Quattro giornate di Eccellenza, massimo campionato dilettanti regionale, hanno già identificato il Villanova di Cristiano Di Loreto come una delle formazioni possibili rivelazioni del campionato, come poi si è rivelato nella passata stagione calcistica. Paolo Armeni, direttore sportivo del club, è uno dei grandi protagonisti del successo a livello dilettantistico di questo club. Il suo aspetto giovanile, il suo aplomb e la duttilità nel dipanare le matasse che inevitabilmente sorgono quando si gestisce un club con quasi cinquecento tesserati sono i punti di forza di un dirigente che sta rapidamente scalando le gerarchie dirigenziali del mondo calcistico della regione. Paolo Armeni stila un primo bilancio dell’attività del Villanova Calcio iniziando da prima squadra e Juniores D’Elite: “Direi che l’inizio di stagione è interessante sia per quello che riguarda la prima squadra che milita in Eccellenza e sia la nostra Juniores che milita nell’Elite. La prima squadra è formata per quasi la totalità da elementi del luogo e giovani cresciuti nel nostro vivaio, questo contribuisce ad abbassare i costi dei rimborsi. Qui da noi non c’è il top-player del campionato ma noi ce lo costruiamo in casa. Poi il giocatore che gioca con la maglia del Villanova lo fa perché fortemente convinto di farlo, mostrando amore per la maglia e rispetto per compagni, arbitro e avversari. I risultati sono buoni, attendiamo l’esame di questa domenica 5 ottobre contro una delle favorite del campionato, il Civitavecchia, per avere ulteriore prova del nostro buon operato. La prima squadra ha dato importanti risposte, ha perso di misura solo in casa di una delle squadre che sta occupando il primo posto in classifica, ha poi battuto il Santa Maria delle Mole e pareggiato con la corazzata Cre.Cas. Palombara. Ora abbiamo il Civitavecchia in casa e mercoledi prossimo il recupero in casa del Trastevere. Da queste due gare capiremo di più”. Ancora più positivo è il cammino della formazione juniores allenata da Stefano Volpe. “Va davvero forte questa squadra – spiega il ds Paolo Armeni – e in parte la partenza razzo in campionato ce l’aspettavamo perché si tratta di una squadra che era già formata. Si tratta degli Allievi regionali della passata stagione che hanno vinto il titolo e quindi la base era già buona. A questo gruppo si sono aggiunti altri elementi di grande qualità. L’obiettivo che mi pongo per questa squadra è di arrivare tra i primi tre posti e quindi di qualificarci per i play-off”. Se i giovani calciatori del Villanova vanno forte inevitabili restano le richieste di club professionistici per questi talenti: “Noi siamo affiliati alla As Roma ed è ovvio che la società giallorossa ha la prima parola per questi ragazzi. Attualmente la Triestina ci ha richiesto un giocatore e altrettanto ha fatto l’Arezzo. Vediamo come sistemarli al meglio”. Domenica 5 ottobre è una data importante per il Villanova perché partono ufficialmente tutti i campionati giovanili: “Le nostre squadre sono tante – conclude il ds Armeni – e il nostro orgoglio è che più di centocinquanta ragazzi ogni domenica giocano e si divertono. Ringrazio dirigenti e genitori per questo”. Chiusura con le iscrizioni alla scuola calcio: “Siamo arrivati a superare la barriera dei trecento iscritti, un grande risultato per tutti”.