Mese: Luglio 2014

Monterotondo – Rifondazione abbandona il sindaco: “Esperienza conclusa”

“La nuova Giunta Alessandri smentisce il primo punto del programma elettorale che abbiamo contribuito a scrivere: altro che rinnovamento. Anche per questo consideriamo definitivamente chiusa la nostra partecipazione alla coalizione che ha sostenuto e sostiene il sindaco Alessandri”. Presa di posizione netta da parte di Rifondazione comunista di Monterotondo che abbandona senza se e senza …

Monterotondo – Rifondazione abbandona il sindaco: “Esperienza conclusa” Leggi altro »

Torna la 12° edizione del Monterocktondo Fest, viaggio intorno alla musica

“Niente è come sembra”

 Festa di Quartiere – settima edizione
Monterocktondo – dodicesima edizione
17 – 18 – 19 Luglio 2014 Parco Don Puglisi – Via Martiri di Via Fani, 2 (adiacente Stazione FS) Monterotondo Scalo (Roma) Raggiungibile da Roma con Linea FL1 FS – Fermata Monterotondo – Mentana
Ingresso Libero
 
PROGRAMMA COMPLETO: Giovedì 17 luglio 2014 Ore 18.00 Presentazione dei prodotti dei Laboratori dei progetti Piacere Scalo e Alfabeti dell’Inclusione nell’ambito di “PLUS Eco-Quartiere Scalo”:

Laboratorio peer education e social media
Laboratorio su riciclo e riuso e Laboratorio di arredo urbano del Parco
Laboratori di arti figurative e multimediale nell’ambito del Progetto BEAMS
Attività di ricerca-azione

              Laboratorio di cucina creativa Ore 19.00 Olimpiadi intergenerazionali (giochi sportivi, espressivi e logici in squadre miste giovani-anziani) Ore 21.00 Presentazione cortometraggi:

Ci sono io – 6’ – Produzione Coop.Soc.FOLIAS: Corto presentato al Premio Gaber a Grosseto e realizzato da giovani del territorio di Monterotondo e Poggio Mirteto.
Respicere – 10’ – Produzione Coop.Soc.FOLIAS: Prodotto finale del laboratorio commissionato dalla Fondazione Angelo Frammartino e realizzato da ragazzi/e frequentanti il centro di aggregazione ed orientamento al lavoro Il Cantiere.
Il basso, il bullo, il secchione e la emo – 10? – Produzione Coop.Soc.FOLIAS: Corto incentrato sulle tematiche degli stereotipi realizzato dal Cantiere nell’ambito del progetto Europeo BEAMS.
Strade – 15? – Coproduzione Unione Clandestina Storie Scellerate & La Passeggiata: Dalla filosofia indiana a quella greca, per comunicare la necessità di esprimere idee senza filtri, al fine di giungere ad un idea di bellezza che sia ricerca della verità.
Fai la cosa giusta.. per te – 15? – Produzione Coop.Soc.FOLIAS: cortometraggio pensato e realizzato dal SOCIAL MEDIA CLUB – Intervento di peer education con le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “ L. CAMPANARI” nell’ambito del progetto PIACERE SCALO! – PLUS Psicosociale

Ore 22.00 Concerto: Stereotypes. Venerdì 18 luglio 2014 ore 19.00 “Un eco-quartiere, un eco-villaggio: quali percorsi attivare? L’esperienza del progetto PLUS a Monterotondo e le scelte della Regione Lazio”. Tavola Rotonda con l’Amministrazione Comunale. ore 20.30 Concerto Vincitori Monterocktondo: MadaFunk e Skasso ore 22.00 Concerto: PERTURBAZIONE   Sabato 19 luglio 2014 Ore 18.00 BICIGIRO – passeggiata in bicicletta attraverso Monterotondo Scalo a cura dei Comitati di quartiere Ore 18.00 Laboratorio di riciclo e riuso Laboratorio su sessualità e benessere femminile ore 20.30 Concerto Vincitori Monterocktondo: Shareazard (ex Lucy in the why) e Acid Muffin ore 22.00 Concerto: RICCARDO SINIGALLIA   PERCORSO della PASSEGGIATA in BICICLETTA Partenza: Riciclofficina – Via Monte Amiata (Stazione), Via Filippo Turati, Via dell’Aeronautica, Via di S.Domenico, Via Monti di Sant’Ilario, Via delle Fornaci, Via di Vallericca, Laghetti sportivi (pausa ristoro), Via di Vallericca, Via delle Fornaci, Via Monti di Sant’Ilario, Ponte Che Guevara, Via Monte Circeo, via Monte Pelmo, Comitato Piedicosta (pausa ristoro) Via dell’Artigianato, Via Monte Santo, Via Nomentana, Via Monte Pollino, via Martiri di Via Fani, Parco Don Puglisi. ______________________________

