Mese: Luglio 2014

Guidonia – Insediate le commissioni consiliari, ecco i presidenti

Il presidente del Consiglio comunale, Marco Bertucci, stamattina martedì 29 luglio, ha presieduto all’insediamento delle nove commissioni consiliari, previste dallo statuto comunale, procedendo contestualmente alla nomina di tutti i presidenti.”Sono soddisfatto del procedere complessivo dei lavori consiliari – commenta il presidente Bertucci – abbiamo previsto un funzionamento snello delle commissioni, escludendo le maggioranze vincolanti, se non in sede di votazione. Abbiamo affidato poi le presidenze in maniera equilibrata e privilegiando la competenza specifica dei consiglieri”.

La ricetta dell’estate: Al Torchio, la panzanella estiva diventa un piatto a prova di… Master Chef!

La Panzanella  preparata secondo questa ricetta   non l’avete di sicuro mai vista e soprattutto mai assaggiata! A proporci l’originale rivisitazione estiva  di uno dei piatti “poveri” più antichi della tradizione contadina è Mirko Moglioni, chef del Ristorante “Il Torchio” di Villa Adriana.Abbiamo seguito la preparazione in cucina e ci siamo seduti volentieri al tavolo per il doveroso assaggio… voto 10 e lode!  Ricetta semplice, economica e di grande effetto, l’ideale come piatto unico leggero e saporito   e così originale da farci fare una gran bella figura anche in occasione di sfiziose cenette estive con gli amici… Se come noi volete assaporare la ricetta preparata direttamente dallo chef, approfittando anche di tante altre prelibatezze del suo menù, nessun problema perché  il Ristorante Pizzeria e Bisteccheria “Il Torchio” rimarrà aperto tutto il mese di agosto! 
 

In foto lo chef Moglioni  insieme 
al suo amico e collega docente, Pino Arletto  
pluricampione del mondo free style noto
per le sue esibizioni di pizza acrobatica i
n tv e in tutto il mondo,  durante la
consulenza fornita  al pizzaiolo de “Il Torchio”  
per la messa a punto dell’impasto perfetto.

I fratelli Fabio e Gianni Pascale  hanno inaugurato la nuova gestione del loro Ristorante Pizzeria “Il Torchio” scegliendo lui come maestro assoluto dei fornelli. Chef dalla raffinata sensibilità umana e creativa, Mirko Moglioni, classe ‘76 e originario di Tivoli, vanta un’esperienza di venticinque anni nella sua professione, (forse meglio definirla passione)  esercitata in alcuni dei più noti  ristoranti della capitale e all’estero. Dallo scorso anno  è docente dei corsi di cucina professionali ed amatoriali del noto Ateneo italiano della cucina Coquis di Corso Francia.
 

 
 
 
 Ingredienti per 4 persone: -500 g di mollica di pane raffermo -800g di pomodori datterini -Verdure fresche: 1/2 cetriolo, 1/2 peperone, 2 coste di sedano 1 carota – per decorare: 12 petali di cipolla rossa sbianchita in acqua e aceto, julienne di sedano, 6 filetti di acciuga tagliate a metà -Olio, sale e pepe qb
Procedimento: Dopo aver sbriciolato finemente la mollica di pane in una ciotola di media grandezza, concentratevi sulla passata di pomodoro: sbollentate i datterini, privateli della buccia e frullateli nel mixer per poi passarli al setaccio ottenendo così una passata vellutata alla quale aggiungerete le verdure (cetriolo, peperone, sedano, carota) dopo averle ben sminuzzate. Ora amalgamate bene la passata così condita con la mollica di pane sbriciolata, aggiungete olio, sale e pepe quanto basta e… impiattate! Potete usare lo stampo in acciaio per il gelato per creare su ciascun piatto tre simpatiche palline separate da piccoli cespugli di sedano alla julienne . Su ogni pallina create una semplice decorazione saporita adagiando il petalo di cipolla rossa sbianchita e il mezzo filetto di acciuga. Per ottenere una panzanella da leccarsi i baffi, l’ideale è prepararla qualche ora prima di servire.

