Silvia, “il mio blog a misura di bambino, ecco come vi cucino il loro tempo libero”!

 blog bibmi 11104068 10206742236697522 1875119614 nArchitetto e genitore a tempo pieno: cosa significa essere mamma nel tuo quotidiano?

Amo seguire le mie figlie nelle loro azioni ed emozioni, mi piace immedesimarmi in loro e cercare insieme di crescere. Ho sempre cercato di assecondare la loro libertà di espressione per far uscire in modo naturale i loro “talenti”. Mi sono ispirata all’educazione Steineriana (tripartizione dell’uomo in corpo, anima e spirito: dunque volontà, sentimento e pensiero ndr)e questo mi ha aiutato tanto ad ampliare le mie vedute.

 

Il vostro tempo libero è diventato un blog “Piacerediconoscerti.it”… Cosa vi piace fare insieme?

Il blog è nato per scherzo, poi ho riscontrato che molte mamme lo visitano ed è sempre bello potersi confrontare! Con le bambine ci piace molto creare, pensate che io realizzo il 90% dei giochi che hanno in casa, col legno o con la stoffa, e quando vedono un gioco mi chiedono subito “me lo fai?” e non “me lo compri?”, questa per me è un’immensa soddisfazione. Abbiamo costruito con il cartone il castello magico dei mini pony, ci piace dipingere, abbiamo realizzato lavoretti per le festività come uova di pasqua di cartone o decorazioni natalizie.

 

Anche la cucina può diventare un angolo di gioco?

Sì! La nostra è un’alimentazione un po’ particolare perché evitiamo la carne, usiamo poco pesce e latticini nonché uova. La sera devo inventarmi sempre qualcosa per cenare in modo salutare ma appetibile per le bambine, considerati anche i loro gusti un po’ difficili. Anche per questo le coinvolgo, soprattutto quando lavoro gli impasti: un dolce che amiamo particolarmente sono i biscotti fatti in casa con cioccolato fondente, ovviamente senza burro, latte né uova.

 

 blog bibmi DSC2718Tra i giocattoli che costruisci per loro ci sono anche bellissime bambole fatte a mano…

Mia nonna le faceva a me anche in modo semplice con un fazzoletto, mi piaceva tanto osservarla che già da ragazzina provavo a imbottire una calza trasparente con la lana dei suoi cuscini e così si creava tra le mie mani una bambola! Poi mi sono affezionata alle Bambole Waldorf.

 

Con queste belle giornate di sole, cosa vi piace fare?

Fare passeggiate al bosco o al lago di Trevignano. Il contatto con la natura è fondamentale per insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente come per gli esseri umani.

 

Spesso i bambini crescono a pane e televisione, cosa ne pensi?

La mia prima figlia ha saputo dell’esistenza dei cartoni animati all’età di tre anni ,quando non mi è stato più possibile negargliela. In genere vedono poca tv e solo programmi selezionati. La domenica inoltre abbiamo come tradizione la visione in famiglia, con una ciotolona di popcorn caldi fatti in casa, di un classico Disney ma con esclusione di quelli che loro stesse definiscono “troppo cattivi”.

 

Prossimi progetti di Silvia come donna?

Una mamma deve anche sentirsi bene con se stessa e io ora che le bambine sono un pochino più indipendenti ho voglia di iniziare a occuparmi di una passione che ho da sempre: la fotografia! Adoro scattare foto a donne in dolce attesa, neonati e bambini, sperando che possa diventare un vero e proprio lavoro!

Rara Piol

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.