Calcio – Eccellenza, Villanova: poker e primo posto in classifica

Manca in questo elenco una gara in trasferta, quella dello scorso 8 marzo nel quale un infortunio del direttore di gara ha interrotto nel corso del secondo tempo e poi stata annullata come da regolamento. Per la cronaca il Villanova era in vantaggio per 1-0 e questa decisione di annullare tutto non è stata presa bene dall’entourage tiburtino. Contro il Montefiascone è stato uno show di gioco e di gol con Jacopo Camilli nelle vesti di mattatore. Proprio una tripletta di Camilli e un sigillo di Meloni schiacciano il Montefiascone e continuano a far volare in alto il Villanova di Di Loreto.
JACOPO CAMILLIAl “Ferraris” è andato in scena un match senza storia con i padroni di casa aggressivi sin dalle battute iniziali della gara: al 9′, Di Mauro serve Camilli che mira la porta, ma Nencione devia la minaccia in calcio d’angolo.

Il Villanova si affaccia più volte sul fronte avanzato con Vitali che, al 14′, conquista un calcio piazzato invitante sugli sviluppi del quale Camilli apre le danze. Il Montefiascone pareggia i conti al 23′ con la rete di Cesarini che, servito da un compagno su punizione, riacciuffa i tiburtini. Gli ospiti non fanno nemmeno in tempo ad esultare perché sul fronte opposto Camilli, coadiuvato da Neroni, allunga immediatamente il passo confezionando il 2 a1. Il Villanova non concede sconti: Neroni trova il miracoloso salvataggio di Nencione, ben accorto a deviare in corner anche la zuccata di Santori. Dopo il tentativo di Dovidio, Serafini sfodera un rasoterra che non mette in difficoltà il portiere di casa Rampi. Durante il secondo tempo il Villanova sale in cattedra: Camilli, in stato di grazia, al 2′, insacca la sua personale tripletta e trascina al successo il Villanova che ha meritato questi preziosi tre punti. Nessun segno di ripresa da parte del Montefiascone che al 17′ guadagna una punizione invitante: se ne incarica Faina che spara troppo alto per dare filo da torcere a Rampi, abile a negare l’esultanza al neo entrato Materazzo. I tiburtini continuano a tenere il pallino del gioco e sfiorano il poker con Meloni che torna in campo dopo un lungo periodo di stop e al 35′ divora un gol che sembrava già fatto. Pochi minuti dopo però non perdona: servito da Petrella, Meloni batte Nencione e confeziona la splendida vittoria del Villanova che mercoledì pomeriggio è impegnato nella gara di recupero contro il Fonte Nuova.

 

Di Loreto: “Godiamoci il momento, siamo pronti per lo sprint finale”

Ed è proprio di questa gara che parla nel dopo partita il mister che ha lanciato il Villanova in testa alla classifica, Cristiano Di Loreto: “Sarà una gara importante come lo sono diventate tutte ormai – spiega il tecnico del Villanova – nella gara dell’otto marzo recrimino il fatto che avevamo la gara in pugno e trenta minuti dalla fine. Ma ormai tutto è passato. Ci godiamo questo bellissimo momento della squadra. A questo punto non ci nascondiamo più. Il Villanova dopo due terzi del campionato è pronto per sprintare insieme alle altre concorrenti per la vittoria finale. Come si dice in questi casi? Ce la giochiamo”.
Camilli tris, un altro motivo per pensare positivo: “Lo aspettavamo Jacopo e lui ha risposto così come stanno rispondendo tutti gli altri. Bravi tutti”. Il Fonte Nuova è in calo: “Mai fidarsi. La squadra di Oddi ha giocatori tali da poter inventare gol in qualsiasi frangente. Mercoledi ore 15 è davvero una gara da non perdere”.

Angelica Cardoni e Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Valmontone 1921: Dopo 32 Anni la Serie D è Realtà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.