Luca Tarquini “ La mia donna ideale? Deve sapermi tener testa”

Luca Tarquini, classe ’94 di Castel Madama, si è appena diplomato all’Istituto d’Arte di Tivoli e   a settembre si iscriverà  all’Accademia delle Belle Arti. Sincero, umile e solare, è uno sportivo convinto: pratica atletica sin da ragazzino e    nella vita come nello sport il suo motto è… “Non provarci è peggio”!
 
Luca, velocista e futuro disegnatore pubblicitario
 
 
Alto un metro e 85 centimetri, capelli e occhi scuri, addominali scolpiti da un intenso allenamento quotidiano. La bellezza statuaria  di Luca, ventenne di Castel Madama,      punta tutto sui benefici visibili dello sport, in particolare dell’atletica che lo ha visto impegnato per tanti anni  nella   marcia  e   da un anno a questa parte nei   200 metri .  Quando ne vale veramente la pena, Luca  sa come sfidare la sua innata timidezza…così quando ha incontrato lo sguardo della  ragazza ideale, la bella Ilenia, l’ha  corteggiata alla vecchia maniera e il vero amore non ha tardato a sbocciare!
Luca, iniziamo dallo sport, nella tua vita rappresenta molto di più che un modo per tenersi in forma.
Pratico atletica dall’età di sei anni e non riuscirei nemmeno ad immaginare la mia vita senza  il mio allenamento quotidiano. Ormai lo sport fa parte di me,   mi fa stare bene nel corpo e nella mente a prescindere dall’aspetto agonistico.
A tal proposito, sui 200 mt qual è il tuo tempo e quante ore ti alleni per migliorarlo?
  Il mio tempo per ora è di 23.5 ma punto a raggiungere almeno i 21.5.   Dedico in media tre ore al giorno al mio allenamento nell’impianto sportivo tiburtino degli Arci insieme a quello che ormai è diventato un gruppo di amici per me molto importante.
Segui una dieta specifica ?
No, in questo mi posso benissmo definire un autodidatta perchè dopo tanti anni di atletica so bene di che tipo di alimentazione ha bisogno il mio corpo per stare al meglio.  In breve, non rinuncio ad una ricca colazione a base di latte, frutta, marmellata o miele, cerco di non abbinare mai pane e pasta, prediligo condimenti leggeri, limito drasticamente l’uso del sale e specialmente d’estate consumo tantissima frutta di stagione ma sempre lontano dai pasti. Ma c’è anche da dire che seppure ho imparato a controllare le tentazioni a tavola non rinuncerei mai ad una bella lasagna fatta in casa!
Passiamo ad un altro piacere della vita…quali sono le qualità che deve avere una ragazza per conquistarti?
In generale amo le donne semplici acqua e sapone, che siano però intraprendenti e che sappiano tener testa a tutti, in grado di comportarsi in qualsiasi situazione.
E’ il ritratto della tua fidanzata?  
Esatto…Ilenia è la ragazza che ho sempre sognato di incontrare ed è proprio così, decisa e determinata,  incarna quelle doti che mancano a me…    
Non dirmi che è stata lei a corteggiare te?
Eh no! L’ho corteggiata io alla vecchia maniera senza ricorrere alla scorciatoia dei social network.
Quindi sei un tipo romantico?
Si ma cerco di essere originale…per farti un esempio anziché  presentarmi sotto casa con il classico   mazzo di rose  preferirei farlo  con un barattolo di Nutella!
Scendiamo in spiaggia, le donne meglio in costume intero o bikini e che tipo di bikini?
La cosa importante è il modo elegante di indossarlo perché  in un certo senso anche un costume intero può essere sgradevole ed eccessivo.  Comunque il   bikini con slip a brasiliana credo sia il massimo.
Per te, invece, slip o boxer?
Slip ! Odio i boxer, specie quelli lunghissimi che arrivano sotto il ginocchio, stile americano con tanto di mutanda sotto, li reputo semplicemente orribili.
 Invecchiare, secondo te, spaventa anche i più giovani?
Beh, un po’ come tutti spaventa anche me… Ma un secondo dopo mi rendo conto che pensare di invecchiare mentre si è giovani non serve a niente, anzi, perdi tempo e non ti godi la giovinezza. Ecco, questo mi spaventa molto di più.
Hai ragione, allora raccontaci come ti godrai l’estate da neo diplomato…
  Ho finito gli esami lo scorso 2 luglio e mi sento finalmente libero. Per cominciare organizzerò insieme al mio migliore amico, e chi vorrà aggiungersi a noi, una gita in tenda a Campo Secco immersi  nella natura, senza cellulare, senza internet, insomma, in totale relax!  
  Come immagini il tuo futuro?
 Vorrei approfondire gli studi in Accademia per diventare grafico pubblicitario o fumettista, ad ogni modo spero di  realizzarmi in un lavoro che mi  renda orgoglioso di me stesso.