______________________________

______________________________

_____________ La Cooperativa Sociale Folias è lieta di invitarvi alla VII edizione della Festa di Quartiere “Niente è come sembra”, nell’ambito della quale si terrà la finale della dodicesima edizione di Monterocktondo – Festival per band emergenti. Attraverso l’organizzazione annuale della Festa di Quartiere, la Cooperativa Sociale FOLIAS promuove la partecipazione giovanile e la coesione sociale sui territori in cui opera, utilizzando la cultura e l’arte come strumenti per costruire, con partecipazione, gentilezza e passione, occasioni di incontro, vitalità ed emozione.
Il tema della Festa di Quartiere è “Niente è come sembra“, con l’obiettivo, anche attraverso questa iniziativa, di contribuire a riaffermare e promuovere, a partire dai nostri territori, il rispetto delle diversità e la lotta agli stereotipi culturali. Siamo infatti convinti che essere capaci di cambiare i punti di vista e confrontarsi con chi la pensa diversamente sia il primo passo per progettare insieme una città meno grigia e chiusa e più tollerante.
 
Ogni anno la festa si dimostra una straordinaria opportunità di progettazione comune, confronto e incontro tra centinaia di cittadini di tutte le età che, in un clima sereno e creativo, si ritrovano a progettare insieme laboratori creativi, dibattiti e attività per bambini, giovani e anziani.
 
Lo stesso festival per band emergenti Monterocktondo, parte fondamentale della Festa di Quartiere, è organizzato, gestito e sostenuto da un gruppo di giovani volontari che, negli anni, attraverso il sostegno del Centro di Aggregazione Giovanile Il Cantiere di Folias, si sono formati sui temi dell’organizzazione e gestione eventi ed hanno costituito l’area musicale Fronte Sonoro, oggi organizzatrice, insieme a Folias, del festival.
 
La Festa di Quartiere rappresenta anche un importante momento per condividere insieme a tutta la cittadinanza e alle altre realtà del territorio il lavoro sociale che quotidianamente svolgiamo con impegno, passione e professionalità. Siamo infatti convinti che il lavoro sociale vada raccontato ma soprattutto vada sempre più difeso, come un bene fondamentale per la crescita ed il benessere di tutta la collettività.
 
Quest’anno la festa, realizzata nell’ambito di Plus-Lazio del Comune di Monterotondo attraverso i progetti “Piacere Scalo!” e “Alfabeti dell’inclusione”, intende essere il più possibile a impatto zero. Tutti i punti ristoro della Festa saranno infatti organizzati con materiali compostabili e attraverso la raccolta differenziata dei rifiuti.
 
Nella cornice di questa grande festa, come è ormai tradizione, spazio a due grandi concerti con, venerdi sera, i Perturbazione e sabato Riccardo Sinigallia.
 
In entrambi i casi, in apertura, alle 20 saranno i 4 gruppi finalisti del Festival Monterocktondo per Band Emergenti, ad aprire i loro concerti.
 
I Perturbazione sono uno dei principali gruppi rock italiani dei nostri anni. Nati a Rivoli, alle porte di Torino, hanno segnato la musica nazionale grazie a una manciata di album fra i più significativi dell’ultimo decennio. Il gruppo, erede del rock alternativo degli ‘80 (Cure, R.E.M., Smiths), mostra una capacità rara di unire testi personali a un pop-rock obliquo quanto orecchiabile, in bilico tra strumentazione rock (basso e chitarre elettriche, batteria), classica (violoncello, pianoforte) e elettronica. Da pochi mesi, dopo l’uscita del nuovo album “Musica X” e la partecipazione al festival di Sanremo il gruppo è tornato ad attraversare l’Italia in furgone per affrontare on the road la stagione dei festival all’aperto, come sarà anche il prossimo venerdi.
 
