Mese: Novembre 2014

Tivoli – Piazza Catullo, il sindaco diffida Acque Albule Spa

Firmato e notificato l’atto formale con cui il primo cittadino ha chiesto alla società Acque Albule Spa, di rispettare il vincolo di destinazione ai fini turistico-termale dell’immobile in costruzione. La diffida ha efficacia anche e soprattutto in ordine a eventuali contratti preliminari di prenotazione e di prevendita delle unità immobiliari.

Castel Madama – Arrestato baby stalker: 5mila euro chiesti alla ex per non pubblicare foto osè

Arrestato con l’accusa di estorsione e atti persecutori, dopo una breve relazione nata sui social networ, un giovane di Milano ha iniziazio ad attuare comportamenti violenti e intimidatori nei confronti di una ragazza di Castel Madama. Le minacce si sono poi trasformate in ricatto, quando “per non pubbliare foto compromettenti”, le sono state chieste 5mila euro. Al “baby stalker” sono stati sequestrati alcuni file trovati all’interno del suo computer, durante la perquisizione effettuata dagli agenti della Questura di Milano, nella sua abitazione.

Fonte Nuova – Isola ecologica in località La Cerquetta, ok dalla giunta

Via libera dalla giunta comunale al progetto definitivo per la realizzazione di un’isola ecologica da 1500 metri quadrati in località La Cerquetta a Fonte Nuova. Uno spazio dedicato alla raccolta differenziata raddoppiato rispetto al progetto pensato per un’area da 700 metri quadrati in via Aurora.

Fiano Romano – Martedì 25 convegno sulla violenza contro le donne

Un convegno sulla violenza alle donne, per conoscere il dramma vissuto da tante persone e trovare insieme gli strumenti per poterne uscire. Martedì 25 novembre alle 17.30 al Castello Ducale di Fiano Romano si terrà l’incontro “Insieme contro la violenza alle donne. I figli: l’altra faccia della medaglia”.

Calcio – Eccellenza, il Crecas annuncia ricorso contro maxi squalifica di Calabresi

L’Asd CreCas Città di Palombara, preso atto della decisione adottata dal giudice sportivo in merito alle tre giornate di squalifica inferte a Simone Calabresi relativamente all’incontro CreCas Città di Palombara – Fonte Nuova di domenica 16 novembre, ritiene tale provvedimento assolutamente ingiusto e sproporzionato ai fatti realmente accaduti.

Calcio – Valerio Virga, dalla Champions al ritorno a casa a Monterotondo

Valerio Virga domenica scorsa nella sua prima uscita ufficiale con la maglia del Monterotondo ha subito illuminato il campo con uno spaccato della sua immensa classe. Uno che ha vinto la Coppa Italia con la Roma, uno scudetto con la Primavera giallorossa, esordito in serie A contro l’Udinese, giocato una gara di Champions League contro il Valencia non può avere dimenticato come si gioca al calcio. Ha preso palla sulla fascia sinistra vicino alla bandierina del corner, un dribbling e un cross perfetto, teso, per la testa puntuale di un grande bomber, Matteo Federici. Assist e gol d’autore allo stadio Fausto Cecconi. Spettacolo puro. Era la prima gara di Valerio Virga con la maglia gialloblu, a ventisette anni il talento eretino si è rimesso in discussione per tentare di rientrare in un circo fatato che anni fa era il suo proscenio quotidiano.

Fiano Romano – 22 novembre – Festa S.Cecilia

Festa della Santa patrona del mondo della Musica, Santa Cecilia Vergine e Martire. Sabato 22 novembre, nel giorno della festa liturgica, l’Associazione Culturale Banda Musicale di Fiano Romano, onora la sua santa protettrice con il seguente programma: ore 16:00 ESIBIZIONE in Piazza Giacomo Matteotti della Banda Musicale e del Gruppo Majorettes “Silver Smile” di Fiano Romano. ore 17:00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA nella Chiesa di S. Stefano Protomartire, celebrata dal Vescovo della Diocesi di Civita Castellana, MONS. ROMANO ROSSI. La liturgia sarà animata dalla Banda Musicale di Fiano Romano, diretta dal M°Aldo Surio. ore 20:00 CENA SOCIALE

Ciciliano – 23 novembre – festa dell’autunno

La Festa D’Autunno presentata quest’anno dalle associazioni di Ciciliano mira a rievocare quelle tradizioni paesane di altri tempi.Saranno allestiti stand eno-gastronomici nel caratteristico centro storico dove verranno distribuiti prodotti tipici autunnali quali: Polenta con sugo di spuntature di maiale,zuppa di legumi,panini con salsiccia, castagne e vino.Emozionanti le visite guidate al Castello Theodoli e al vecchio mulino.La giornata sarà allietata da musica e dalla particolarissima band : Akuna Matata,con loro ci sarà davvero da divertirsi vi aspettiamo!
 
 
 
Programma: 12:30 Apertura Stand 12:30 Partenza con le prime visite guidate al castelloTutto fino a sera Organizzatore: Ass. Cult.Ciciliamo Comitato Festeggiamenti Ass. Cult. Articolo 9 Email: ciciliamo@libero.it Telefono: 3398793713 Manifestazione all’aperto

VIDEO Tivoli – Santuario di Ercole Vincitore, Barberini scrive a Franceschini: “Apriamolo”

Nulla è cambiato per il Santuario di Ercole Vincitore. Come raccontato da Tiburno.tv lo scorso febbraio (video sotto), il sito resta chiuso malgrado su di esso continuino ad essere stanziati dei fondi. Soldi pubblici per un piano triennale di investimenti (320mila euro per il 2013-2015, oltre ai 15milioni spesi per il restauro concluso nel 2011), di cui però non si riesce ancora a capire la destinazione e lo scopo. L’assessore alla Curtura e turismo della “Superba”, decide quindi di scrivere al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini: “Sarebbe meraviglioso poterlo utilizzare per il Festival”.