di Dalila Milano
Alla sua inseparabile amica a quattrozampe ha dato il nome di Giulietta combinando la sua passione per l’omonima automobile con il proposito di scegliere un nome di persona per quella che รจ diventata a tutti gli effetti un membro della sua famiglia.
Lo splendido batuffolo di pelo bianco che vedete nella foto รจ entrato a far parte della vita di Alessia Diotallevi, 21 enne di Tivoli, poco piรน di un anno fa, quando aveva appena 45 giorni.
Con la sua padroncina, appassionata di cinema, cucina e lettura, condivide ogni istante della giornata, specialmente la sera quando รจ d’obbligo il momento delle coccole. Sul perchรฉ adottare un cucciolo Alessia non ha dubbi: “Ti riempie, migliora e allunga la vita!”.
Giulietta รจ una vera amica a quattro zampe!
Direi che รจ un compagna di vita. Eโ sempre al mio fianco e mi fa stare tranquilla perchรฉ, anche se non si direbbe dalla mole, fa la guardia. Inoltre, le cure e le attenzioni che richiede sono in grado di distogliermi da ogni problema o preoccupazione e riesce sempre a strapparmi un sorriso.
Come riesce a sorprenderti?
In tante occasioni, ma ultimamente mi ha stupito la sensibilitร che ha mostrato nei confronti di una mia amica in dolce attesa verso la quale si รจ sempre mostrata piรน pacata evitando di saltarle addosso.
Tale cane tale padrone?
Ebbene sรฌ! Siamo entrambe pigre e giocherellone e soprattutto condividiamo la passione per il cibo e per gli esperimenti culinari.
Ti definisci una padrona modello?
Diciamo che forse lโho viziata un poโ troppo, perรฒ sotto il profilo delle cure posso darmi un bel voto. Sono molto attenta al rispetto delle norme igieniche quando la porto a spasso, la porto ogni mese a controllo dal veterinario, le faccio il bagnetto quando รจ necessario e mi preoccupo di farle seguire unโalimentazione equilibrata e varia.
La vesti alla moda?
No, sono contraria ad eccessi e sfarzi che la renderebbero ridicola, mi limito a sceglierle bei cappottini e impermeabili che la riparino da freddo e pioggia.
Come affronterai l’estate?
Rispettando tutte quelle regole che servono a proteggerla dal caldo eccessivo. La farรฒ uscire di casa solo nelle ore piรน fresche, la prenderรฒ in braccio per non farla camminare con le zampe sull’asfalto rovente e porterรฒ sempre con me dell’acqua per farla bere e rinfrescarla. Ma la cosa che mi entusiasma di piรน รจ lโidea di portarla in vacanza con me!
In viaggio con fido



Dalla protezione del caldo alla protezione del conducente, sono diversi gli ambiti da tenere in considerazione prima di un viaggio con il vostro amico a quattro zampe.
โข Caldo: il cane non deve essere mai abbandonato in automobile, anche per le brevi soste in autogrill o per visitare un negozio. Il veicolo fermo diventa velocemente un vero e proprio forno e la morte puรฒ sopraggiungere in qualsiasi istante. Durante il viaggio, se fosse disponibile, si opti per lโaria condizionata, purchรฉ non eccessiva;
โข Soste: le soste sono sempre necessarie, per permettere al cane di sgranchirsi le gambe e bere. Attenzione perรฒ allโasfalto rovente: il cane potrebbe scottarsi le zampe appoggiandole al terreno;
โข Cinture: un cane libero di muoversi nel veicolo รจ un pericolo per la sicurezza del conducente e per se stesso. In un impeto di felicitร e gioco, infatti, potrebbe raggiungere il guidatore e mandarlo fuori strada. Esistono numerose cinture di sicurezza per adagiare i cani sul sedile posteriore, dei mini-guinzagli da collegare al solito aggancio affinchรฉ il cane non si possa troppo muovere;
โข Barriere: sia che il cane venga trasportato in baule โ purchรฉ aperto e comunicante con il resto dellโabitacolo โ che sui sedili posteriori, รจ opportuno montare reti e barriere di sicurezza tra animali, autista e passeggero anteriore;
โข Trasportini: per cani di piccola dimensione, si consiglia il ricorso al trasportino o alla gabbietta, purchรฉ lโanimale ne sia giร abituato. Attenzione, perรฒ: la ridotta mobilitร รจ possibile solo per tragitti brevi. Per percorsi lunghi, in assenza di alternative, si facciano delle soste frequenti;
โข Acqua: in estate il cane ha costante bisogno di acqua, ma non รจ ovviamente possibile prevedere ciotole in automobile, perchรฉ il movimento le rovescerebbe. Allo stesso modo โ si pensi ai percorsi in autostrada โ non sempre ci si puรฒ concedere una sosta quando necessario. In commercio esistono perรฒ dei comodi dispenser โ simili a quelli in uso per i roditori โ da agganciare sul retro dei sedili anteriori;
โข Teli: raramente il cane farร i propri bisognini in automobile, ma puรฒ sempre capitare che non riesca a contenersi prima della prossima sosta. Da anni sono disponibili dei coprisedili assorbenti in panno-carta, del tutto usa e getta, con cui ricoprire e pulire rapidamente i sedili in caso di incidente.
Attenti al colpo di calore. Puรฒ essere letale
Anche questโanno la direzione generale della Sanitร animale e dei Farmaci veterinari del ministero della Salute ha diffuso alcune informazioni utili per tutelare la salute degli amici a quattro zampe contro il pericolo del colpo di calore al quale sono piรน predisposti i cuccioli, gli animali anziani, le razze brachicefale (es. bulldog, gatti persiani ecc.), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dellโapparato respiratorio.
Cosโรจ. Si tratta di una grave condizione patologica, che si verifica quando gli animali sono esposti a temperature ambientali e umiditร relativa elevate, a scarsa ventilazione, a situazioni di stress (spazi angusti o sforzi eccessivi). Il sistema di termoregolazione dellโanimale non รจ piรน in grado di mantenere la temperatura corporea entro i limiti fisiologici e la temperatura corporea si innalza sino a 41-43ยฐC.
Come evitarlo. Non lasciare cani e gatti in macchina (non รจ sufficiente lasciare i finestrini un poco aperti e neanche parcheggiare allโombra, perchรฉ lโabitacolo si riscalda rapidamente; inoltre lโanimale con lโiperventilazione emana a sua volta calore); assicurarsi che gli animali abbiano sempre a disposizione acqua fresca soprattutto dopo lโesercizio fisico; evitare di portarli a spasso nelle ore piรน calde della giornata; portare i cani in spiaggia solo se ci sono condizioni favorevoli (ventilazione, ombra).
Come intervenire. Se si sospetta che lโanimale presenti sintomi riconducibili al colpo di calore: spostarlo rapidamente dal luogo in cui si รจ verificata lโipertermia e portarlo in un ambiente fresco e ventilato, raffreddare il corpo con acqua di rubinetto, docce o panni bagnati sopra il collo, la testa, le orecchie, le ascelle e la regione inguinale. Evitare di usare ghiaccio o acqua ghiacciata, non farlo bere a forza, consultate nel piรน breve tempo possibile un medico veterinario e monitorate la situazione per le successive 24-48 ore.





