Andrea Giglioli “Sono single, ma non chiamatemi latin lover”

Andrea Giglioli, 21enne di Guidonia,  durante la settimana è istruttore di nuoto,   nel week-end fa il p.r. nelle discoteche ma il suo obiettivo è quello di laurearsi in tempi brevi in Ingegneria Informatica e realizzarsi professionalmente in questo settore. Gli amici   lo definiscono un latin-lover, appellativo che lo diverte ma nel quale non si riconosce troppo. Solare, simpatico, altruista, definisce il suo stile “semplice e classico”, come i suoi gusti di gelato preferiti: stracciatella, pistacchio e fior di latte.
 
Andrea, istruttore di nuoto e futuro ingegnere informatico
 
di Dalila Milano
Scorrendo le   foto del suo profilo Facebook  proprio non si direbbe, eppure Andrea, studente universitario e istruttore di nuoto per passione (nonché PR per discoteche),  si definisce un ragazzo timido e per niente vanitoso  che  mai accetterebbe di partecipare a concorsi di bellezza e reality show.  Sarà pure, ma considerato il suo sguardo magnetico e il suo   fisico statuario, siamo certi sarete curiosi come noi di scoprire il segreto del suo fascino e, considerato la sua situazione sentimentale (single)  le sue preferenze in fatto di…donne!
A parte madre natura, cosa ti aiuta a mantenerti in forma?
Un’alimentazione equilibrata e  lo sport. Anche se attualmente pratico meno il nuoto, mi alleno in palestra circa tre volte a settimana.  A tavola non seguo diete rigide, anzi   ammetto   di cedere   volentieri alla tentazione Nutella.
Nel look  qual è il tuo punto forte?
Tengo particolarmente ai capelli, li porto abbastanza lunghi e li curo molto. Il mio è uno stile casual, non amo seguire le tendenze, piuttosto compro e abbino i capi secondo il mio gusto, e non mi piacciono particolarmente gli  accessori.
 Dongiovanni o   “bello e impossibile”?
 Nessuno dei due…    Specialmente  nei primi approcci  sono abbastanza riservato e  piuttosto che corteggiare preferisco essere corteggiato!  
Visto che al momento il tuo cuore è libero, svelaci il tuo modello di donna ideale..
Preferisco le ragazze naturali e semplici, soprattutto nell’animo. Non mi piacciono le bellezze costruite e artefatte. Le prime cose che osservo in una donna sono gli occhi e il sorriso…
Look estivo al femminile: cosa reputi “in” e cosa invece “out”?
In generale non sopporto le unghie lunghe e finte, mentre amo i tacchi alti, che donano grande femminilità. Assolutamente out il costume a perizoma perché troppo volgare, mentre promossi a pieni voti i bikini semplici che esaltano le qualità fisiche di ogni ragazza e il look canottiera e shorts, per un aspetto fresco e sempre cool.
Nel tuo guardaroba dell’estate, invece, cosa non può mancare?
A parte i costumi a slip con i quali scongiuro l’abbronzatura a mezza gamba, sicuramente bermuda e t-shirt leggere, ma anche molte camicie che, soprattutto di sera nel fine settimana, mi permettono di essere comodo ma sempre elegante richiamando il mio stile   preferito, sportivo e di classe, alla  David Beckham …
 Si dice che l’uomo invecchiando migliori. Come ti vedi in futuro?
“Da grande” mi vedo con una famiglia felice e unita, con un lavoro che mi soddisfi e con al mio fianco gli amici di una vita. La vecchiaia non mi spaventa, l’affronterò con la consapevolezza che i cambiamenti fisici sono inevitabili e mi limiterò a curare sempre il mio aspetto per evitare che degeneri del tutto!
Progetti per l‘ estate?
Mi concederò totale relax in Sardegna, tra mare, amici e serate anche se dovrò studiare per gli esami di settembre… purtroppo!
 
