VIDEO Kickboxing: sabato Umberto Lucci a Palombara per il titolo di campione del mondo

C’è grande attesa a Palombara Sabina. Sabato alla palestra comunale Stefano di viale Tivoli è di scena il Mondiale di kickboxing Ikta (Associazione internazionale Kung Fu Taijiquan)
In palio la cintura della Categoria Pesi Massimi Leggeri (90 kg). Se la contenderanno: Umberto Lucci e Rodrigo Surerus. Sarà certamente un incontro di elevato tasso tecnico, visto il valore dei due rivali che si sfideranno sul ring. Il 33enne fighter italiano, residente a Guidonia (Marco Simone), ma ormai sabino d’adozione, visto i tanti anni di allenamento trascorsi tutt’ora nella palestra Sunshine Gym di Palombara Sabina, possiede un curriculum di grande prestigio: Campione Mondiale WFC (Confederazione Mondiale combattenti), specialità K1, arte marziale mista, dove si combatte con calci, pugni, ginocchiate, clinch (parte di combattimento in piedi corpo a corpo) e prese. Tale titolo è stato ottenuto lo scorso ottobre a Milano, ai danni del francese Santinì, più volte Campione Mondiale di Karate e Kick Boxing; Campione Mondiale WKTA (Associazione Mondiale Kick Boxing e Karate) corona conquistata a Roma nel Gennaio 2012 contro un altro atleta francese, Christophe Hourtal; Campione intercontinentale nel 2006 (primo titolo importante in carriera) di Kick Boxing Wako (Associazione Mondiale e Organizzazione Kickboxing), cintura vinta ai danni dell’atleta romeno Dan Stocovic.
Non da meno è il suo rivale brasiliano, Campione sudamericano di Light Combact. L’incontro verterà su 3 riprese, ciascuna della durata di 3 minuti. Si può vincere per kot o ai punti. Si preannuncia spettacolare e emozionante.
Oltre a questo evento vi saranno sempre nella giornata di Sabato, altri incontri di un certo rilievo: Zerella-Bellistri, per titolo Europeo K1 Pesi Medi (72 Kg), Santoro-Nunes per titolo Intercontinentale K1 Pesi Super Welter (69 Kg), Montella-Fragnito MMA (Associazione Arti Marziali Miste) per titolo Italiano Pesi Super Medi (77 Kg).
Domenica, invece vi saranno gare dilettanti di contatto pieno e leggero. Parteciperanno 8 allievi della Lucci Team di Umberto Lucci: Riccardo Marchetti 12 anni, Campione Regionale, Franco Marchetti 10 anni Campione Regionale e Luigi Marchetti 6 anni, figli di Angelo Marchetti (suo il primo combattimento di Kickboxing in Italia, avvenuto nel 1974, Campione Italiano a Ravenna l’anno successivo), che dice di Umberto Lucci: “E’ un Campione a tutto tondo. E’ riuscito con il suo modo di fare ad avvicinare i miei figli a questo bellissimo sport”.
Michele Casadei 11 anni, figlio di Lisiana Celommi grande appassionata di arti marziali che sull’atleta di Guidonia afferma: “E’ una grande persona oltre che un grande atleta”.
Alessandro Cremonesi al suo primo combattimento, figlio di Tommaso Cremonesi che sul sergente dell’Aereonautica Militare dichiara: “Mio figlio si è innamorato di questa disciplina grazie a lui. Non vede l’ora di fare il suo primo incontro”.
Dimitri Sgrulloni figlio di Stefano Sgrulloni che Lucci lo definisce: “Per me è il numero 1 sia come persona che come maestro. Sono tre anni che pratico questa arte marziale e mio figlio due. Tutto merito di Umberto Lucci”.
Anche i tre soci della Palestra Sunshine Gym: Federica Sgrulloni Presidente, Fabrizio Lucci, Vice Presidente e Fabrizio De Luca Amministratore hanno molta stima e fiducia nell’atleta nato a Roma. Lo conoscono dal 2008, da quando è iniziata la loro collaborazione. Oltre al Kickboxing, in questa palestra si pratica : Zumba Dance, Aerobica step, Karate, Fitness, Body Building, Pump, Ginnastica Posturale, dolce e Pilates, Danza Moderna e Classica, Hip Hop. Insomma tante persone tifano per Umberto Lucci, vedremo cosa riuscirà a fare in questo week end.

Mario Ridini

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Una giornata di Sport e Salute a Ponte Lucano 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.