Mese: Maggio 2015

Guidonia – Rapina a mano armata alla Conad, auto poi data alle fiamme vicino Lunghezza

Come in un film d’azione, le sgommate, le grida, l’auto buttata sotto un box di una palazzina in costruzione e poi le fiamme. La fuga a bordo di una Ford focus grigia a tutta velocità. E’ la scena che si sono ritrovati sotto casa i residenti di via Cardinale Luigi Traglia, a Colle deglia Abeti, estrema periferia est di Roma e a pochi passi da Ponte di Nona. E una volta spento il fuoco e recuperata la targa, gli agenti di Polizia arrivati sul posto non hanno avuto dubbi: una Chevrolet Sparck rossa utilizzata per commettere poco prima una rapina a mano armata alla Conad di Guidonia.

Mentana – Stanco di mantenerlo, scoppia la lite. Ucciso dal nipote a colpi di pala

Colpito ripetutamente, e con ferocia, con una pala. E’ morto così Lusikina Ndomingiedi, congolese di 56 anni, di fronte alla sua abitazione di via del Coventino 89, a Mentana. E le mani che lo hanno ucciso sono quelle del nipote Valery Lumuinadio Mbana, 28 anni, che da sette mesi viveva proprio a casa dello zio. L’omicidio si è consumato intorno ale 17:30, e tra i motivi della lite ci sarebbe proprio il fatto che Ndomingiedi, ex pugile professionista, avesse imposto al giovane di “trovarsi un lavoro”.
 

Fonte Nuova – Al Nomentana Hospital tante risate per i pazienti con lo spettacolo di Martufello

E’ il Martufello dei tempi migliori quello che si è esibito sabato 2 maggio alle 15 al teatro del Nomentana Hospital, casa di cura in largo Nicola Berloco 1. Ad assistere allo spettacolo, che rientrava nel programma annuale di “Manifestazioni sociali di intrattenimento”, dedicato a tutti i pazienti ricoverati, ai loro familiari e a tutti i dipendenti della casa di cura, una prima fila d’eccezione. 

Guidonia, Teatro Imperiale – 18 maggio – Obsolescenza

Lunedì 18 maggio

Teatro Imperiale Guidonia Montecelio
Mostra mappa

alle ore 21.00

Teatroperante nell’ambito della Rassegna Teatrale ” O’ maggio guidoniano”, presenta “Obsolescenza” uno Spettacolo Teatrale con Emanuele Palmieri e Renato Mucciarelli.

Guidonia – Sospensione dei servizi mensa e scuolabus in vista dello sciopero di martedì

In vista dello sciopero indetto per domani, martedì 5 maggio, dalle sigle sindacali del comparto scuola, contro la riforma “buona scuola” del Governo Renzi e a cui si presume una forte adesione da parte del personale docente, l’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio attraverso il dirigente del settore Pubblica istruzione e cultura ha deciso di sospendere i servizi di scuolabus e mensa.

Guidonia – Sconto del 10% sulla Tari per chi usa una compostiera domestica

Per tutte le famiglie che hanno a disposizione spazi esterni o aree verdi, il comune metterà a disposizione delle compostiere dove riutilizzare scarti da cucina (vegetali) e residui di sfalci e potature dell’erba per la produzione di compost domestico, riutilizzabile come fertilizzante in giardino o per l’invasatura di piante, a fronte, come incentivo, di uno sconto del 10 per cento sulla fattura della Tari, la tassa di smaltimento del rifiuto domestico. (immagine di repertorio)

Roma Est – Il professore centauro, nei lunghi viaggi aiuta i poveri e scopre mondi lontani

Più di un milione di chilometri percorsi in sella ad una moto negli ultimi 33 anni. Per Marcello Carucci, 57enne professore di educazione fisica alla scuola media di via San Biagio Platani, a Tor Bella Monaca, la passione per i viaggi su due ruote non sembra aver confini. “Ho viaggiato in Europa, Medioriente ed Africa – racconta –. A 22 anni ho comprato la mia prima moto e, solo un anno dopo, sono partito per il mio primo viaggio nell’ex Jugoslavia”.

Settecamini – 8/10 maggio – Sagra della pizzetta fritta

Tre giorni di festeggiamenti a Settecamini in onore di Santa maria dell’olivo. A partire da venerdì 8 maggio serate danzanti, animazione per bambini  e gastronomia soprattutto domenica 10 maggio con la IV edizione della sagra della pizzetta fritta.
Alle ore 21.30 spettacolo comico con Valentina Persia

Tivoli – Asa Spa assume tre operatori ecologici a tempo indeterminato

Asa Spa assume tre operatori ecologici, a tempo indeterminato, incaricati di effettuare lo spazzamento stradale, lo svuotamento dei bidoni e la raccolta porta a porta. Il bando pubblico è stato pubblicato giovedì 30 aprile e per presentare la propria candidatura c’è tempo fino alle 12 del 26 giugno 2015.