 

Guidonia – Cambio al vertice della Scuola di Aerocooperazione

Giovedì 31 luglio alle 10, presso l’aeroporto militare di Guidonia si terrà la cerimonia di passaggio di comando alla guida della Scuola di Aerocooperazione tra il comandante uscente, Generale di divisione aerea Roberto Lamanna, 60 anni, ed il comandante subentrante, Generale di brigata aerea Fabio Giunchi, 50 anni, di Pisa.

Alessandro Mancini “Per amore ho rinunciato al reality Uomini e Donne”

Alessandro Mancini, classe ’93, vive a Villalba di Guidonia e frequenta la Fashion Look Academy di Roma, con il sogno di diventare un grande Hair Stylist e aprire un salone di bellezza tutto suo. Solare, spontaneo e un po’ permaloso, ci confida di essere più timido di quanto sembra. Difensore centrale del Villalba Calcio 1952,(con cui quest’anno  ha fatto il salto in Promozione) è uno sportivo attento all’alimentazione anche se non potrebbe mai rinunciare alla pastasciutta, soprattutto la carbonara! 
 
 
Alessandro, calciatore e futuro hair stylist
 
 
di Rara Piol
Capelli castani, occhi verdi e 1,90 centimetri di bellezza mediterranea… Alessandro Mancini, il bel difensore del Villalba calcio 1952, lo scorso anno si è classificato tra i dieci finalisti di Mister Italia portando a casa  la fascia “Un bello per il cinema”. Abbandonate ogni speranza giovani lettrici single perché il suo cuore è stato   rubato da Elena, con cui è fidanzato da qualche mese, ed è per lei che ha  rinunciato alla sua partecipazione come corteggiatore  del reality di Maria De Filippi “Uomini e Donne” già programmata per settembre . Attentissimo alla moda e concentrato a costruire il suo futuro di hair stylist, oltre a svelarci le sue preferenze in fatto di look ci consiglia come dare un taglio estivo ai nostri capelli…
 
 
Futuro acconciatore e finalista tra i più belli d’Italia. Quanto conta per te l’aspetto estetico?
Onestamente? Moltissimo, inutile prendersi in giro, è fondamentale soprattutto quando si è giovani! Mi piace curare il mio lato esteriore, sistemo le sopracciglia e faccio la pulizia del viso, anche perché ho la fortuna di avere una fidanzata estetista… Solo con la ceretta faccio un po’ di storie, ma volente o nolente devo farla per la mia passione per il calcio.
 
Come mantieni la forma fisica?
Mi alleno costantemente tutti i giorni e cerco di seguire una dieta sana ed equilibrata, a base per esempio di pasta poco condita e molte verdure, almeno durante la settimana. Nel week end mi concedo qualche extra, soprattutto quando vado a pranzo dai parenti, come si fa a rinunciare ad una deliziosa lasagna?
 
Sportivo e attento al look. Anche in spiaggia?
Certamente… Per il giorno preferisco uno slip, che valorizza il mio fisico atletico, mentre per un aperitivo al tramonto indosso un pantaloncino corto e una camicia, con le maniche sempre rigorosamente lunghe, anche d’estate. Ai piedi scarpe leggere, come le Espadrillas.
 
 
E per una serata in discoteca?
Pantalone lungo, magari con il cavallo basso e leggermente risvoltato in caviglia. Sopra una maglia molto semplice, però scollata sul petto. Sullo stile di Francesco Monte, l’ex tronista pugliese di Uomini e donne, tanto per restare in tema!
 
