Tivoli – A Natale torna “Trasmissioni”, la manifestazione di arte e artigianato

L’evento

“Luci e Voci – Trasmissioni natalizie per il 2014” è una manifestazione patrocinata dall’Amministrazione del Comune di Tivoli, e organizzata dalle Associazioni Culturali “La Fucina arti e mestieri”, “Accordature aperte” e “Schegge di cotone”, grazie alla rinnovata collaborazione con il Rione San Paolo e l’associazione italiana Radio d’epoca (Aire).
La manifestazione è accompagnata da una speciale colonna sonora di musiche tradizionali e parole dal vivo, trasmesse in tutto il quartiere attraverso un ponte radio appositamente costruito sa Aire, che avrà anche un suo punto di accoglienza per il pubblico, con servizi di riparazione e valutazione delle radio d’epoca. Nei vicoli del mercato di “Luci e Voci” ci saranno addobbi natalizi, oggettistica, borse e gioielli, lampade e cesti, quadri ed arazzi, lavorati da maestri artigiani con le tecniche più varie, a volte antiche come il “tombolo”, a volte ispirate al design di recupero, su tutti i tipi di materiali: ceramica, cartapesta, scagliola, vetro, rame, lana e tessuti, legno, pietre e metalli.

 

LEGGI ANCHE   TIVOLI - Nozze civili, triplicate le tariffe per sposarsi nelle Ville Unesco

Gli artisti-artigiani
 “Trasmissioni” è il nome di un movimento collettivo di artisti-artigiani che vive e ama il centro storico di Tivoli. Dopo la prima manifestazione organizzata il 27 e 28 settembre 2014, che raccoglieva una mostra di radio d’epoca, installazioni, lettere in libertà, artigiani al lavoro nelle botteghe riaperte per l’occasione, e una mongolfiera colorata ‘appesa in cielo’,  torna a Natale per una nuova “avventura” nelle piazze e nei vicoli storici della Superba.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.