Riccardo Sinigallia è uno dei musicisti italiani più importanti e determinanti dell’ultimo ventennio. Classe 1970, scrive canzoni dall’età di 12 anni. Come i Perturbazione, ha partecipato alla 64 edizione del Festival di Sanremo, con due pezzi di una poetica unica, “Prima di andare via” e “Una rigenerazione”, ed inseriti nel nuovissimo Per Tutti, pubblicato a Febbraio 2014. Si tratta del suo terzo album da solista, il primo su etichetta Sugar, un lavoro profondo ed intenso, a tratti amaro e struggente, a tratti funk e leggero. Nei suoi live propone il suo lato cantautorale, ricco di canzoni sincere e suggestive, che mescolano beat elettronici e confessioni acustiche, il tutto contraddistinto da una densità lirica unica.
 
Concerto Vincitori Monterocktondo 2014 – In collaborazione con Fronte Sonoro:
Venerdi 18 Luglio 2014:
Ore 20.00 Band finaliste: MadaFunk e Skasso
Sabato 19 Luglio 2014:
Ore 20.00 Band finaliste: Shareazard (ex Lucy in the why) e Acid Muffin
 

Tivoli – Barberini incontra le associazioni: “Tracciamo insieme le linee programmatiche”

Domani pomeriggio, alle ore 17, nella sala convegni delle Scuderie estensi, l’assessore alla Cultura, Urbano Barberini, incontra le associazioni culturali di Tivoli, per fare il punto della situazione cittadina, per conoscerne realtà e proposte e per comunicare le linee guida che l’assessorato intende seguire. L’incontro è stato pensato per tutte le associazioni iscritte nell’albo comunale …

Tivoli – Barberini incontra le associazioni: “Tracciamo insieme le linee programmatiche” Leggi altro »

Marcellina – Dal 25 al 27 luglio il Beer Festival

Sfilata di moda, raduno di auto e vespe d’epoca, serate danzanti, mercatino di artigianato ma soprattutto fiumi di birra. Da  venerdì 25 a domenica 27 luglio a Marcellina, in piazza Martiri delle Foibe, è di scena il “Beer Festival” organizzato dall’associazione “Quei Tre”.

Stand gastronomici e spettacoli nei tre giorni di festa: venerdì alle 21 “Si balla sotto le stelle”, sabato allo stesso orario “hio hop party” e “cabaret burluesque” mentre domenica chiusura con la sfilata di moda e cover di Gianni Morandi.

Tivoli – Mercoledì 16 luglio manifestazione in piazza per la Palestina

Domani, mercoledì 16 luglio, alle 21, cittadini di Tivoli e Guidonia si ritroveranno in piazza Rivarola a Tivoli per una manifestazione di solidarietà ai cittadini di Gaza. “Basta attacchi e stop alle bombe” è la richiesta che si solleverà dalla piazza, che si trova accanto a Villa Gregoriana. Una manifestazione pacifica, distante migliaia di chilometri …

Tivoli – Mercoledì 16 luglio manifestazione in piazza per la Palestina Leggi altro »

Castel Madama – Un successo il raduno delle mitiche Vespe

Oltre 250 Vespe e ben 21 club provenienti da ogni angolo d’Italia per il primo raduno “Ronzando tra i monti” andato in scena domenica 6 luglio, in concomitanza con il Palio Madama Margarita di Castel Madama.“Dopo mesi di lavoro, fatiche ansie e qualche difficoltà – ha commentato il presidente del Vespa Club Valle dell’Aniene, Stefano …

Castel Madama – Un successo il raduno delle mitiche Vespe Leggi altro »

Tiro a segno – Il tiburtino Mauro Badaracchi è campione italiano

Una mira da medaglia d’oro. Mauro Badaracchi, 29 anni, di Tivoli, atleta del Corpo Forestale, ha chiuso l’edizione 2014 dei campionati italiani assoluti di Tiro a segno conquistando il gradino più alto del podio nella specialità di pistola libera. E da Milano, dove si sono svolte le gare, torna con al collo la medaglie del …

Tiro a segno – Il tiburtino Mauro Badaracchi è campione italiano Leggi altro »