Parliamo di donne: cosa promuovi e cosa bocci del look femminile estivo.
Io sono per la semplicità, mi piace vedere uno slip normale abbinato ad una fascia. Boccio il pantaloncino corto, assolutamente poco aggraziato, e il perizoma, che trovo estremamente volgare… Che senso ha indossare due centimetri di stoffa? Meglio nulla allora!
 
 
Bellezza naturale o qualche ritocco dal chirurgo secondo te è consentito?
Naturale al cento per cento, ma  non sono uno di quei bigotti contrari alla chirurgia plastica soprattutto  nei casi in cui  risolve problemi fisici evidenti. Di certo sono contrario a quelle donne fissate ed esagerate che ritoccano ogni centimetro del loro corpo, fino a rovinarsi del tutto.  
 
A settembre ti diplomi all’accademia per acconciatori. Consigliaci un taglio estivo!
Per l’uomo direi leggera rasatura ai lati, ma non troppo, con un ciuffo più lungo sopra. Per le donne  non gradisco le mezze misure per cui suggerisco gli estremi e cioè o un lungo oltre la spalla, che anche d’estate conserva il suo fascino, oppure un super corto fresco e sbarazzino.    
  
Alessandro, dove passerai le vacanze?
Sulle meravigliose spiagge di Gallipoli, insieme ai miei amici. Certo il viaggio dei sogni sarebbe New York, ma sono fiducioso, tempo al tempo.
 
Giovane e pieno di energia, come immagini il tuo futuro?
Spero di costruire una famiglia  e di realizzarmi nel settore che ho scelto. Ma soprattutto mi immagino pieno di capelli, l’unica paura che ho dell’invecchiamento è quella di perdere la mia bella chioma, sarebbe una tragedia!

Colle Fiorito – “Rami pericolanti in via Rosata, pericolo per residenti”

“Segnaliamo all’attenzione dell’amministrazione che, da settimane ormai, lungo via Rosata, a Colle Fiorito, sono presenti due rami pericolanti che andrebbero immediatamente rimossi per eliminare una situazione di oggettivo pericolo per i residenti. Più in generale, in considerazione del ripetersi di eventi meteorici caratterizzati da un’accentuata piovosità, riteniamo opportuno che il Municipio verifichi, con una costante …

Colle Fiorito – “Rami pericolanti in via Rosata, pericolo per residenti” Leggi altro »

Tivoli – Contro l’abbandono e lo smarrimento dei cani, nasce il Pet Detective

Nel periodo estivo ormai si sa, aumentano gli abbandoni degli animali domestici. Un fenomeno che pare leggermente ridimensionato grazie alle numerose campagne di sensibilizzazione zone, ma non è abbastanza. Agli abbandono però si aggiungono sempre più frequentemente, episodi di furti, fuga o smarrimento dell’animale stesso. E se i social network sono diventati sempre più preziosi per inviare messaggi di aiuto e segnalazioni, c’è chi ha pensato creare un “sistema” capace di raggruppare tutte. O quasi. Alessandra Bianchi è una delle fondatrici del Pet Detective Tivoli, pagina Facebook (www.facebook.com/PetDetectiveTivoli) dedicata interamente ad annunci di questo tipo, con il vantaggio di mettere in “rete” cittadini ed associazioni del territorio. Ed in pochi giorni hanno già ottenuto circa 300 “like”.
 

Lucretili – Ancora carcasse di auto abbandonate nel Parco

Altre tre carcasse di vecchia automobili abbandonate sono state recuperate dai boschi del Parco dei Monti Lucretili.Gli interventi, portati avanti dal personale dell’Ente in collaborazione con il Comune di Monteflavio, hanno riguardato la rimozione dei rottami e la bonifica ambientale delle zone.Una vecchia Renault abbandonata da chissà quanti anni è stata rimossa dall’interno della Tenuta …

Lucretili – Ancora carcasse di auto abbandonate nel Parco Leggi altro »