Mese: Settembre 2014

Marcellina – Addio a Luciano Gubinelli, il paese in lutto per la sua star

Sul grande schermo lo abbiamo visto accanto a Carlo Verdone e Paolo Villaggio, nei video musicali di Alex Britti e Ligabue, e tantissime comparsate televisive che hanno reso familiare quel simpatico volto, e quella stazza, a milioni di italiani. All’età di 47 anni è scomparso Luciano Gubinelli (nella foto), di Marcellina, morto per un male incurabile martedì 26 agosto.

Montecelio – 5-6-7 settembre – Sagra delle pinciarelle

L’Associazione Culturale Sapori & Folklore Montecelio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio organizza la 19^ Sagra delle Pinciarelle a Montecelio, 5-6-7 Settembre 2014 Villa Comunale del San Michele
 
Programma
Venerdi 5 Settembre Ore 21.00 Musica dal vivo
 
Sabato 6 Settembre Ore 21.00 Musica dal vivo
 
Domenica 7 Settembre Ore 12.00 Apertura degli stand gastronomici Ore 21.00 Musica italiana e Karaoke
 
Oltre alle pinciarelle potrete gustare: Spiedini di pecora – Panini con porchetta, prosciutto e salsiccie – Patatine fritte – Vino rosso e bianco – Birra alla spina – Dolci tipici.
 
Per informazioni
3388544807 Sandro 3382292211 Duilio 3476116532 Luigi 3388927285 Simone 3391875726 Alfredo

Tivoli – “Spese folli alla Asl: busto ortopedico pagato il 75% in più”. Il caso finisce in Regione

Un busto ortopedico che ad un privato costa 151 euro, la Asl RmG arriverebbe a pagarlo fino a 265. Una differenza di prezzo denunciata in un’interrogazione regionale dal consigliere Fabrizio Santori (nella foto), membro della commissione Salute, che ha annunciato anche un esposto alla Procura per far luce sul presunto caso di sperpero di denaro pubblico.

Guidonia – Addetti pulizie del Comune in sciopero: “Mancano due mensilità e quattordicesima”

Incrociano le braccia gli undici addetti alle pulizie degli uffici comunali di Guidonia Montecelio per protestare contro i mancati pagamenti. I dipendenti della ditta appaltatrice a cui è stato affidato il servizio sono infatti entrati da oggi, martedì 2 settembre, in stato di agitazione per reclamare il saldo delle mensilità di giugno e luglio, oltre che la quattordicesima.