Mese: Ottobre 2014

Calcio – Villanova, Eccellenza travolgente mentre frena la Juniores d’Elite

ECCELLENZA Villanova: 2Civitavecchia: 0   Villanova: Trinchera, Togna, Dovidio, Petrella, Di Mauro, Santori, Neroni (29′ st Marini L.), Saporetti, Vitali (1′ st Ramceski), Meloni (41′ st Rotariu), Giampaolo. A disposizione: Frera, Tavaniello, Ranieri, Marini V. Allenatore: Di Loreto.Civitavecchia: Paracucchi, Di Marco, Brunetti, Barluzzi, Ianzi, Roccisano, Pierri (39′ pt Giambi), Sacripanti, Hasa, Elisei (26′ st Yamani), …

Calcio – Villanova, Eccellenza travolgente mentre frena la Juniores d’Elite Leggi altro »

Calcio – Eccellenza, il Cre.Cas. Palombara ritrova gol e vittoria

Con un risultato all’inglese il Cre.Cas. Città di Palombara si impone sulla Nuova Santa Maria delle Mole uscendo dal tunnel dei tre pareggi consecutivi e portando a casa tre punti fondamentali per il morale e la classifica, dove può vedere la vetta distante solo una lunghezza.

Villanova – “Non si gioca con la sicurezza dei bambini”, blitz di CasaPound a scuola

“Non si gioca con la sicurezza dei bambini” e “Malagestione, pulizia, sicurezza…per la Giovanni XXIII vogliamo chiarezza”. Questi gli striscioni affissi da CasaPound Italia davanti la scuola Giovanni XXIII di Villanova di Guidonia. Gli striscioni sono stati accompagnati da nastro segnaletico per simulare la chiusura della scuola per motivi di inagibilità.

Jenne – Un’ordinanza per regolamentare i roghi in campagna

E’ un’ordinanza del sindaco, Giorgio Pacchiarotti, a regolamentare a Jenne le attività di raggruppamento e bruciamento dei residui vegetali, a condizione però che le operazioni rientrino nella normale attività agricola e che i materiali siano utilizzati come sostanze concimanti oppure per la pulizia del terreno.

Roma -11 ottobre – Giornata del Contemporaneo

Anche quest’anno la Giornata del Contemporaneo aprirà gratuitamente le porte dei 26 musei AMACI a Roma. La Decima edizione della manifestazione sarà Sabato 11 Ottobre organizzata per portare l’arte contemporanea al grande pubblico. A Roma saranno ad INGRESSO GRATUITO i seguenti Musei: GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Istituto Nazionale per la Grafica – Calcografia MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Tivoli -12 ottobre – FAImarathon

FAIMARATHON DI TIVOLI!
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 vi saranno partenze scaglionate per la faimarathon: il percorso va da Piazza Garibaldi di Tivoli al Parco Villa Gregoriana ( circa 0,95 km) e prosegue ( per circa 1,2 km) all’interno del Parco Villa Gregoriana in una cornice davvero suggestiva! Il percorso è organizzato in tappe: ogni tappa vedrà gli studenti del Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani di Tivoli racocntare gli aspetti storico artistici nonché racconti di viaggio legati alla tappa stessa, estrapolando quindi aneddoti e dettagli da tutti quei diari di viaggio scritti da artisti e lettarati nel corso dei secoli.
L’iscrizione alla maratona è possibile ogni giorno, tranne il lunedì, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso il Parco Villa Gregoriana.
 
Per informazioni :Telefono 0774332650
E-mail faigregoriana@fondoambiente.it

VIDEO La nuova rivoluzione industriale, più di 100.000 al Maker Faire

VAI ALLA FOTO GALLERY

La Band dei Robot

Grandissimo successo per la 2° edizione del Maker Faire, il più importante evento di innovazione al mondo, tenutosi dal 3 al 5 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
In più di 100.000 a seguire la manifestazione, grandi e piccini hanno dato spazio alla creatività e alla tecnologia.
 
 
 
 
 

Laboratori per bambini e workshop

70.000 mq circa di spazio,  dove gli innovatori da tutto il mondo hanno presentato più di 600 invenzioni. Girando per gli stands dell’Auditorium, è stato possibile vedere, droni,  Robot e stampanti 3d rivoluzionarie per usi illimitati, dalla produzione di caramelle alla costruzione di protesi mediche.In mostra il futuro possibile, con il bidone che riconosce i rifiuti, i manipolatori no touch in grado di alterare la temperatura e variare un campo elettromagnetico tutto senza manopole e leve.
Tra gli stand anche un prototipo della televisione del futuro grazie alle

Proiezioni in 4D
il robot Maggiordomo
Stampanti 3D

proiezioni in 4D.
Inoltre musica live creata da band interamente formate da robot musicisti.
Anche per i bimbi tanto divertimento, con  un’area di circa 2000 mq tra laboratori e workshop che hanno permesso di farli familiarizzare con il mondo dell’elettronica.
Nei Padiglioni superiori uno Store dedicato a “Arduino” la scheda elettronica open source,  che permette di sviluppare qualsiasi progetto.