Zingaretti annuncia internet super veloce per tutto il Lazio. Ma intanto a Tivoli e Guidonia si va a passo di lumaca

Nonostante quello che è la realtà dei fatti, dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti arrivano proclami trionfalistici. Entro il 2020, tra soli cinque anni, tutto il Lazio sarà collegato ad internet con la banda ultra larga. Non l’Adsl che già sarebbe un miracolo portarla a Tivoli Terme e Villalba, per rimanere nell’area tiburtina, ma addirittura una connessione a 30 Megabit al secondo su tutto il Lazio e addirittura a 100 Mbps per il 50% del territorio e per tutte le sedi di pubbliche amministrazioni, scuole e strutture sanitarie. Oggi arrivare ad un Adsl a 20 Mbps è quasi un’utopia per la maggior parte degli utenti.
La Regione è pronta ad investire in tutto 186 milioni di risorse europee. Di queste, 121 milioni di euro provengono dal Fondo europeo di sviluppo regionale, 40 milioni dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, e 25 milioni dalla vecchia programmazione europea 2007-2013 (fondi Fesr e Feast) e nazionale (fondi Fas).

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  La lontra ritorna nel Tevere dopo cinquant’anni di assenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.