un evento che unisce tradizione, sapori autentici e tanta musica. La sagra si svolgerà in due serate, sabato 23 agosto e sabato 30 agosto, a partire dalle ore 19.30: un doppio appuntamento per …

Rocca Santo Stefano celebra gli Gnoccacci ai Funghi Porcini: torna la Sagra più attesa dell’estate Leggi altro »

Lavori idrici, stop alla viabilità sulla provinciale Empolitana

Dalle ore 5:00 del 24 agosto alle ore 17:00 del 2 settembre sarà chiuso al traffico un tratto della Strada Provinciale 33/A “Empolitana 1”, compreso tra il km 22+600 e il km 22+800, nel territorio tra i comuni di Pisoniano e Capranica Prenestina. La chiusura è stata disposta dalla Città metropolitana di Roma Capitale, su …

Lavori idrici, stop alla viabilità sulla provinciale Empolitana Leggi altro »

“Rajche” 2025: a Subiaco torna la festa delle radici tra gusto, musica e folclore

Il 23 e 24 agosto nei giardini della Rocca Abbaziale va in scena la 14ª edizione di “Rajche”, l’evento che celebra la cultura sublacense tra piatti tipici, vino e folklore. (EVENTO RINVIATO AL 20 E 21 SETTEMBRE CON LO STESSO PROGRAMMA CAUSA MALTEMPO) L’estate a Subiaco non è davvero finita finché non arriva “Rajche”, la …

“Rajche” 2025: a Subiaco torna la festa delle radici tra gusto, musica e folclore Leggi altro »

CAPRANICA PRENESTINA – Concerto D’Organo nel Tempio della Maddalena 

La Stagione Concertistica di Capranica Prenestina si arricchisce di un nuovo tassello. Sabato 23 Agosto alle ore 18.30 presso la Cappella Musicale del Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina avrà luogo un Concerto D’Organo sapientemente guidato dal talentuoso organista Andrea Panfili. Romano di nascita, Panfili si diploma in Pianoforte presso il Conservatorio Alfredo Casella (L’Aquila), …

CAPRANICA PRENESTINA – Concerto D’Organo nel Tempio della Maddalena  Leggi altro »

LICENZA – Morì per sventare una rapina: il paese ricorda il brigadiere Paolo Centroni

Domenica pomeriggio, al termine dei festeggiamenti religiosi connessi con la festa di San Rocco, patrono del Comune di Licenza, l’Amministrazione Comunale ha commemorato il Brigadiere Paolo Centroni, originario di Licenza, caduto in servizio nel 1980. Il sottufficiale dell’Arma, assieme ad altri due commilitoni, tutti appartenenti al Nucleo Operativo dell’allora Legione Carabinieri di Torino, perse la …

LICENZA – Morì per sventare una rapina: il paese ricorda il brigadiere Paolo Centroni Leggi altro »

CICILIANO – Centro Lanciotti, al via i lavori da 900mila euro: il teatro torna a nuova vita

Tornerà finalmente a vivere il teatro da 300 posti del Centro Sociale “Agata Lanciotti” di Ciciliano, chiuso da anni e ora al centro di un importante intervento di riqualificazione. Grazie a un finanziamento di circa 900 mila euro del PNRR, l’intero edificio sarà trasformato in uno spazio moderno, accessibile ed efficiente, pronto ad accogliere attività culturali, sociali, educative …

CICILIANO – Centro Lanciotti, al via i lavori da 900mila euro: il teatro torna a nuova vita Leggi altro »

A Scandriglia torna la Sagra delle Sagne: 40 anni di gusto e spettacolo nella Sabina

Un traguardo importante per una delle feste popolari più amate della Sabina: la Sagra delle Sagne di Scandriglia celebra questa estate la sua 40ª edizione, confermandosi un appuntamento imperdibile tra gusto, tradizione e divertimento. La data è da ricordare: venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025. Organizzata dalla Pro Loco di Scandriglia, la sagra affonda le sue radici …

A Scandriglia torna la Sagra delle Sagne: 40 anni di gusto e spettacolo nella Sabina Leggi altro »

Colpo grosso a San Vito Romano: vinti 100mila euro al 10eLotto con una giocata da soli 4 euro

San Vito Romano, il pittoresco borgo alle porte di Tivoli, è balzato agli onori della cronaca per una vincita straordinaria al 10eLotto. Nella serata di giovedì 14 agosto 2025, un fortunato giocatore ha trasformato una semplice giocata da appena 4 euro in un premio da 100mila euro. La schedina vincente è stata giocata in via Giovanni XXIII, …

Colpo grosso a San Vito Romano: vinti 100mila euro al 10eLotto con una giocata da soli 4 euro Leggi altro »

ROVIANO – Domenica 17 agosto profumo di “Cuzzi co’ j’ajju” per la sagra più gustosa dell’estate

Un piccolo borgo, un grande evento. Domenica 17 agosto Roviano, incantevole paese arroccato tra Tivoli e Subiaco, si trasforma in un palcoscenico di gusto, musica e tradizione con il ritorno di una delle feste più amate della zona: la Sagra dei “Cuzzi co’ j’ajju”. Dalle 18:30 il centro storico si animerà con gli stand gastronomici, dove il protagonista indiscusso sarà …

ROVIANO – Domenica 17 agosto profumo di “Cuzzi co’ j’ajju” per la sagra più gustosa dell’estate Leggi altro »

Mangiafuoco, tamburi e sapori antichi: torna la Panarda a Ciciliano

Il 19 agosto torna a Ciciliano la tanto attesa Notte della Panarda, giunta alla sua 19ª edizione. Un evento imperdibile che intreccia storia, spettacolo e gastronomia, trasformando il borgo medievale in un vero e proprio viaggio nel tempo. La Panarda non è solo una festa, ma una vera rievocazione storica in costume, ispirata a un episodio realmente …

Mangiafuoco, tamburi e sapori antichi: torna la Panarda a Ciciliano Leggi altro »