Tivoli – Venerdì 25 concerto di Kee Marcello a Villa d’Este

KEE MARCELLO – Acoustic live in Villa d’Este
venerdì 25 Luglio 2014 – ore 21:00
 
Questa edizione di Tivoli Rock vede protagonista Kee Marcello, storico chitarrista degli Europe, che si esibirà il 25 luglio in versione acustica all’interno della meravigliosa cornice di Villa d’Este a Tivoli (Roma).
Il guitar hero svedese presenta una panoramica di tutta la sua carriera musicale con le famose hits degli Europe, le songs degli “sleaze rock and roll” Easy Action ed alcuni brani del repertorio solista.
Ad aprire il concerto sarà una delle più affermate rock band di tutto il territorio, i Bang Out, anch’essi in versione acustica.
Classe 1960, Kee Marcello, storico chitarrista di Europe, Easy Action e K2, rappresenta senza alcun dubbio uno dei più fulgidi esempi di classe chitarristica, regalando continuamente sia dal vivo che in studio performance artistiche di grandissimo spessore.
Membro dei glamsters Easy Action, con cui registra “Easy Action” e “That Makes One”, pubblicati in tutto il mondo, Kee collabora con vari gruppi e produce album di svariati artisti.
Nel 1985, per il progetto umanitario Swedish Metal Aid, produce “Give A Helpin’ Hand”, singolo scritto dal cantante degli Europe, Joey Tempest.
Subentrato a John Norum durante il tour di “The Final Countdown”, Marcello mostra da subito tutto il suo straordinario talento: è l’era d’oro per il metal e gli Europe realizzano due album (“Out Of This World” nel 1988 e “Prisoners In Paradise” nel 1991) e ben 3 tour mondiali.
Sono una delle band svedesi di maggior successo di tutti i tempi, avendo venduto oltre 15 milioni di dischi in tutto il mondo.
Dopo lo scioglimento della band, Marcello prosegue la sua carriera da solista, registrando alcuni album tra cui “Shine On”, raccolta dalle influenze west-coast e dal sound simile a quello degli Eagles.
La titletrack dell’album diviene una Hit radio in Scandinavia ed entra in classifica anche nel resto d’Europa.
“Melon Demon Divine” è il titolo del secondo album da solista, un lavoro più metal oriented e che vede il brano “Raptor” incluso nella colonna sonora del film “Blood Shot”, mentre “Can I Be The One” diviene l’inno ufficiale dei MASTERS di tennis negli USA.
Il 2007 ha visto la reunion degli Easy Action e la preparazione del nuovo album solista di Kee.
Dal 2010 al 2013, oltre a suonare in continui tour in giro per il mondo, Kee collabora con Pino Scotto nel brano “Morta è la città” dell’album “Buena suerte”; esce il nuovo album “Redux: Europe”, album contenente 16 brani con nuove versioni di canzoni tratte dagli album “The final countdown”, “Out of this world”, “Prisoners in paradise”, e collabora con Andrea Gargioni nel brano “Sometimes” dell’album “Need”.
 
Villa d’Este di Notte 2014 dal 4 luglio al 13 settembre
Ogni venerdì e sabato dalle 20:30 alle 24:00 (ultimo ingresso ore 23:00)
costo del biglietto: – intero € 11,00 – ridotto € 7,00 (14-18 anni) – gratuito fino ai 13 anni

Guidonia – Lettori Virali, si chiude un anno di arte e parole

La sera di giovedì 10 luglio si è concluso l’anno dell’associazione Lettori Virali. Non un club del libro qualsiasi, ma un gruppo di pionieri delle parole, un gruppo di avventurieri del senso. Non si rinchiudono nelle biblioteche, ma leggono in ogni luogo, rendendo virale la loro passione. Moltissime sono le iniziative culturali portate avanti dall’associazione, …

Guidonia – Lettori Virali, si chiude un anno di arte e parole Leggi altro »

Marcellina – A 24 ore dall’incidente mortale si ribalta un’altra auto

Come ha fatto a finire ribaltata con l’auto non lo ha saputo spiegare nemmeno lei ed in effetti è davvero difficile riuscire a capire la dinamica dell’incidente avvenuto sabato 12 luglio poco dopo le 18 in via Roma, proprio all’ingresso di Marcellina. In linea d’aria non saranno nemmeno cento metri dal luogo dove solo il …

Marcellina – A 24 ore dall’incidente mortale si ribalta un’altra auto Leggi altro »