Mese: Dicembre 2014

Tivoli – A Villa Gregoriana l’ultimo “Tè con l’archeologo” dell’anno

Sabato 6 dicembre, ci sarà l’ultimo “Tè con l’archeologo” dell’anno. Il consueto appuntamento organizzato dal Fai a Villa Gregoriana.
Partenza alle 14.30 all’ingresso dei templi. “La passeggiata partirà dai templi e, passando tra ponti e torri della Cittadella, ci riporterà in caffetteria dove ci scalderemo con tè biologico e biscottini”, annuncia il Fai. Il costo dell’evento è di 6,00 euro a persona. Riduzioni per bambini ed iscritti.

Tivoli – Agricoltura, un seminario alle Scuderie Estesi per conoscere meglio la riforma

Mercoledì 3 dicembre alle ore 16, presso le “Scuderie Estensi” a piazza Garibaldi, si terrà un seminario informativo sull’applicazione della riforma Pac 2014-2020, organizzato dalla Confagricoltura Roma con il patrocinio del Comune di Tivoli.
L’incontro tratterà tutte le novità della nuova Politica agricola comunitaria che sarà per le imprese agricole il punto di riferimento principale utile alla gestione aziendale nel prossimo futuro: “una grande occasione per chiarire gli aspetti organizzativi del ‘Sistema Pac’ e beneficiare dei contributi comunitari previsti”.

Tivoli – A Natale torna “Trasmissioni”, la manifestazione di arte e artigianato

Da venerdì 12 a mercoledì 24 dicembre si terrà una nuova edizione di “Trasmissioni”, in versione natalizia, situata tra via di Ponte Gregoriano, piazza Palatina, piazza delle Erbe e via del Seminario. “Luci e Voci” è un mercato di natale di maestri artigiani che si snoda in un percorso dedicato a un “ideale Natale di Pace”. Tra quadri luminosi, installazioni, festoni di materiali riciclati, artisti di strada, e una mostra di opere di artisti e fumettisti tiburtini nella Sala Roesler Franz dell’ex Chiesa di San Michele.

Tivoli – Arrestato latitante mentre tenta la fuga da un balcone

Dopo oltre un anno di latitanza, B.C., 28enne romeno, è stato catturato dalla Polizia di Stato. Sapeva di avere a suo carico un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità del proprio paese nel 2013, per guida senza patente, che in Romania è considerato un reato contro l’incolumità pubblica e che prevede pene fino a 5 anni di reclusione.

Ponte di Nona – Posata la prima pietra della nuova chiesa

Ponte di Nona avrà la sua chiesa. Domenica 30 novembre, con una cerimonia presieduta dal Vescovo del versante est di Roma, Monsignor Giuseppe Marciante, è stata posata la prima pietra del nuovo complesso parrocchiale progettato dall’architetto Marco Petreschi. “Quello che andiamo a costruire, sono solo le mura di una parrocchia già esistente dal 2006 – dice il Vescovo durante la Santa Messa -. Una chiesa che prende il nome dalla nostra beata protettrice, Maria Teresa di Calcutta”.
 

Subiaco – “Vademecum cimitero”, braccio di ferro tra cittadini e amministrazione al question time

Erano in tanti, certamente di più rispetto a quanto previsto dagli attuali amministratori comunali di Subiaco, ad esprimere critiche e proteste nei riguardi degli stessi Amministratori, per quanto contenuto nel “vademecum per i cittadini”, cioè le linee guida per la regolarizzazione e il rinnovo delle sepolture cimiteriali, già contestate ripetutamente nei giorni scorsi.