VIDEO Guidonia – Arriva la macchina che dà soldi per riciclare bottiglie di plastica

 

Come funziona
Una volta introdotte le bottiglie di plastica nelle bocchette, la macchina rilascia uno scontrino sul quale è segnato un punto per ogni pezzo inserito e che equivale cinque centesimi di euro. In breve, con venti bottiglie di plastica si avrà diritto ad un buono di un euro spendibile nel supermercato Carrefour.
La macchina eco compattatrice ha una capacità di assorbimento di mille pezzi al giorno ed è dotata di tre aperture distinte per le diverse tipologie di contenitori. Le bottiglie e i contenitori introdotti nella macchina, una volta compattati (con un volume ridotto del 20%), verranno portati direttamente all’azienda di trasformazione che donerà loro una nuova vita: nuove bottiglie, articoli di abbigliamento, penne a sfera e via dicendo.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Lavori alla rete idrica, 8 ore senz’acqua
bottiglie2 bottiglie3

 

L’azienda Garby
L’azienda Garby, che produce queste macchine per il riciclo eco compatibile, ha sede a Caserta proprio nella tanto vituperata Terra dei fuochi. Questa azienda campana lancia una sfida ai tradizionali metodi di riciclo dei rifiuti, rendendo partecipi i cittadini di un business fino ad ora a vantaggio di pochi. E’ stato calcolato che questo sistema di riciclo, una volta a regime, oltre al compenso che ogni cittadino può percepire, permette di abbattere i costi dell’attività di recupero e trasporto degli imballaggi, riducendo l’emissione del CO2 nell’aria fino all’80% rispetto alla tradizionale filiera di smaltimento. L’attività di raccolta differenziata aumenterà del 10% e il comune di Guidonia ne potrà ottenere un risparmio per la raccolta delegata ad altri.

LEGGI ANCHE  SUBIACO - Ospedale, inaugurati la terza sala operatoria e il nuovo mammografo
bottiglie4 bottiglie5

 

Altre macchine in arrivo
La concessione per l’installazione delle macchine eco compattatrici nel comune di Guidonia è stata data dalla Garby all’imprenditore Mario Tocci. Presto altre macchine saranno installate in altri supermercati del territorio. L’iniziativa di un possibile guadagno riciclando le bottiglie di plastica, come si può immaginare, è stata accolta con favore dai clienti del supermercato Carrefour di Setteville Nord e la notizia si è subito propagata in tutta la zona. Sono già tante le persone che portano le loro bottiglie di plastica all’eco compattatore e l’installazione di altre macchine nei supermercati della zona non può che far aumentare il riciclo di un bene prezioso e facilmente riutilizzabile come la plastica.

Marco Scipioni

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.