“Il 19 aprile dello scorso anno scrissi una lettera aperta e pubblica, al capogruppo del Pd al consiglio regionale, Marco Vincenz,i che ‘oltre all’inquinamento di falda presente, ne dovrebbe impedire i lavori, poiché attuati in un’area dove per la caratterizzazione in atto non si dovrebbero nemmeno attuare movimenti di terra per non alterare le matrici’ – continua il sindaco di Fonte Nuova -, e che la soprintendenza della Direzione Regionale per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Mibac con ordinanza ha chiesto in via cautelativa la sospensione dei lavori dichiarando gli atti autorizzativi illegittimi per mancanza del parere paesaggistico’. E’ evidente che le conseguenze dell’inquinamento ricadono sul limitrofo territorio del Comune di Fonte Nuova”. Una lettera con la quele si chiedeva la sospensione dei lavori per l’impianto, anche se al momento pare manchi solo il collaudo. E un volta ottenuto potrà trattare i rifiuti di quei comuni della provincia rimasti “orfani” dell’Inviolata.
Ma Canella scrive: “Lo stop al Tmb sta arrivando, ma è ora di prendere in mano la situazione per dare una risposta chiara e definitiva ai nostri concittadini. Lo stesso si dica per la questione del cementificio Buzzi – Unicem. Il nostro comune, in occasione della conferenza di servizi indetta per la scorsa settimana, oltre ad altre richieste, aveva chiesto che venisse, in via preliminare e per il Principio di Precauzione, a procedura di Vis (Valutazione Igienico Sanitaria) per comprendere se il nostro territorio sia in grado – per numero di impianti, tipologia, emissione, qualità dell’aria e del suolo – di ospitare un ulteriore processo di co-combustione o questo, al contrario, per la sua dislocazione, sia inutile o addirittura dannoso per i residenti”.
Conferenza dei servizi poi rinviata al prossimo 16 aprile. “Avevo anticipato, vista la lentezza della macchina burocratica, che avrei atteso cinque giorni ulteriori prima di promuovere, al posto del Comune di Guidonia Montecelio che lo ha votato in consiglio, un tavolo di confronto tra i Comuni del Nord Est Lazio su cui ricadono gli effetti ambientali di tutti gli inquinamenti – conclude Cannella -. Convinto che la forza sia nella comunione di intenti, al di là di qualsiasi colore politico”.