Creare “nei fatti” un collegamento diretto tra il mondo della scuola e del lavoro, far emergere e sviluppare le potenzialità degli studenti, gratificarli attraverso l’attribuzione di borse di studio e far conoscere ed apprezzare le realtà imprenditoriali e le risorse del territorio. Queste le finalità del primo concorso di design e comunicazione idee “Gutta cavat lapidem. Le idee la plasmano”, rivolto agli studenti del liceo Majorana di Guidonia, promosso dalla “Rustici del Trusco”, azienda di Guidonia leader nel settore lapideo. Il bando di idee è stato presentato questa mattina alla stampa e ad una rappresentanza degli studenti. A gennaio previsti workshop informativi a tutte le classi coinvolte. La consegna degli elaborati deve avvenire entro il 15 marzo 2014 e l’evento di premiazione è previsto per il 10 aprile 2014.
Sostanziosi e innovativi i premi messi a disposizione dei vincitori del concorso.
Al primo classificato, che potrà essere selezionato solo nella categoria “progetto di arredo”, l’azienda concederà una borsa di studio del valore di 750 euro e un buono da 150 euro per un corso di lingua inglese presso l’Istituto. Il progetto vincitore sarà anche materialmente realizzato dalla “Rustici del Trusco” che concederà una percentuale all’autore in caso di vendita dell’oggetto che sarà immesso nel mercato.
Al secondo classificato una borsa di studio di 500 euro e il corso di inglese. Al terzo classificato una borsa di studio da 150 euro e un buono da 150 euro per un corso di lingua inglese presso l’Istituto.
“Il progetto – ha spiegato il dirigente scolastico dell’Istituto, professor Eusebio Ciccotti – si iscrive in un progetto ministeriale per l’avvicinamento al mondo del lavoro. Il concorso sarà utile per chi vorrà impegnarsi in questi settori. Si tratta di un’iniziativa senz’altro lodevole”.
VIDEO Guidonia – Design e comunicazione, un concorso per gli studenti
Condividi l'articolo: